Vai al contenuto

Ta - Tp


fulvio

Messaggi Raccomandati:

Riapro un soggetto che abbiamo già trattato in lungo e largo ma voglio dare il mio parere sul fatto Trazione posteriore - trazione anteriore, visto che è un soggetto molto legato all Alfa...

Io non sono per un ritorno della tp su Alfa tipo 147/149 o 159

La vedo solo su auto veramente sportive con tanti cavalli, sul resto TA o 4x4

Mio cognato ha una mercedes (TP), e quante volte appena c'e un po di neve slitta o l'auto non tiene bene la strada. Se poi c'e tanta neve per farlo muovere si perde la testa. Poi quando vedi che vicino una uno se ne va tranquilla tranquilla.....Poi anche quando e bagnato la situazione non è delle migliori. Insomma dal lato pratico la tp ha molti piu punti negativi che positivi. Quando vedete che la vostra auto vi sfugge completamente in certi momenti, vi giuro che la tp la mandate a quel paese.

Spero cosi in futuro su Alfa avere la tp dove ce ne bisogno, dunque su modelli veramente sportivi con tanti cavalli e sul resto adottare cio che sta facendo ora Alfa.

Dal 4 marzo 2003 la passione ci guida! Entra nella comunità con noi !

Questa Giulia non è premium....è spermium !

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 40
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

mi sembra molto generalista la tua disamina sulla tp....io tutta sta tragedia che vedi tu sulla mia tp non la sento...anzi...e sopratutto ha uno stile di guida molto piu' appagante di una ta....

Auto:ex bmw 320d touring 150cv,Gpunto 1.3mj 90cv

La tua prossima auto:a trazione posteriore

moto:Venduta

una vita di traverso ;)

foto72sw8.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

La mia opinione è che la "TP a tutti i costi" sia solo un anacronismo storico/tecnico.

Nei casi dove serve (grosse potenze o motore posteriore) ci sta, ma se deve solo portare maggiori costi e dipendenza totale dall'elettronica per essere sicura al 100% meglio lasciarla da parte.

Link al commento
Condividi su altri Social

mi sembra molto generalista la tua disamina sulla tp....io tutta sta tragedia che vedi tu sulla mia tp non la sento...anzi...e sopratutto ha uno stile di guida molto piu' appagante di una ta....

la tp ..non tranxale ,e la ta di oggi ..sono molto vicine ,non c'è grande differenza di appagamento ,se non quello degli uffici mktg di BMW ,che pongono in evidenza la cosa.

è evidente che la TA in condizioni difficili di aderenza è più sicura ......

e le tp di oggi ,sono tranqulle per la presenza di sistemi elettronici.

tu sai che io mi diverto a toglierli ,ma sto ben attendo di essere solo e non andare a sbattere.

Link al commento
Condividi su altri Social

mha, direi che sulla gamma Alfa vedrei bene un'impostazioen tecnica di base che su segmento C è basata sulla TA con l'opzione TI, con motore longitudinale.

Vorrei vedere a partire dal segmento D la TP, non la classica TP di bmw ma una più sofisticata magari transaxle, costa troppo?? sicuramente costa tanto e ovviamente c'e chi dirà se sia meglio ripiegare sulla TA opzione TI ma con motore longitudinale, per ripartire in maniera ottimale i pesi.

Ovviamente non transigo sulle sportive, piccole medie o grandi che siano, rigorosamente a TP.

Sul fatto della pericolosità della TP, bha, guidando una macchina con configurazione transaxle posso dire che è infondato al 100% e le difficoltà semmai si incontrano su fondo innevato o sdrucciolevole, situazioni però che portano ad una guida attenta e accorta anche con la TA.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

la tp ..non tranxale ,e la ta di oggi ..sono molto vicine ,non c'è grande differenza di appagamento ,se non quello degli uffici mktg di BMW ,che pongono in evidenza la cosa.

è evidente che la TA in condizioni difficili di aderenza è più sicura ......

e le tp di oggi ,sono tranqulle per la presenza di sistemi elettronici.

tu sai che io mi diverto a toglierli ,ma sto ben attendo di essere solo e non andare a sbattere.

beh gug...transaxle o meno la guida e' molto ma molto differente....ovvio che ci vuole piuì accortezza...ma quanto e' bello...

Auto:ex bmw 320d touring 150cv,Gpunto 1.3mj 90cv

La tua prossima auto:a trazione posteriore

moto:Venduta

una vita di traverso ;)

foto72sw8.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Segmento C: per abbattere i costi TA/TI motore trasversale

Segmento D: TA/TI motore trasversale o a maggior costo TA/TI motore longitudinale

Segmento E/F e derivate sportive ( alta potenza/costo ) TP transaxle

Spider/coupe "piccoli" specialities fuori dalla grande serie ( intorno 4,20 m ) TP tradizionale ( ma con costi da specialities )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

La mia opinione è che la "TP a tutti i costi" sia solo un anacronismo storico/tecnico.

Nei casi dove serve (grosse potenze o motore posteriore) ci sta, ma se deve solo portare maggiori costi e dipendenza totale dall'elettronica per essere sicura al 100% meglio lasciarla da parte.

ma vedi non è un fatto di grosse potenze, recentemente mi è capitato di provare una Mazda mx5 di un amico, un piccolo 4 cilindri bialbero di 1.8 da appena 140cv, eppure la goduria che produce è infinitamente superiore a quella che può procurare una qualinque piccola TA.

E' una questrione di maggior bilanciamento, di pesi ripartitit in maniera diversa e certamente più equilibrata, ovvio poi che 140cv oggi sono gestibili senza alcuna difficolta anche da una TA, basti pensare alla Fiat Barchetta, divertentissima TA ma che cmq è un po handicappata proprio dalla mancanza di questo elemento fondamentale ai fini del paicere di guida.

Insomma più che di anacronismo tecnico io parlerei di vie alternative e più efficaci per la riscoperta della guida sportiva.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

ma vedi non è un fatto di grosse potenze, recentemente mi è capitato di provare una Mazda mx5 di un amico, un piccolo 4 cilindri bialbero di 1.8 da appena 140cv, eppure la goduria che produce è infinitamente superiore a quella che può procurare una qualinque piccola TA.

E' una questrione di maggior bilanciamento, di pesi ripartitit in maniera diversa e certamente più equilibrata, ovvio poi che 140cv oggi sono gestibili senza alcuna difficolta anche da una TA, basti pensare alla Fiat Barchetta, divertentissima TA ma che cmq è un po handicappata proprio dalla mancanza di questo elemento fondamentale ai fini del paicere di guida.

Insomma più che di anacronismo tecnico io parlerei di vie alternative e più efficaci per la riscoperta della guida sportiva.

meglio di cosi' si muore....

Auto:ex bmw 320d touring 150cv,Gpunto 1.3mj 90cv

La tua prossima auto:a trazione posteriore

moto:Venduta

una vita di traverso ;)

foto72sw8.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.