Vai al contenuto

E' l'ora che mi faccio un computer!


Wilhem275

Messaggi Raccomandati:

Bene bene, andiamo per ordine.

Ti riporto i prezzi di un famoso negozio di Roma Sysapck........ che insieme a Romacc ha secondo me i prezzi piu invitanti.

Cominciamo dal case...... a tua scelta....... o un tower o se hai problemi di spazio va bene anche uno Shuttle (o barebone). Tu calcola che e vuoi prendere un barebone tocca rifare tutti i calcoli.... visto che integra sk madre e socket..... io scelgo un case normalissimo che costa meno di 100euro he ne so o un Enermax o un Coolermaster (personalmente a me i thermaltake fanno veramente skifo!) . Ricordati di metterci un Ali da 500W e un lettori di memorie flash. (buono l'ali della colorsti da 550w silent 36euro.....)

Sk madre e prociessore...... ASSOLUTAMENTE AMD, intel è dietro anni luce...... e considera che oggigiorno un procio nel tuo pc conta veramente poco ....... io col mio P4 1.6@ 2.1 faccio tutto e alal massima velocità...... quindi cerchiamo quello col migliore rapporto prezzo prestazioni diciamo un 3500+ boxato .. 220euro circa.......... e come sk madre prendiamo una Asus che andiamo sul sicuro....... una A8N-SLI che monta l'Nforce4 e permette di usare due sk video su PCi-Express...... costa 132 euro ed è abbastanza semplice senza troppi amenicoli.

Ram io direi di andare sul pesante qui 2GB su due blocchi da 1GB, con un prezz oche si aggira sui 180euro o pure meno......... calcola che 1GB oggi è appena sufficente.... e con 2Gb stai sicuro che per un po non ci metti le mani.

Sk video, se vuoi giocare pure qui andiamo sul pesante..... dato che abimo presu un Nforce direi di prende una sk video Nvidia........ la 6600Gt che ho io sta diventando inadeguata (NFSU:MW gira a fatica) e direi di andare o su una 6800GT a buon prezzo o su una 7800Gt se proprio dobbiamo fare gli sboroni......... la prima costa sui 270euro....... la seconda sui 400euro....... la seconda è decisamente meglio! Cmq considera che tra poche settimane Nvidia lancerà le soluzione della serie 7 di fascia media.

Sk audio senza manco pensarci Audigy X-fi 110euro! Io ho la audigy2 ed è una vera bomba!

Mettiamo due HD in raid Maxtor da 200Gb l'uno da 95euro l'uno....... 180euro in totale.

Due masterizzatori di DVD evita come la peste gli LG (io ne ho uno e ci mette una vita a caricare un DVD e fa un casino) ........ prendi u on Pioneer o un LiteOn ........ per il Pioneer 110D abbiamo 48euro..... se ne vuoi mettere due fanno 100euro circa. (o senno metti un lettore DVD Liteon e un masterizzatore che fa 24+48 euro tutti neri ovviamente)

Tastiera e mouse logitech Crodless MX bluetooth (come ho io) ..... hai due opzioni o il dinovo che è bello ma costa un botto (220euro) o il 50o0laser che costa 160euro (cosignio questo) oppure il mio MX normale che si trova a 110euro.

Casse se vuoi risparmiare delle Creative Ispire 6060 da 90euro o se vuoi proprio fare lo sborone le Logitech Z-5500 da 350euro...

Monitor se vuoi il massimo prendi il 19" 970p della samsung costa 440euro....... oppure il mio Lg 1780U (ma c'è anche 19") non è male ma lo devi regolare bene (e io ci ho perso un mese per regolarlo!) ........ consiglio il samsung........... se vuoi il wide prendi un bel 20" Apple.

Direi che basta no?

Facciamo un totale esagerando.

100euro case + cazzatelel varie facciamo 130.

220proco+140sk madre.

180memorie Ram.

400 sk video.

110euro sk audio.

