Vai al contenuto

Lancia Thesis:troppo innovativa o al di fuori degli schemi..


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

Guest T a u r u s

..non e' un sistema di controllo delle sospensioni ma un sistema di controllo della stabilita' simile all' ESP........

BMW 5 non dispone neanche a richiesta di un sistema di controllo elettronico delle sospensioni che e' di serie nella Thesis e appunto alla sua sorella piu' grande serie 7........Thesis invece del DSC monta di serie il simile sistema ESP............

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 40
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Non saprei dire se la Thema era una valida alternativa alle tedesche anche per i materiali degli interni (so che, come la cara Croma, inizavano a fare confusione tra rumorini e cigolii), ma senzaltro i motori era eccellenti per surclassare la concorrenza, tanto che ha avuto successo in tutt'Europa.

La Lancia K, sicuramente, era un passo in avanti per finiture e soprattutto materiali usati e i motori era competitivi, ma ne ha aggravato molto il suo design anonimo e i gravi difetti di gioventù, oltre al fatto che, pur essendo un salto in avanti rispetto alla Thema, i materiali usati per l'abitacolo non riuscivano a confrontarsi con le blasonate tedesche.

Con la Thesis, invece, si fa sul serio, anzi tutto all'incontrario. Infatti la sua pecca sono i motori che non riescono a garantirle buonissime prestazioni e doti sportive, oltre al design bello ma orginale (percui può piacere o no). Ma tutte le riviste di ogni nazione (persino quelle italiane come Automobilismo e Quattroruote che non hanno mai ben considerato la Lancia, soprattutto quest'ultima) non negano il fatto di trovarsi un eccellente ammiraglia se mettiamo da parte il termine "motori". Infatti tutti lodano (se prendete il nuovo numero di Quattroruote, cioè quello di Settembre c'è scritto nella pagella della prova dell'ammiraglia Lancia col 2.4 jtd multijet) le finiture e i materiali usati nell'abitacolo, sicuramente due tra le doti più evidenti della Thesis che possono rivaleggiare senza alcuna paura contro la concorrenza più blasonata. Poi la tecnologia è immancabile, il confort è anche migliore di tante altre avversarie, la comodità è presente e l'abitabilità è molta.

Insomma, se oggi avessimo una Lancia Kappa ristilizzata, questa si ritroverebbe a fronteggiare senza paura soltanto quella concorrenza da niente come la Daewoo Evanda, la Kia Opirus e la Peugeot 607.

E' invece grazie ad un ottimo prodotto come la Thesis che possiamo rispondere ai più blasonati rivali come la Mercedes classe E, la Bmw serie 5 e l'Audi A6... e non mi pare poco!

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

sulla thesis (che mi piace molto!) sono convinto di una cosa:

se avesse avuto il frontale e la calandra della Dialogos mi sarebbe piaciuta ancora di più!

dialogos-von-vorn.jpg

che dire senza dubbio molto più proporzionato e gradevole. Concordo pienamente... specialmente senza quelle steccone cromate

te come al solito mi fai solo ridere......

+ gradevole.....???

in che senso.... spiegacelo..... così ci facciamo 2 risate

cernia.jpg

beh in effetti hai ragione la somiglianza permane

Link al commento
Condividi su altri Social

..veramente la cernia mi ricorda quest'auto.........

cernia 3/4 anteriore:

cernia.jpg

VW Golf V 3/4 anteriore:

art_1620_4_VW%20Golf%2003.jpg

Taurus, per favore!

Se ci mettiamo a fare i sabotatori questo posto diventerà invivibile!

Copco hai ragione. Tra poco qualcuno qui, pur di sviare la discussione metterà a paragone la foto di sua moglie

"Vigila sui tuoi pensieri: la tua vita dipende da come pensi".

Libro dei Proverbi

Link al commento
Condividi su altri Social

..veramente la cernia mi ricorda quest'auto.........

cernia 3/4 anteriore:

cernia.jpg

VW Golf V 3/4 anteriore:

art_1620_4_VW%20Golf%2003.jpg

PORCA PUTT.ANA..... SE HA RAGIONE......

identica!!!!!

