Vai al contenuto

[Da 4R] " 159 2.4 Jtdm: compilation di bastonate"


Sonata_Arctica

Messaggi Raccomandati:

Nella vita normale ci accorgiamo che, se le rilevazioni sono affidabili, con una 2.4JTD non stacchi una 320d COME INVECE DOVREBBE ACCADERE.

Se vuoi chiamarli decimi di secondo, vuoi chiamarli tempi in ripresa, vuoi chiamarli riscontri cronometrici, vuoi chiamarli CiccioFormaggio.... la realtà non cambia. L'auto non va più forte come dovrebbe fare, inutile cercare di voltarsi dall'altra parte perchè è la marca prediletta.

e le gomme?l'asfalto?le condizioni meteo?

Se proprio facciamo i pignoli facciamoli fino in fondo,non a metà e come viene comodo a noi...echecazzo...facciamo tanto gli espertoni invece....

e poi cazzarola mica devo fare gare a dx e sx x strada

mi comprerei la 159 anche con il 1.1 fire talmente è bella...mentre la serie 3 non la vorrei nemmeno col V8 Ferrari talmente è una merdata da guardare

E'vero c'è chi guarda....i miseri numeruncoli.....mi fanno pena sinceramente

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 212
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

E in ogni caso se ne avessi una non ci farei le scannate sul dritto... ma cercherei di prendere quante più curve possibile... e lì chi c'è c'è, chi non c'è non c'è... e penso che non ci sarebbe più nessuno dopo un po' di curve fatte "alla Alfa" :-P

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Probabile, il 2.2 l'ho provato, e non mi è sembrato un cattivo motore (sound -quale? Io non ho sentito nulla. Non c'ero e se c'ero dormivo...- a parte). La potenza c'è tutta, così come la coppia ai bassi e l'allungo, ed ha anche una bella progressione. Forse è solo un pizzico troppo "elettrico", poco grintoso, si rischia di tirare le marce in attesa di un'esplosione, o quanto meno di un crescendo, che non arriva, col taglio del limitatore che rischia di apparire prematuro. In questo i pratola-serra -con tutti i loro difetti e il loro dna non Alfa, sia chiaro- erano un'altra cosa. Comunque, tornando it, vorrei fare alcune considerazioni. Innanzi tutto concordo in pieno sull'assurdità di una ripresa in sesta da meno di almeno 120-130 km/h. Posso accettarle solo nell'ottica del rilevamento dell'effettiva elasticità di un motore, ma se non sono abbinate a riprese più realistiche rischiano di creare confusione (come è infatti accaduto). Poi, parlando di accelerazione, nessuno ha ancora sottolineato una cosa: la BMW è una tp, l'Alfa è una ta. Grazie, bella scoperta, direte. E allora perchè nessuno l'ha ancora accennato? Ragazzi, parliamo di motori da 35-40 kgm di coppia, e scaricarli con una ta rischia di diventare un GROSSO problema (lo era sulla mia vecchia 127, che, vuoi per le gomme da 135 e per di più finite, vuoi per le marce cortissime, vuoi per il brusco ingresso in coppia, vuoi per il peso sull'avantreno inesistente, sul bagnato o anche solo a ruote sterzate sull'asciutto pattinava in accelerazioneche era una bellezza...e di kgm e cv da scaricare ne aveva appena rispettivamente 6,8 e 47...). Penso che questo più che il peso possa spiegare lo svantaggio dei jtdm nei primi metri rispetto al biemme, nettamente avvantaggiato dalla motricità DI MOLTO superiore. E poi scusate, sinceramente su un'Alfa preferisco un motore rabbioso e pieno di carattere come sti nuovi jtdm, anche a patto di un po' di turbo lag ai bassi, piuttosto che un diesel tutto tiro e niente allungo come i diesel bmw...

VW Scassat Muleline TDI 110 CV (superstiti una 70ina), 470.000 km... eppur si muove...