180 per due HD.

70 per DVD+master di DVD

160tastiera+mouse

350casse

440monitor

totale 2400euro circa........ levandoci le casse 2000euro ........

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

boy%20thumbs%20up.jpg

Jokejoe

deflr5.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 39
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Bene bene, andiamo per ordine.

Ti riporto i prezzi di un famoso negozio di Roma Sysapck........ che insieme a Romacc ha secondo me i prezzi piu invitanti.

Cominciamo dal case...... a tua scelta....... o un tower o se hai problemi di spazio va bene anche uno Shuttle (o barebone). Tu calcola che e vuoi prendere un barebone tocca rifare tutti i calcoli.... visto che integra sk madre e socket..... io scelgo un case normalissimo che costa meno di 100euro he ne so o un Enermax o un Coolermaster (personalmente a me i thermaltake fanno veramente skifo!) . Ricordati di metterci un Ali da 500W e un lettori di memorie flash. (buono l'ali della colorsti da 550w silent 36euro.....)

Sk madre e prociessore...... ASSOLUTAMENTE AMD, intel è dietro anni luce...... e considera che oggigiorno un procio nel tuo pc conta veramente poco ....... io col mio P4 1.6@ 2.1 faccio tutto e alal massima velocità...... quindi cerchiamo quello col migliore rapporto prezzo prestazioni diciamo un 3500+ boxato .. 220euro circa.......... e come sk madre prendiamo una Asus che andiamo sul sicuro....... una A8N-SLI che monta l'Nforce4 e permette di usare due sk video su PCi-Express...... costa 132 euro ed è abbastanza semplice senza troppi amenicoli.

Ram io direi di andare sul pesante qui 2GB su due blocchi da 1GB, con un prezz oche si aggira sui 180euro o pure meno......... calcola che 1GB oggi è appena sufficente.... e con 2Gb stai sicuro che per un po non ci metti le mani.

Sk video, se vuoi giocare pure qui andiamo sul pesante..... dato che abimo presu un Nforce direi di prende una sk video Nvidia........ la 6600Gt che ho io sta diventando inadeguata (NFSU:MW gira a fatica) e direi di andare o su una 6800GT a buon prezzo o su una 7800Gt se proprio dobbiamo fare gli sboroni......... la prima costa sui 270euro....... la seconda sui 400euro....... la seconda è decisamente meglio! Cmq considera che tra poche settimane Nvidia lancerà le soluzione della serie 7 di fascia media.

Sk audio senza manco pensarci Audigy X-fi 110euro! Io ho la audigy2 ed è una vera bomba!

Mettiamo due HD in raid Maxtor da 200Gb l'uno da 95euro l'uno....... 180euro in totale.

Due masterizzatori di DVD evita come la peste gli LG (io ne ho uno e ci mette una vita a caricare un DVD e fa un casino) ........ prendi u on Pioneer o un LiteOn ........ per il Pioneer 110D abbiamo 48euro..... se ne vuoi mettere due fanno 100euro circa. (o senno metti un lettore DVD Liteon e un masterizzatore che fa 24+48 euro tutti neri ovviamente)

Tastiera e mouse logitech Crodless MX bluetooth (come ho io) ..... hai due opzioni o il dinovo che è bello ma costa un botto (220euro) o il 50o0laser che costa 160euro (cosignio questo) oppure il mio MX normale che si trova a 110euro.

Casse se vuoi risparmiare delle Creative Ispire 6060 da 90euro o se vuoi proprio fare lo sborone le Logitech Z-5500 da 350euro...

Monitor se vuoi il massimo prendi il 19" 970p della samsung costa 440euro....... oppure il mio Lg 1780U (ma c'è anche 19") non è male ma lo devi regolare bene (e io ci ho perso un mese per regolarlo!) ........ consiglio il samsung........... se vuoi il wide prendi un bel 20" Apple.

Direi che basta no?

Facciamo un totale esagerando.

