Vai al contenuto

Contrordine: l'Alfa non sbarcherà negli Usa


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 75
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Taurus, una domanda semplicissima, per stemperare la discussione... Se la 159 andrà negli USA, perché non avete previsto il portabicchieri che gli americani adorano?

E' risaputo che da loro un'auto senza portabicchieri è come un'auto senza portiere... Perché avete fatto un'errore così enorme?

Farete una versione di interni speciale per gli USA? Spendendoci così di più?

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

Link al commento
Condividi su altri Social

Taurus, una domanda semplicissima, per stemperare la discussione... Se la 159 andrà negli USA, perché non avete previsto il portabicchieri che gli americani adorano?

E' risaputo che da loro un'auto senza portabicchieri è come un'auto senza portiere... Perché avete fatto un'errore così enorme?

Farete una versione di interni speciale per gli USA? Spendendoci così di più?

a quanto pare sono nelle portiere i portabicchieri

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

E cioè? Gli si ciula tutto a BMW nel NC? :lol:

Semmai SC ;) Greere, tra Spartanburg e Greenville.

Ci sono 2 siti adatti. Uno tra la le contee di richland e Lexinton, nella metropolitan area di Columbia. Costruito per produrre i Mack trucks, ha pochi anni e non è mai stato utilizzato praticamente perchè poi Mack è stata assorbita ed ha spostato la produzione... uno spreco.

Strategico rispetto a Greere perchè proprio al centro dello stato con snodo ferroviario.

L'altro è nella contea di Charleston (o contea confinante, ancora non capisco i confini), vicino al 2o porto per traffico della costa est USA e vicino ad un importante aeroporto e snodo ferroviario. Alenia ha appena costruito da quelle parti il sito per i pezzi del nuovo Boeing Dreamliner 7x7.

Audi sono anni che studia la situazione, ma pare che i krukki non vogliano stare in 2 nello stesso pollaio. Infatti Mb è andata in Alabama nonostante SC fosse + conveniente sia logisticamente che economicamente (laggiù gli stati fanno a pugni per avere industrie e posti di lavoro con agevolazioni fiscali etc etc).

SC, Ala e Tennessee sono gli stati dove la manodopera cosa meno, infatti bmw risparmia oltre il 15% a costruire auto in SC rispetto alla germania, tra costo del lavoro ed agevolazioni varie (le quali xò non sono perenni, il calcolo del risparmio ne tiene conto con un coefficiente ponderato).

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Stabilimento in loco per 20/30.000 auto? senza Suv? Senza Ammiraglia? Mi sembra un'avventura abbastanza sconclusionata questa di Alfa in America. Come sarebbe bello risolvere prima gli enormi problemi domestici e poi rincorrere l'america.

Però devo anche dire che ultimamente la famiglia sta azzeccando un po' tutte le scelte quindi un minimo di fiducia forse le andrebbe data. Poi il tempo, tiranno e galantuomo, giudicherà

quando bmw aprì il sito di Greere (1995) la produzione prevedeva solo 3er. I suv erano già i veicoli + apprezzati in USA, a monaco avevano già studiato il X5 (a Torino 1995 o 1994 non ricordo bene presentarono il prototipo). Eppure hanno cominciato senza quello.

Siamo + o - nella stessa situazione, con le debite proporzioni. Nessuno si aspetta di vendere 500K auto nel 2008. Si entra nel mercato con la gamma del momento che sarà composta (da programma annunciato) da una luxury compact (159) da 2 sportive (Brera e Spider) e probabilmente da luxury Suv (Kamal) e luxury sedan (169).

Aprire produzione laggiù non potrebbe tecnicamente avvenire prima del 2010/12, anche in considerazione del fatto che (da quanto ne so io) ancora adesso non è previsto se non come idea.

Bmw produce in USA oggi circa 150K auto all'anno (140,894 nel 2004, 106K X5 e 34K Z4, circa 2000 alla settimana nel 2005), ma nel 2000 produceva circa 80K auto tra X5 e Z3 varie, vendendo nel mercato USA circa 190K.

Se Alfa potesse produrre dal 2010/12 circa 50/60K auto in USA sarebbe il primo veramente profittevole passo verso il ritorno alle glorie che furono. E' un volano.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.