Vai al contenuto

Bugatti Veyron: appena nata, è già scontata !!


Messaggi Raccomandati:

DUetto amici usa hanno avuto modo di provarla (c'è un esemplare che gira tra i vari dealers Lambo/Bentley) e tutti l'hanno solo lodata...

Questa è una pietra miliare, dopo di lei tutto cambierà.

Si. Tutti faranno esperienza ed eviteranno di fare gli sboroni mescolando carrozzerie preconfezionate, velocità massime e potenze.

A meno che anche loro vogliano spendere un patrimonio per niente.

E' un auto che fà da esempio, nella tecnica e nella storia automobilistica, quanto può farlo un dragster nella storia della Formula 1.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 26
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

DUetto amici usa hanno avuto modo di provarla (c'è un esemplare che gira tra i vari dealers Lambo/Bentley) e tutti l'hanno solo lodata...

Questa è una pietra miliare, dopo di lei tutto cambierà.

Mi auguro che sia così, sarebbe una bella ventata di novità nel settore supersportive.

Perchè io ho sentito pareri (ma comunque non l'avevano provata) di 3 collezionisti ad alto livello, persone che nei loro BOX hanno Enzo o F50 Bugatti 110 piuttostochè Lambo o GTO....e mi hanno detto tutti e 3 quello che ho riportato, la non attrazione verso Bugatti per vari motivi tra i quali quelli citati.

Evidentemente l'attesa ne ha offuscato l'immagine, mentre provadola ci si ricrede, speriamo.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Si. Tutti faranno esperienza ed eviteranno di fare gli sboroni mescolando carrozzerie preconfezionate, velocità massime e potenze.

A meno che anche loro vogliano spendere un patrimonio per niente.

E' un auto che fà da esempio, nella tecnica e nella storia automobilistica, quanto può farlo un dragster nella storia della Formula 1.

Anzitutto tecnicamente è avanti anni luce, la ferrari un dsg 7m per quelle coppie non lha mi pare...

motori da 1000 cv non ne vedo in circolazione...

io sono salito su veyron e ti posso assicurare che è un esperienza anche se non si muove....

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Link al commento
Condividi su altri Social

DUetto amici usa hanno avuto modo di provarla (c'è un esemplare che gira tra i vari dealers Lambo/Bentley) e tutti l'hanno solo lodata...

Questa è una pietra miliare, dopo di lei tutto cambierà.

La demo che ha provato Allan ha ricevuto solo lodi Nico,credo che adesso continui il suo tour in giro per il mondo quell'esemplare.

Per uno che ha una Murcielago e che aspetta una gallardo spyder(la moglie eheheheh)e che dice di non aver mai provato un accelerazione e pure una frenata del genere credo che la cosa si commenti da se.

Parlando il tedesco quasi quasi lo chiamo,cmq spesso quando ci sono auto particolari inserzionate e chiami sono appena state vendute(stranamente),ma ne avranno un 'altra disponibile a breve ad un altro prezzo però..........

Link al commento
Condividi su altri Social

Non discuto che come oggetto sia bello.

Ma se quei soldi fossero stati investiti sulle vetture di fascia bassa del mercato (lasciata pericolosamente scoperta) forse la situazione finanziaria di VW sarebbe diversa...

Link al commento
Condividi su altri Social

Ti assicuro che la nostra F60 avrà prestazioni che non avvicineranno quelle della Bugatti Veyron.

Ovvio.

Perchè la F60 non avrà un alettone che esce di mezzo metro dalla carrozzeria per farla stare a terra e rientra (quindi niente carico) per farle superare i 370 km/h.

Anzi la F60 non avrà neppure l'alettone.

Perchè in Ferrari fare innovazione significa:

- inventare la scienza del fondo piatto, che ti fà tenere giù una macchina a 350 all'ora solo sfruttando in modo intelligente (ed elegante) l'aria

- mettere a punto i freni carboceramici, grazie ai quali la Veyron riesce a fermarsi e che fra qualche anno faranno fermare meglio e con più sicurezza quasi tutte le auto

- plasmare la forma di un auto facendo lavorare assieme la matita del designer e l'aria della galleria del vento

- fare un auto che è un laboratorio viaggiante e darla in mano ai suoi clienti per ottenere prodotti futuri, migliori, che appagano il pilota; non certo prendere una concept car, buttarci lì due numeri (diciamo 400 e 1000) penare come dei disperati per far stare tutto assieme e dire che è un capolavoro.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ovvio.

Perchè la F60 non avrà un alettone che esce di mezzo metro dalla carrozzeria per farla stare a terra e rientra (quindi niente carico) per farle superare i 370 km/h.

Anzi la F60 non avrà neppure l'alettone.

Perchè in Ferrari fare innovazione significa:

- inventare la scienza del fondo piatto, che ti fà tenere giù una macchina a 350 all'ora solo sfruttando in modo intelligente (ed elegante) l'aria

- mettere a punto i freni carboceramici, grazie ai quali la Veyron riesce a fermarsi e che fra qualche anno faranno fermare meglio e con più sicurezza quasi tutte le auto

- plasmare la forma di un auto facendo lavorare assieme la matita del designer e l'aria della galleria del vento

- fare un auto che è un laboratorio viaggiante e darla in mano ai suoi clienti per ottenere prodotti futuri, migliori, che appagano il pilota; non certo prendere una concept car, buttarci lì due numeri (diciamo 400 e 1000) penare come dei disperati per far stare tutto assieme e dire che è un capolavoro.

Scusami regazzoni ma che è uno spot??

-anzitutto il fondo piatto non l'ha inventato la ferrari.. poi la enzo sfrutta il principio delle minigonne .... forse confondi con mc12 che ha un elegante alettonazzo...

-i freni carboceramici sono svilupati da una ditta 50% brembo 50% dc group :)

- se credi che alla Ferrari servano i consigli dei "super collaudatori Fxx" per sviluppare i propri è come se considerassi inutili i vari Benuzzi Bertolini ecc

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Link al commento
Condividi su altri Social

Ti assicuro che la nostra F60 avrà prestazioni che non avvicineranno quelle della Bugatti Veyron.

Non puoi lanciare il sasso e nascondere la mano.. :(

dai dacci qualche indicazione in più

Sulla linea "speciale" ora hanno terminato le mc12 o programmano la terza serie?

Poi di quanto sono le vendite 612??

scometto che ora producono ancora le v8 sulla linea v12!!!

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.