100euro case + cazzatelel varie facciamo 130.

220proco+140sk madre.

180memorie Ram.

400 sk video.

110euro sk audio.

180 per due HD.

70 per DVD+master di DVD

160tastiera+mouse

350casse

440monitor

totale 2400euro circa........ levandoci le casse 2000euro ........

corbezzoli...hai dimenticato la macchinetta per il caffè e l'ologramma solido di una bella figa che ti accende e spegne il computer, scrive sotto dettatura e con l'opzione xxx

Link al commento
Condividi su altri Social

Apple mi intriga tantissimo, ma io col pc ci gioco soprattutto, quindi sarei un po' in difficoltà :D

Ma perché non si rendono un poco compatibili con i programmi Win? Farei il salto immediatamente se ci girassero i giochi!

Comunque, in pratica mi avete descritto parte del pc che si è fatto ora il babbo.

Storiella natalizia: avevamo, come pc per tutti, un Athlon 1.8+, 512 MB di ram, che andava a meraviglia.

Due dischi, due SO, visto che di XP non mi fido mai del tutto, tengo su C Win2K in configurazione "d'emergenza", non lo uso mai, e poi su D XP Pro.

La scheda madre era vecchia, e non supportava l'USB2.

Cosa fa il mio babbo per avere l'USB2? Decide da un giorno all'altro di fiondarsi in negozio -senza saperne nulla, tipico consumatore informato :?:roll:- e arriva a casa con la motherboard ASUS A8N-SLI, proce Athlon 64 3.2+, 1 GB di ram.

Doppio supporto per scheda video Nvidia SLI, e lui ci mette un'ATI Radeon X300.

Il resto però rimane uguale, ad es. il monitor è un vecchio Olivetti 17" che fa il suo lavoro però max 1024*768.

Cosa fa quest'uomo? Monta la scheda madre e il processore al posto di quelle esistenti.

Accende, e toh! Non partono i SO!!! Che strano, poffare! Come cambiare le ruote ad un'auto in corsa e sperare che stia in strada!!! :evil:

Sono due settimane che sto dietro a 'sto cazzo di computer per rimetterlo allo stato funzionale precedente... XP è andato perso, e ho dovuto formattare. Previo spostamento su HD esterno di circa 70 GB di roba via USB1!!! Ci ha messo giorni!

Il 2000, a confermare la sua migliore stabilità, ha richiesto solo una riconfigurazione da cd, ed è ripartito da dove lo avevo lasciato... per fortuna, altrimenti avrei dovuto formattare, visto che i miei cd di windows vari NON fanno Boot!

E la cosa che mi fa innervosire è che ha speso un botto di soldi per un pc di cui non ha alcuna necessità, visto che per quello che ci fa (al max cose semplici di Photo editing) il 1.8+ avanzava... solo per avere l'USB2...

Passare da una segmento C ad una E solo per avere i cerchi da 17" di serie, invece di prenderli in optional sulla C :lol: :lol: :pz

In ogni caso, almeno mi ha permesso di conoscere questa motherboard ASUS col chipset Nvidia, che mi piace assai.

Penso quindi che la scheda sarà questa, visto anche il supporto SLI per la doppia scheda che mi attizza molto...

In ogni caso 2400€ sono uno sparo che dobbiamo assolutamente ridurre! :|

Case, va bene quello che viene, basta che sia nero :D Teniamo presente l'ali suggerito da Betha.

Proce 3.2+ o 3.5+, 2 gb di Ram ok, ma sarà la prima cosa ad essere tagliata se non ci sto di prezzo...

Scheda video, mi dite che la 6600 GT inizia ad essere così così... ma due 6600 in SLI, a quanto mi vengono via? Ci stiamo in 300-350€?

Devono essere veramente libidinose insieme... Nvidia parla di prestazione superiore del 95% rispetto alla singola scheda.

PEr l'audio, ho dato un'occhiata, e la Sound Blaster X-Fi XtremeMusic a 108€ mi piace assaie...

