Vai al contenuto

Fia F1 2006 - Preview


b@rt7

Messaggi Raccomandati:

Presentata a sorpresa la nuova TF106 by Toyota....

Come confermato dallo stesso Mike Gascoyne, Direttore Tecnico del team giappo-tedesco, la nuova vettura appare interamente rivista nel retrotreno, adattato per dare spazio al nuovo motore V8. Nuove sono anche le sospensioni e la monoscocca, già testate quest'anno sulla TF105B nelle ultime due gare del campionato.

l_20051128_3.jpg

l_20051128_2.jpg

l_20051128_1.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 29
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Sul sito ufficiale della F1 parlano di una preview, di come dovrebbe essere la nuova Ferrari F2006.

http://www.formula1.com/news/3840.html

Secondo le loro indiscrezioni la F2006 dovrebbe essere un lontano parente del relativo predecessore, non soltanto a causa degli scarsi risultati ottenuti dalla F2005... ma anche per i mutamenti della regolamentazione tecnica.

ta_article_218.jpg

Il cambiamento del da V10 3.0 litri a V8 2.4 avrà un effetto significativo sulla progettazione di tutte le monoposto di F1. Il nuovo propulsore avrà diversi requisiti non soltanto a livello di posizionamento, ma anche alivello di raffreddamento. Questo avrà a sua volta un effetto significativo per l'areodinamica...

ta_article_217.jpg

La nuova F2006 dovrebbe avere un naso che cade molto più in basso rispetto alla F2005, con una sezione larga e piana, probabilmente ispirata alla McLaren MP4-20. Di conseguenza, le colonne che collegano l'ala anteriore al naso saranno più corte ed inclinate. Gli attacchi dei bracci delle sospensioni a quadrilatero saranno separati e collegati al telaio con angoli relativamente più bassi. Questo concetto già visto sulla MP4-20 presenta il vantaggio di un baricentro più basso, una superiore performance e durabilità del pneumantico e una migliore maneggevolezza.

ta_article_215.jpg

Le prese d'aria centrali saranno più piccole e un pò più verticali. Una somiglianza ulteriore alla McLaren è la serie complessa delle bordature dei cassoni dei radiatori laterali, che contribuiscono a controllare il flusso d'aria sotto l'automobile. Questa caratteristica sarà certamente più raffinata della versione 2005, ma il concetto di base rimarrà il medesimo.

ta_article_216.jpg

I sidepods (le alette montate nella zona dell'airscoop) sarranno molto più stretti nella parte posteriore rispetto alla F2005's, generante una sezione a "bottiglia di coca cola" (4). Questi inoltre sono posizionati più in basso grazie ai radiatori più piccoli.

Le nuove branchie (5) in stile Renault R25 forniranno la massima efficienza in raffreddamento con disturbi minimi del flusso d'aria.

La nuova geometria della sospensione posteriore (6) funzionerà meglio con i pneumatici di Bridgestone, riducendo i fenomeni di blistering...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

Il Team Midland ha fatto la propria comparsa nei test di Jarez, con il secondo e terzo pilota della scuderia, Christijan Albers e Thomas Biagi

218.jpg

258.jpg

257.jpg

da racingworld

Da oltre un anno eravamo coscienti del suo futuro arrivo sulla scena, ma solamente ieri la Midland si è mostrata in azione, sul circuito di Jerez de la Frontera. Ad avere l'onore di traghettare la scuderia russa in Formula 1 sono stati Christijan Albers e Thomas Biagi, al volante di due vecchie Jordan EJ15B: fare confronti a livello prestazionale non era comunque possibile, considerando che l'olandese utilizzava il nuovo V8 Toyota, mentre il campione del Fia GT 2003 disponeva del precedente dieci cilindri. Per Albers è stato più che altro uno shake-down, utile a verificare che tutto funzionasse, mentre per Biagi, che ha già ripreso confidenza con le monoposto la scorsa settimana provando la Dallara della GP2, il lavoro si è concentrato sul collaudo di sistemi elettronici e dei pneumatici Bridgestone.

"Penso che sia stata una giornata produttiva, ma c'è ancora tanto da fare", dichiara Albers. "E' bello conoscere il team e collaborare insieme. Abbiamo cercato di adattare la vettura al mio stile di guida, ma non è facile e ci vorrà ancora un po' di tempo. Siamo incappati in qualche piccolo problema ma penso sia normale considerando che si tratta di un pacchetto tutto nuovo. Sono abbastanza felice e sperando che alla fine della settimana le cose siano pure migliori".

Molto contento ovviamente anche Biagi: "Sono felice dei risultati di questo test. Per la prima volta nella mia carriera ho potuto percorrere tanti chilometri alla guida di una F1. Ho lavorato passo per passo e tutti gli ingegneri mi hanno aiutato a capire meglio la macchina. Abbiamo provato varie configurazioni di traction-control, probabilmente se potessi girare anche domani (oggi, ndr) sarei stato più veloce. Era da agosto che mi stavo preparando per questa giornata, vorrei ringraziare la Midland e tutti coloro che mi hanno sostenuto

Link al commento
Condividi su altri Social

Entry List Ufficiale stagione 2006

Mild Seven Renault F1 Team

1 Fernando Alonso

2 Giancarlo Fisichella

McLaren Mercedes

3 Kimi Raikkonen

4 Juan Pablo Montoya

Scuderia Ferrari Marlboro

5 Michael Schumacher

6 Felipe Massa

Panasonic Toyota Racing

7 Ralf Schumacher

8 Jarno Trulli

Williams F1 Team

9 Mark Webber

10 Nico Rosberg

Lucky Strike Honda Racing F1 Team

11 Rubens Barrichello

12 Jenson Button

Red Bull Racing

14 David Coulthard

15 Christian Klien

BMW Sauber F1 Team

16 Nick Heidfeld

17 Jacques Villeneuve

Midland F1 Racing

18 Tiago Monteiro

19 Christijan Albers

Scuderia Toro Rosso

20 Vitantonio Liuzzi

21 Scott Speed

Il team Super Aguri non ha trovato i soldi (48mln di €) per l'iscrizione al campionato e non è riuscita a convincere la Federazione con le attuali risorse tecniche e umane (volevano arrivare a correre il primo appuntamento in Bahrain con telaio Arrows A23 del 2002..).

Appuntamento rimandato al 2007 nella migliore delle ipotesi, e il resto passa in secondo piano.

Link al commento
Condividi su altri Social

C'era un accordo tra Dallara e la Midland , ma è stato ridefinito in un momento in cui il progetto era molto avanzato, dopo circa 4000 ore in galleria del vento. Dallara non costruirà le monoposto per il team Midland, che verranno costruite nella sede Jordan, ma si occuperà di sviluppo aerodinamico ed un aiuto nella concezione.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il team Super Aguri non ha trovato i soldi (48mln di €) per l'iscrizione al campionato e non è riuscita a convincere la Federazione con le attuali risorse tecniche e umane (volevano arrivare a correre il primo appuntamento in Bahrain con telaio Arrows A23 del 2002..).
Buffoni....

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 1 mese fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.