Vai al contenuto

NUOVA UTILITARIA....


Guest 126/131

Messaggi Raccomandati:

Guest Artemis
è vero... :shock::lol::shock: ,non ci avevo fatto caso....

comunque se dovrenno ispirarsi alla vecchia 500 come stile,spero che ci mettano pure il motore posteriore...anche se come avevi detto tu per le economie di scala e per gli ingombri...penso che non sia possibile.....

comunque spero sia lunga al massimo 3 metri... :!:

max 3 metri è fantascienza...

la Smart è 2.50, e vedi bene che tipo di impostazione assurda abbia...

dovrà essere lunga intorno ai 3.2, secondo me.

e piantala con quel motore posteriore!! :wink:

ciao ciao!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest 126/131

comunque sono sicuro che in 3 metri ci ci sta!.....anzi ci si potrebbe fare

un gran baule col motore sotto ai sedili anteriori......comunque secondo me si potrebbe assomigliare alla vecchia topolino,come stile...cioè con un lungo tetto apribile poi con la porta del bagagliaio che si apre come i fuoristrada cioè lateralmente.... :!:

comunque nel 2007 tutti i dubbi saranno calmati----- :wink: :!:

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Artemis
comunque sono sicuro che in 3 metri ci ci sta!.....anzi ci si potrebbe fare

un gran baule col motore sotto ai sedili anteriori......comunque secondo me si potrebbe assomigliare alla vecchia topolino,come stile...cioè con un lungo tetto apribile poi con la porta del bagagliaio che si apre come i fuoristrada cioè lateralmente.... :!:

comunque nel 2007 tutti i dubbi saranno calmati----- :wink: :!:

Si ma quanti posti?

2 o 2+2?

il punto è che non la vorrei vedere troppo corta per i medesimi problemi che ha la smart.

ovvero carreggiata troppo larga in rapporto al passo.

ciao ciao!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest 126/131
comunque sono sicuro che in 3 metri ci ci sta!.....anzi ci si potrebbe fare

un gran baule col motore sotto ai sedili anteriori......comunque secondo me si potrebbe assomigliare alla vecchia topolino,come stile...cioè con un lungo tetto apribile poi con la porta del bagagliaio che si apre come i fuoristrada cioè lateralmente.... :!:

comunque nel 2007 tutti i dubbi saranno calmati----- :wink: :!:

Si ma quanti posti?

2 o 2+2?

il punto è che non la vorrei vedere troppo corta per i medesimi problemi che ha la smart.

ovvero carreggiata troppo larga in rapporto al passo.

ciao ciao!!

io direi 2 + 2 quelli posteriori d'emergenza.... :!: tipo zafira con i sedili posteriori che si tirano sù quando servono...se non servono si ripiegano :!: :wink:

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s
Ce ne sono molti carini...

Tuttavia di vede che sono designer e non progettisti.

Alcune hanno palesi errori di ergonomia e normativa.

Inoltre su praticamente tutte è stato completamente ignorato il problema del contenimento dei costi, suggerendo carrozzerie complesse, interni superfuturistici, e via così.

Veramente per corso di car design le propposte non sono neanche tanto futuristiche e stravaganti...................poi un centro stile sceglie i suoi designer secondo secondo la loro creativita' e per essere creativo oggi quando quasi tutto si e' visto deve azzardare soluzioni futuristiche retrofuturiste e di qualsiasi tendenza possibile esprime meglio la sua personalita' come designer, anche se magari non esiste la tecnologia per industrializzarle........altro se poi li mette a fare auto banali...........non dimentichi Artemis che e' stato moltissime volte il design a spingere la ricerca tecnologica.........se lasciascimo l'ingegneria sola senza richieste degli altri settori saremo oggi molto indietro........

Sono le richieste degli altri settori design,marketing,competizioni che spingono la ricerca...........

Se no Artemis quale sarebbe il motivo che tutte le industrie automobilistiche oggi hanno gli advanced design centers se non di sperimentare e sviluppare soluzioni che saranno applicate dai 5-20 anni dopo..........per spingere con le loro richieste i centri ricerca.........

Link al commento
Condividi su altri Social

Ce ne sono molti carini...

Tuttavia di vede che sono designer e non progettisti.

Alcune hanno palesi errori di ergonomia e normativa.

Inoltre su praticamente tutte è stato completamente ignorato il problema del contenimento dei costi, suggerendo carrozzerie complesse, interni superfuturistici, e via così.

Veramente per corso di car design le propposte non sono neanche tanto futuristiche e stravaganti...................poi un centro stile sceglie i suoi designer secondo secondo la loro creativita' e per essere creativo oggi quando quasi tutto si e' visto deve azzardare soluzioni futuristiche retrofuturiste e di qualsiasi tendenza possibile esprime meglio la sua personalita' come designer, anche se magari non esiste la tecnologia per industrializzarle........altro se poi li mette a fare auto banali...........non dimentichi Artemis che e' stato moltissime volte il design a spingere la ricerca tecnologica.........se lasciascimo l'ingegneria sola senza richieste degli altri settori saremo oggi molto indietro........

Sono le richieste degli altri settori design,marketing,competizioni che spingono la ricerca...........

Se no Artemis quale sarebbe il motivo che tutte le industrie automobilistiche oggi hanno gli advanced design centers se non di sperimentare e sviluppare soluzioni che saranno applicate dai 5-20 anni dopo..........per spingere con le loro richieste i centri ricerca.........

COncordo in pieno...

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest 126/131
Ce ne sono molti carini...

Tuttavia di vede che sono designer e non progettisti.

Alcune hanno palesi errori di ergonomia e normativa.

Inoltre su praticamente tutte è stato completamente ignorato il problema del contenimento dei costi, suggerendo carrozzerie complesse, interni superfuturistici, e via così.

Veramente per corso di car design le propposte non sono neanche tanto futuristiche e stravaganti...................poi un centro stile sceglie i suoi designer secondo secondo la loro creativita' e per essere creativo oggi quando quasi tutto si e' visto deve azzardare soluzioni futuristiche retrofuturiste e di qualsiasi tendenza possibile esprime meglio la sua personalita' come designer, anche se magari non esiste la tecnologia per industrializzarle........altro se poi li mette a fare auto banali...........non dimentichi Artemis che e' stato moltissime volte il design a spingere la ricerca tecnologica.........se lasciascimo l'ingegneria sola senza richieste degli altri settori saremo oggi molto indietro........

Sono le richieste degli altri settori design,marketing,competizioni che spingono la ricerca...........

Se no Artemis quale sarebbe il motivo che tutte le industrie automobilistiche oggi hanno gli advanced design centers se non di sperimentare e sviluppare soluzioni che saranno applicate dai 5-20 anni dopo..........per spingere con le loro richieste i centri ricerca.........

COncordo in pieno...

anch'io :!:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.