Così stiamo sui 1100.

Tastiera e mouse A CAVO, non sopporto più quelle wireless che mi danno sempre casini... d'altra parte non ho nessuna necessità di stare staccato dal PC :)

Mi piace molto un set Microsoft che ho, una delle prime Wireless con mouse ottico, perché ha i tasti morbidi e lo scroll anche orizzontale.

Ma mi tange poco, lì vado veramente a risparmio...

Mi va bene anche quella che ho ora, l'importante è avere lo scroll, i controlli del player e del volume sulla tastiera, e magari un paio di tasti aggiuntivi su mouse come quello MS.

NERI! :lol:

Non voglio risparmiare sul monitor, e per quello che ho visto a giro mi soddisfa totalmente questa bestia :D che si trova anche a 400€.

http://www.tomshw.it/display.php?guide=20050215&page=lcd-01

HD.

400 GB non li riempio nemmeno in dieci anni :D senza dimenticare che ho già un disco da 250gb che non starà lì a prendere la polvere...

Uno minimo, e vedo che il minimo è da 80, e uno medio, che immagino possa essere 120 o 160.

Finish :lol:

CD-DVD.

Ho anche io un LG e fa discretamente pena. Valuterò i modelli detti da Betha.

NE basterebbe uno, però ho sempre trovato comodo avere un masterizzatore/lettore solo CD in più... ne producono ancora o c'è solo Combo in commercio?

Ma posso stare anche con uno solo...

caliamo di brutto sulle casse... ci devo ascoltare la musica e sentire i giochi in surround, non dimenticate che ho una sala cinema in casa quindi dei dvd su pc non mi fotte nulla :D

Una webcam qualsiasi.

Punto importantissimo che avevo dimenticato, e qui invoco il buon Sarge!

Voglio un volante buono ma ad un prezzo contenuto, non sono uno smanettone, voglio solo divertirmi.

Almeno così dovrei stare sotto i 1.800 tutto compreso... ed è già tantissimo ;)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Madò ragazzi quanto avete scritto, non ho voglia di leggermi tutto :D

Vado quindi in maniera generale, tenendo ovviamente conto sia la potenza, sia l'etica e la convenienza dei costruttori, sia la compatibilità con più sistemi oltre a windows.

Direi che si può stare sugli AMD per quanto riguarda i processori, ovviamente a 64 bit.

Puoi andare del solito Athlon64, intorno ai 3500. un processore di buon respiro ma che ancora non ha i prezzi immondi dei dual core.

Per la mainboard stai ovviamente su chipset nVidia, nello specifico nForce4.

Gli ATI sono performanti, ma a parte la compatibilità relativa ed i criver schifosi, trovo che ati sia un costruttore da evitare come la peste.

Importante anche il supporto SLI, perchè il reparto grafico deve essere espandibile.

Per la mainboard stai attento ad evitare che abbia connesse troppe periferiche.

Per esempio evita quelle con il wireless integrato, o con più schede di rete, o con troppi supporti sata/raid.

Spendi soldi per cose che darà problemi e non ti servirà a nulla.

Se ne avrai bisogno farai in modo di espandere solo quello, spendendo meno e scegliendo l'hardware che vuoi.

Al contempo evita MSI, che fa oggetti di bassa qualità, e specialmente la serie Lanparty, e Asus, che fornisce si qualità, ma ad un prezzo non corretto con il materiale fornito.

Consiglio Gigabyte o Abit, come marche.

Per la scheda video tiene sempre su nVidia, il discorso "ati è peggio della peste" vale sempre.

6800GT penso che sia la scelta obbligata.

E' ancora molto (troppo?) costosa, specialmente per quello che serve in un pc, ma sotto rischi di non avere respiro, e sopra rischi di dover vendere la casa.

Il costruttore quello che preferisci. da non scartare l'opzione Asus, e nemmeno la Sparkle. sono quelle che costano meno ma sono ottime uguali.