Link al commento
Condividi su altri Social

Probabile, il 2.2 l'ho provato, e non mi è sembrato un cattivo motore (sound -quale? Io non ho sentito nulla. Non c'ero e se c'ero dormivo...- a parte). La potenza c'è tutta, così come la coppia ai bassi e l'allungo, ed ha anche una bella progressione. Forse è solo un pizzico troppo "elettrico", poco grintoso, si rischia di tirare le marce in attesa di un'esplosione, o quanto meno di un crescendo, che non arriva, col taglio del limitatore che rischia di apparire prematuro. In questo i pratola-serra -con tutti i loro difetti e il loro dna non Alfa, sia chiaro- erano un'altra cosa. ..

il cerchio si allarga, un'altro riscontro simile ai "nostri"

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

E in ogni caso se ne avessi una non ci farei le scannate sul dritto... ma cercherei di prendere quante più curve possibile... e lì chi c'è c'è, chi non c'è non c'è... e penso che non ci sarebbe più nessuno dopo un po' di curve fatte "alla Alfa" :-P

Su questo sono decisamente daccordo (le doti telaistiche contano più di un ottimo motore), però il problema del peso e della scarsa propensione di questo motore a riprendere dai regimi più bassi la penalizza rispetto a serie3 anche nelle accelerazioni fino a 100km/h (dopo Alfa è decisamente superiore). Sulle riprese sono daccordo anch'io che siano assurde, in quanto da 70km/h ci si ritroverebbe a dover riprendere da poco oltre i 1200 giri/min, però questa prova è stata effettuata su entrambi i modelli e da questo si nota che ai regimi più bassi Alfa è in difficoltà, come lo è Bmw a quelli più alti. Solo che data la dfferenza di cilindrata era lecito aspettarsi che Alfa avrebbe primeggiato in ogni tipo di prova effettuata

Link al commento
Condividi su altri Social

. E poi scusate, sinceramente su un'Alfa preferisco un motore rabbioso e pieno di carattere come sti nuovi jtdm, anche a patto di un po' di turbo lag ai bassi, piuttosto che un diesel tutto tiro e niente allungo come i diesel bmw...

Sono perfettamente daccordo con questa affermazione: stiamo facendo tantissimi discorsi (legittimi, chiaro) senza pensare alle sensazioni, che poi sono le vere responsabili della bellezza della guida....

Probabilmente c'è chi preferisce un motore che attacca subito e sale omogeneo, vuoi per confort, per guidabilità o altro, e c'è chi preferisce un pizzico di nervosismo dal motore, anche se si tratta di un diesel...

Non mi stupirei, ma anzi sarei felice, se in Alfa abbiano di proposito cercato un comportamento un filo nervoso, anche a patto di non avere risultati cronometrici eclatanti.... del resto sono passeggeri, la prossima berlina del segmento magari fa segnare tempi ancora migliori

Ma quel che resta poi sono le sensazioni di chi guida la vettura, che dai vari tests condotti finora ha dimostrato di saper gestire bene la potenza dei motori... e allora io preferisco una vettura che mi dia sempre un piacere elevato, che trametta grinta e guida attiva anche se cronometricamente non sarà la più rapida ;)

Per quanto riguarda la velocità, certamente altre vetture avranno punte paragonabili, anche con potenze inferiori.... e allora? Io posso usare 200 Cv per tirare i 250 o per arrivare ai 230 con una vettura che si permette di avere dei bellissimi fari senza carenatura e un peso che me la rende molto sicura, attivamente e passivamente.... è una scelta stilistica/progettuale, e a me va benissimo la scelta fatta, gli altri discorsi sono tipici dei BMWari ;)

tricolore.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

ehehehe certo che no, pena il sorpasso anche da parte delle Panda30 :lol:

però in termini assoluti è stridente il fatto che si paragoni una 2400 ad una 2000

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Ehehe...ricordo la prima volta che lo provai....comincia a spingere a 1500 giri....diventa fenomenale a 2000 giri....ai 3500 giri prende uno slancio tale che in seconda e perfino in terza riesci a farla scodare.....e poi finisce tutto a 4400 giri. Ma che progressione!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.