:D:D

Link al commento
Condividi su altri Social

ma davvero credete che il problema sia la calandra o i motori?? Forse sono aspetti che influiscono ma il problema vero è l'immagine che la Lancia ha acquisito presso gli italiani. Ormai la gente è convinta che per essere all'altezza del proprio status occorre avere necessariamente un'auto tedesca. Poco importa se la qualità generale sia migliore o peggiore; se i motori siano potenti o no. Quello che conta per questa gente è possedere un'auto che li faccia sentire "sicuri", senza il rischio di essere giudicati per aver fatto un acquisto controcorrente. A causa della caduta di immagine delle macchine italiane di questi ultimi ultimi anni, oggi acquistare thesis significa andare controcorrente e gli italiani (popolo di pecoroni, assoggettati più degli altri alla moda) questo non lo faranno mai. Per cui occorre lavorare assolutamente e soprattutto sull'immagine della vettura. Sono d'accordo con desmo 16 quando dice che ti trovi di fronte ad un muro quando osi paragonare thesis con mercedes o bmw. Perchè allora la fiat non scende in campo su questo terreno e comincia a sfidare la concorrenza tedesca con la pubblicità comparativa? In Italia ormai è consentito, ma pochi osano farla (solo tele2 per ora). Ebbene si potrebbe pensare di mostrare in tv gli interni di una thesis e di una bmw serie 5 contemporaneamente, con una semplice musica di sottofondo e uno slogan azzeccato alla fine. Oppure, per fare un altro esempio, sulla carta stampata mostrare gli accessori e le dotazioni di serie di thesis e paragonarle a quelle di mercedes! Mi rendo conto che sarebbe rischioso, ma almeno farebbe discutere e forse alla fine qualcuno comincerebbe a pensare che non si tratta affatto di un'auto "inferiore".

Che ne pensate?

gianfilo

E ora la rinascita Lancia!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03
....Perchè allora la fiat non scende in campo su questo terreno e comincia a sfidare la concorrenza tedesca con la pubblicità comparativa? In Italia ormai è consentito, ma pochi osano farla (solo tele2 per ora). Ebbene si potrebbe pensare di mostrare in tv gli interni di una thesis e di una bmw serie 5 contemporaneamente, con una semplice musica di sottofondo e uno slogan azzeccato alla fine. Oppure, per fare un altro esempio, sulla carta stampata mostrare gli accessori e le dotazioni di serie di thesis e paragonarle a quelle di mercedes! Mi rendo conto che sarebbe rischioso, ma almeno farebbe discutere e forse alla fine qualcuno comincerebbe a pensare che non si tratta affatto di un'auto "inferiore".

Che ne pensate?

Hai completamente ragione. Il fatto è che (come hai giustamente osservato tu) la pubblicità comparativa in Italia è relativamente giovane ed è vista, secondo me, come un mezzo troppo innovativo. Dubito molto che, a breve termine, un'agenzia pubblicitaria voglia rischiare in un'impresa del genere. O meglio: dubito che gli uomini Fiat accettino tale rischio, perchè sono sicuro che una pubblicità viene comunque prima visionata dal marketing.

Io però sono convinto che siamo sulla buona strada. Hai visto le pubblicità della nuova Ypsilon? Io le trovo molto azzeccate! Me ne è rimasta in mente una, in particolare, che ho visto ieri per la prima volta, e diceva più o meno così: "Fai più bella la tua città. Prendi una Ypsilon e non lasciarla nel tuo garage". A me sembra un modo aggressivo (nel senso buono della parola) e convincente di promuovere un prodotto. Ricordi la pubblicità della Y10? "Piace alla gente che piace". Era stata un trampolino di lancio per quell'auto. Secondo me questa serie di spot che stanno andando in onda in questi giorni, avrà lo stesso effetto per la Ypsilon.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.