Per gli hd usa chiaramente un serial-ata.

Ti consiglio, se hai qualcosa da spendere, di usare l'accoppiata raptor+sata normale. il raptor va a 10000giri, e ci installi il/i sistemi operativi.

Mentre l'altro hd è più lento ma fa da ottimo storage per tutto.

Evita gli hd della maxtor e soprattutto evita raid con il controller integrato o cose simili.

Sono porcherie terribili, dal discreto incremento prestazionale ma che ti azzerano la scalabilità del sistema.

Per i lettori/masterizzatori dvd quello che preferisci, solo evita Samsung, se possibile, mentre la scheda audio va benissimo quella integrata nella mainboard.

Ultimo discorso, la ram.

Puoi metterne giga e giga, ma se poi la ram che metti su è lenta è tanto che inutile, ed il tuo incremento prestazionale per la maggiore ram sarà ridicolo.

Io dico che 512mb possono rispondere a quasi qualsiasi evenienza, eccetto editing video professionale, forse, ma se ci stai attento e prendi qualcosa di buono recuperi alla grande.

ti consiglio di mettere delle ram con CL2, e le marche che ti consiglio sono Kingstone (HyperX) e Corsair, con leggera preferenza per le Corsair.

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Non concordo per niente artemis!

Prima di tutto se sei leggermente audiofilo la diferenza tra un integrato e un dedicata come un audigy2 la senti eccome anche con case relativamente skifose come le mie ispire 4400..

La Ram veloce no nserve a un mazza..... Cl2.5 e vai col tango..... lo dimostrò pure Tom's in un rece di qualche anno fa...... mentre ti accorgi drammaticamente dell differenza tra 768 e 1Gb di ram....... te lo dico per esperienza personale........ considerando che ci sono giochi come FEAR che vano stretti pure su 1Gb ........ meglio abbondare in Cl2.5 che prende delel costossissime Cl2 (e inutili)

Che ci devi fare con un raptor da 10.000????? Costa un o sproposito ha capacità ridicole (70GB massimo) e per accorgerti delle prestazioni maggiori devi usare non so che cosa (oppure avere 256mb di ram) io ho maxtor da una vita mai un problema (e so dei problemi che hanno dato quelli della vecchia serie) e gli ultimi da 16Mb di cache vanno veramente da dio!

Così come il raid integrato che va piu che bene per un utilizzo normale.

Sk madri........ Asus costano come le altre, hanno dei Bios rock solid e se mai ci fosse un problema lo si conosce subito visto che l'hanno tutti!

Per il resto possiamo pure essere daccordo....... Athlon 3500+ col miglior rapporto prezzo-prestazioni, Nforce4 d'obbligo e 6800GT (che sta diventando introvabile).

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

In ogni caso 2400€ sono uno sparo che dobbiamo assolutamente ridurre! :|

Case, va bene quello che viene, basta che sia nero :D Teniamo presente l'ali suggerito da Betha.

Proce 3.2+ o 3.5+, 2 gb di Ram ok, ma sarà la prima cosa ad essere tagliata se non ci sto di prezzo...

Scheda video, mi dite che la 6600 GT inizia ad essere così così... ma due 6600 in SLI, a quanto mi vengono via? Ci stiamo in 300-350€?

Devono essere veramente libidinose insieme... Nvidia parla di prestazione superiore del 95% rispetto alla singola scheda.

PEr l'audio, ho dato un'occhiata, e la Sound Blaster X-Fi XtremeMusic a 108€ mi piace assaie...

Così stiamo sui 1100.

Tastiera e mouse A CAVO, non sopporto più quelle wireless che mi danno sempre casini... d'altra parte non ho nessuna necessità di stare staccato dal PC :)

Mi piace molto un set Microsoft che ho, una delle prime Wireless con mouse ottico, perché ha i tasti morbidi e lo scroll anche orizzontale.

Ma mi tange poco, lì vado veramente a risparmio...

