Vai al contenuto

vendite 159


Nasty

Messaggi Raccomandati:

effettivamente...

si è strano, i numeri dicono l'opposto di quello che si vede in strada, io ne vedo pochissime ad oggi, un vero peccato...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 542
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

per dirne un'altra ti confondi:lol:

non credo: la 1.6 TI cambio al volante e panchetta unica non partì bene: non ho numeri ma le cronache di 4R del tempo: la 1.3, successore della Giulietta a livello di cilindrata arrivò quasi due anni dopo e, con la Super del '65, decretò definitivamente il successo del modello (16 anni di vita e un'infinità di varianti)comunque venduto sempre più in versione 1.3 che 1.6. Poi potrei sempre sbagliare anche perché scrivo a memoria, ma non credo. By

Link al commento
Condividi su altri Social

su 4ruote la 159 è la berlina + venduta con 1408 esemplari

scusa su quale numero di quattroruote?=???

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

si è strano, i numeri dicono l'opposto di quello che si vede in strada, io ne vedo pochissime ad oggi, un vero peccato...

io a Torino ne ho viste ma darei il tempo necessasio per vederla diffusamente... c'è da dire che quando ne vedo una mi soffermo volentieri ad osservarla, è bella, molto.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

scusa su quale numero di quattroruote?=???

suull'ultimo numero uscito oggi...i dati sono riferiti a novembre

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

non credo: la 1.6 TI cambio al volante e panchetta unica non partì bene: non ho numeri ma le cronache di 4R del tempo: la 1.3, successore della Giulietta a livello di cilindrata arrivò quasi due anni dopo e, con la Super del '65, decretò definitivamente il successo del modello (16 anni di vita e un'infinità di varianti)comunque venduto sempre più in versione 1.3 che 1.6. Poi potrei sempre sbagliare anche perché scrivo a memoria, ma non credo. By

quattroruote disse che per la modernità e il temperamento sportivo della giulia il cambio al volante era poco adatto, considerando chew la cilindrata di 1600 cc al tempo non era poca roba, come non era poca roba.

la giulia fu presentata nel giugno del 1962 e in 6 mesi ne vennero consegnate 7352 in tutta europa, nel 63 viene presentata la ti super e le ti poteva essere disponibile a richiesta con cambio a cloche e freni a disco.

il sucesso della giulia fu talmente elevato che la fabbrica del portello non poteva far fronte alle richieste, infatti la produzione prese a pieno regime solo dopo la costruzione del nuovo e moderno stabilimento di arese.

la giulia fu comunque una vettura rivoluzionaria, sia per l'alfa stessa che per la concorrenza , la giulia fece invecchiare di 20 anni tutta la produzione europea, la giulia rimase in produzione per 15 anni decretando un sucesso strepitoso tanto da far diventare un'azienda di carattere q2uasi artigianale un colosso industriale.

e la 159 cosa a che spartire con la giulia? cioè ma c'è gente che crede veramente che la 159 possa ripetere il successo della giulia o dell'alfetta?, forse, e dico forse fara numeri da 155

prego astenersi conducenti di P.S. laureandi in odore di assunzioni a torino.

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusate, ma mi togliereste un dubbio, roba da poco, giusto una questione di dettagli. Sulle 159 di presentazione il montante centrale e il deflettore dietro dove la 156 aveva la maniglia, erano rifiniti in nero lucido, ma le foto degli esemplari targati che ho visto e quei pochi che per ora ho visto dal vivo hanno queste parti in finitura satinata. E' come per altre Alfa, tipo la 147 3 porte e varia secondo gli allestimenti, oppure è stato proprio tolto?

Perchè ha un aspetto abbastanza più povero. Visto di recente su una 159 nera con cerchi a raggi con "dente", era lurida e i cerchi quasi neri tanto erano sporchi, ma più mi allontanavo più era bella.

Link al commento
Condividi su altri Social

quattroruote disse che per la modernità e il temperamento sportivo della giulia il cambio al volante era poco adatto, considerando chew la cilindrata di 1600 cc al tempo non era poca roba, come non era poca roba.

la giulia fu presentata nel giugno del 1962 e in 6 mesi ne vennero consegnate 7352 in tutta europa, nel 63 viene presentata la ti super e le ti poteva essere disponibile a richiesta con cambio a cloche e freni a disco.

il sucesso della giulia fu talmente elevato che la fabbrica del portello non poteva far fronte alle richieste, infatti la produzione prese a pieno regime solo dopo la costruzione del nuovo e moderno stabilimento di arese.

la giulia fu comunque una vettura rivoluzionaria, sia per l'alfa stessa che per la concorrenza , la giulia fece invecchiare di 20 anni tutta la produzione europea, la giulia rimase in produzione per 15 anni decretando un sucesso strepitoso tanto da far diventare un'azienda di carattere q2uasi artigianale un colosso industriale.

e la 159 cosa a che spartire con la giulia? cioè ma c'è gente che crede veramente che la 159 possa ripetere il successo della giulia o dell'alfetta?, forse, e dico forse fara numeri da 155

la storia si ripetè poi nel 1972, quando alla presentazione l'Alfetta fece invecchiare di colpo tutte le concorrenti, sopratutto per la sua impostazione tecnica....

159 farà numeri un poco più alti di una 155, inutile nasconderci dietro un dito, purtroppo è nata sotto una cattiva stella e sin dall'inizio le premesse non erano buone...

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Attenzione a non confondere i dati.

I dati che ci interessano sono

1) Vetture consegnate in Italia al 31/12/2005

2) Vetture consegnate nel mondo al 31/12/2005

3) Vetture ordinate in Italia ad oggi

4) Vetture ordinate nel mondo ad oggi

E' evidente che il dato di 3000 di QR si riferisce al caso 1 ( E mi sembra limitativo, viste le 1400 consegne di Novembre ) mentre il dato del Fusi al caso 4.

E comunque 28k ordini indicano numeri sui 100k/anno, in linea con quelli di 156.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.