Mi va bene anche quella che ho ora, l'importante è avere lo scroll, i controlli del player e del volume sulla tastiera, e magari un paio di tasti aggiuntivi su mouse come quello MS.

NERI! :lol:

Non voglio risparmiare sul monitor, e per quello che ho visto a giro mi soddisfa totalmente questa bestia :D che si trova anche a 400€.

http://www.tomshw.it/display.php?guide=20050215&page=lcd-01

HD.

400 GB non li riempio nemmeno in dieci anni :D senza dimenticare che ho già un disco da 250gb che non starà lì a prendere la polvere...

Uno minimo, e vedo che il minimo è da 80, e uno medio, che immagino possa essere 120 o 160.

Finish :lol:

CD-DVD.

Ho anche io un LG e fa discretamente pena. Valuterò i modelli detti da Betha.

NE basterebbe uno, però ho sempre trovato comodo avere un masterizzatore/lettore solo CD in più... ne producono ancora o c'è solo Combo in commercio?

Ma posso stare anche con uno solo...

caliamo di brutto sulle casse... ci devo ascoltare la musica e sentire i giochi in surround, non dimenticate che ho una sala cinema in casa quindi dei dvd su pc non mi fotte nulla :D

Almeno così dovrei stare sotto i 1.800 tutto compreso... ed è già tantissimo ;)

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Non concordo per niente artemis!

Prima di tutto se sei leggermente audiofilo la diferenza tra un integrato e un dedicata come un audigy2 la senti eccome anche con case relativamente skifose come le mie ispire 4400..

La Ram veloce no nserve a un mazza..... Cl2.5 e vai col tango..... lo dimostrò pure Tom's in un rece di qualche anno fa...... mentre ti accorgi drammaticamente dell differenza tra 768 e 1Gb di ram.......

Sulla scheda audio ti posso dare ragione, ma dipende dalle applicazione.

Mentre sulla ram non posso fare altro che dirti che ne stai dicendo una grossissima, anche se non so che competenze sulla teoria della memoria hai, quindi non so se dici così perchè leggi tom's o se hai qualche motivo per dirlo.

Partiamo dal presupposto che una memoria ram è un oggetto che viene scritto ad accesso casuale.

Esiste semplicemente una coda di scrittura. I dati vengono scritti in coda su blocchi liberi e poi cancellati e riscritti sulle zone via via più interne per mettere ordine nei blocchi già scritti in modo contestuale, e per girare intorno alle aree protette senza bloccare il sistema.

In sostanza, la ram è un oggetto che subisce continuamente accessi di coda per un continuo processo di disordine/ordine a cui è sottoposta.

Fintanto quindi che la ram non è finita, il tempo che intercorre in cpu tra la chiamata di un dato ed il tempo in cui questo si rende disponibile è solamente conseguenza di due cose: la qualità degli integrati ed il tempo di accesso fisico medio alla memoria, meglio conosciuto come CAS Latency, per gli amici CL.

Ne consegue che più il CL è basso più la cpu disporrà in fretta dei dati chiamati in ram.

La dimensione della ram tecnicamente non aggiunge nè toglie prestazione (anzi, un po' la toglie in virtù della maggior dimensione degli indici) ma di fatto semplicemente permette di spostare blocchi su una matrice più ampia.

Ragionando più ad alto livello, su un computer si ha un calo prestazionale solo quando il sistema operativo, riempite le zone non protette, passa a lavorare sul pagefile, che sta su disco, che ovviamente è molto più lento.

La perdita di prestazione può inoltre essere limitata in base al tipo di gestione del pagefile. Da un lato ci sono sistemi imbecilli, come Windows, che trattano il pagefile come se fosse ram e la usano come una continuazione virtuale della stessa, scrivendoci quindi sopra in un modo estremamente dispersivo per la meccanica dell'hd, mentre dall'altro sistemi svegli, come Unix e derivati, che usano il pagefile in maniera statistica, scrviendoci sopra i blocchi non spostabili o in latenza da più di un tot tempo.

Io personalmente in questo momento ho Firefox (5 schede), Thunderbird, Gaim, un po' di effetti grafici via software, un terminale, e la mia dockapplet (trasparenza per alphablending renderizata via software, mica roba leggerina) della ram segna la bellezza di 176Mb di ram occupati.

Io personalmente ho 512Mb di ram, e non vado MAI nel pagefile.

Se poi tu usi un sistema operativo con kernel che un delay di accesso alle risorse così alto da vanificare il vantaggio offerto dal minor cl, e che usa così male la ram da finire nel pagefile ogni 3 per 2, non è colpa mia, ma è colpa di chi adotta una soluzione che non valorizza le carattistiche hardware di un pc di qualità.

te lo dico per esperienza personale........ considerando che ci sono giochi come FEAR che vano stretti pure su 1Gb ........ meglio abbondare in Cl2.5 che prende delel costossissime Cl2 (e inutili)

Tecnicamente le textures dei giochi dovrebbero finire nella ram grafica.

Se poi adottano una gestione della memoria demenziale per cui bufferizzano tutto il gioco quando potrebbe benissimo non essere necessario, questo continua a non essere colpa mia.

Che ci devi fare con un raptor da 10.000?????

A saturare la banda passante del serial ata, perchè altrimenti va benissimo anche un normalissimo hd ide, che tanto cammina uguale.

Un hd a 7200giri non satura nemmeno lo standard ATA-133. A quel punto gli conviene spendere meno ed evitare il serial ata.

Inotre avere due hd ha l'innegabile vantaggio che hai due dischi separati, dove quello di sistema lavora tantissimo, mentre quello di storage lavora quasi un cazzo, e pertanto ha meno probabilità di rompersi.

Non è proprio un backup, ma è limitare l'usura delle componenti meccanica è già un buon inizio.

Così come il raid integrato che va piu che bene per un utilizzo normale.

Un coso che indicizza due dischi in modo fittizio bloccando gli indici della partizione raid in una cella all'interno della tabella di allocazione virtualizzata e pilotandoli via software non è un qualcosa che funziona bene, fidati.

hanno dei Bios rock solid

Veramente sono dei bios normalissimi, sviluppati come al solito da terzi (Ami e Award) e che hanno, perfettamente identici, anche tutti gli altri costruttori.

Del resto il Bios è uno dei software più semplici ed inutili di un computer: non fa altro che chiedere istruzioni ed immagazzinarle. non fa altro.

ciao ciao! :)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Prendiamo i paletti........ Athlon 3500+, sk madre Asus A8n-Sli, 2Gb di ram, Audio SB X-fi.

2gb? e che ci devi fare? Virtualizzare un LVM su un intera webfarm? :D

E poi sta SB X-fi che cacchio è? supporto? funziona tutta in hw? i driver di supporto generico a che punto sono?

lo SLI considerlo solo per espansioni.

Concordo.

Per la tastiera di consiglio di cambiare e prendere una con bluetooth così puoi usare anche i telefoni e i palamari..... fidati che quella che ho io non da il minimo problema e la MX5000 dovrebbe essere pure meglio.

Supporto?

In linea di massima il bluetooth è una cosa da evitare come la peste in tutte le sue forme e manifestazioni.

I moduli e le estensioni virtuali che lo avviano sono fatte malissimo, è un buco di sicurezza che manco windows95 con un modem adsl usb riesce a fare, e soprattutto quandunque venga inserito rende la periferica ospiste poco standard, colma di segnali residui che ne rendono difficile un uso flessibile.

Sono sempre da preferire le connessioni di tipo usb.

HD considera che 160gb costano 10 euro in meno dei 200gb..... se proprio devi risparmiare rinuncia al raid e prendine uno solo che va bene lo stesso, poi in futuro ne aggiungerai un altro.

Concordo.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.