Vai al contenuto

Fiat Stilo MY 2006 (facelift modello attuale)


picpus

Messaggi Raccomandati:

Ci vuole un cieco a non capire che la stilo 3porte e 5porte hanno lamierati completamente differenti ..........i paraurti della 3porte non vanno nella 5porte!

Cmq sto My2006 non me lo aspettavo........ me lo anticipò un conoscente........ ci ho scommesso una birra...... e mo ho pure perso !!!!!

P.S. sono tpornato dopo 7 giorni di malattia e 39 di febbre.......... sono uno straccio!!!

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 88
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ci vuole un cieco a non capire che la stilo 3porte e 5porte hanno lamierati completamente differenti ..........i paraurti della 3porte non vanno nella 5porte!

All'anteriore?:?

Al posteriore è chiaro che non centrano nulla, ma all'anteriore non c'è alcuna differenza dei lamierati nella zona a ridosso dei paraurti: i paraurti si distinguono solo per la forma data alle prese d'aria.

E poi, volendo risparmiare ancora di più potrebbero usare i medesimi lammierati per i passaruota: di quello davvero non se ne accorgerebbe nessuno ed il guadagno sarebbe pure più consistente.

Link al commento
Condividi su altri Social

All'anteriore?:?

Al posteriore è chiaro che non centrano nulla, ma all'anteriore non c'è alcuna differenza dei lamierati: i paraurti si distinguono solo per la forma data alle prese d'aria.

I due lamierati laterali sono diversi.......... facci attenzione.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

I tre nuovi modelli Alfa Lancia e Fiat nell'arco di un anno, sulla carta sono una follia, ma è ancor più una follia scadenzarli su tempi più lunghi. Sono necessari come il pane. 149 nel 2008 fa veramente venire i brividi....

Vero, come ho già detto è assurdo sparare subito tutte e 3 le cartucce ... io sposterei appunto la 149, in definitiva Alfa ora ha dei nuovi modelli su cui contare ... il problema è che, secondo me, per una casa automobilistica sarebbe logico lanciare 1 modello per ogni anno; ecco, io non mi farei problemi a far rimanere la 147 sul mercato fino al 2008 (a proposito, al posto di enfatizzarne le caratteristiche e le peculiarità, negli spot televisivi e radiofonici, si fa leva sul prezzo di acquisto ... no nci siamo, non ci siamo proprio!), il problema è che non hann oniente da proporre per il 2007 (se fossero stati lungimiranti ed avrebbero concluso il progetto Kamal ... tra l'altro fondamentale per gli USA) ... oltretutto 147 è già stata un p òabbandonata (vedi la TI abbandonata lo scorso anno ... anche se forse ci stanno ripensando, in prospettiva appunto di una vita più lunga e per piazzare qualche Q4 versione 1 in più).

Questo ragionamento mi pare che sia seguito anche in Fiat; la Stilo infatti nei piani era prevista per il 2007, visto che nel 2005 hanno lanciato Croma, a cavallo tra il 2005 ed il 2006 la nuova Punto ed a inizio 2006 la 16; idem per Alfa, dove il 2006 è già pieno di novità, quindi, a rigor di logica, la 149 dovrebbe arrivare nel 2007.

Link al commento
Condividi su altri Social

Vero, come ho già detto è assurdo sparare subito tutte e 3 le cartucce ... io sposterei appunto la 149, in definitiva Alfa ora ha dei nuovi modelli su cui contare ... il problema è che, secondo me, per una casa automobilistica sarebbe logico lanciare 1 modello per ogni anno; ecco, io non mi farei problemi a far rimanere la 147 sul mercato fino al 2008 (a proposito, al posto di enfatizzarne le caratteristiche e le peculiarità, negli spot televisivi e radiofonici, si fa leva sul prezzo di acquisto ... no nci siamo, non ci siamo proprio!), il problema è che non hann oniente da proporre per il 2007 (se fossero stati lungimiranti ed avrebbero concluso il progetto Kamal ... tra l'altro fondamentale per gli USA) ... oltretutto 147 è già stata un p òabbandonata (vedi la TI abbandonata lo scorso anno ... anche se forse ci stanno ripensando, in prospettiva appunto di una vita più lunga e per piazzare qualche Q4 versione 1 in più).

Questo ragionamento mi pare che sia seguito anche in Fiat; la Stilo infatti nei piani era prevista per il 2007, visto che nel 2005 hanno lanciato Croma, a cavallo tra il 2005 ed il 2006 la nuova Punto ed a inizio 2006 la 16; idem per Alfa, dove il 2006 è già pieno di novità, quindi, a rigor di logica, la 149 dovrebbe arrivare nel 2007.

Quattroruote le scadenza fra l'inizio del 2007 (Stilo) e l'inizio del 2008 (Alfa 149 e Delta). Se vuoi allungare i termini di presentazione devi rimandarne una. Non mi sembra il caso stante l'attuale situazione. Certo, poi in fase di sostituzione, dopo cinque o sei anni, saranno amari, ma tant'è.

Link al commento
Condividi su altri Social

Quattroruote le scadenza fra l'inizio del 2007 (Stilo) e l'inizio del 2008 (Alfa 149 e Delta). Se vuoi allungare i termini di presentazione devi rimandarne una. Non mi sembra il caso stante l'attuale situazione. Certo, poi in fase di sostituzione, dopo cinque o sei anni, saranno amari, ma tant'è.

Beh, l'errore è partito dalla Stilo; troppe rischedulazioni, troppi passaggi di mano nei vertici alti aziendali, hanno protratto la gestazione della media marchiata Fiat; la sua sostituzione era da attuarsi a Francoforte 2006.

Per la 147, bisogna puntare il dito su scelte di marketing tutt altro che lungimiranti che hanno penalizzato, e non poco, la media made in Alfa; se no nci credono loro, figurati i clienti ... anche la versione Cross della 147 sarebbe stato un bel ritorno d'immagine ... altrimenti il 2008 lo poteva tirare (ricordiamo per esempi oche su lfornte benzina dalla presentazione NONè stata presentata una novità che sia una, se si esclude la GTA; possibile, che almeno il 2.0 JTS, avvistato più volte i nprova, non sia mai stato installato? Anche una versione quadrifoglio verde 2.0 più incazzata sarebbe stata ottima, accompagnata dall'omologa versione 2.4Jtdm. Invece niente ... stessa fine che sta facendo la GT); cmq mi pare che sia prioritaria la sostituzione di Stilo che quella di 147.

L'ultimo errore è stato commesso con Delta; si sapeva la situazione di Stil oe 147, quindi o si anticipava la Delta o la si posticipava; a questo punto posticiperei la Delta, tanto ne hanno fatto a meno per anni ...

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh, l'errore è partito dalla Stilo; troppe rischedulazioni, troppi passaggi di mano nei vertici alti aziendali, hanno protratto la gestazione della media marchiata Fiat; la sua sostituzione era da attuarsi a Francoforte 2006.

Per la 147, bisogna puntare il dito su scelte di marketing tutt altro che lungimiranti che hanno penalizzato, e non poco, la media made in Alfa; se no nci credono loro, figurati i clienti ... anche la versione Cross della 147 sarebbe stato un bel ritorno d'immagine ... altrimenti il 2008 lo poteva tirare (ricordiamo per esempi oche su lfornte benzina dalla presentazione NONè stata presentata una novità che sia una, se si esclude la GTA; possibile, che almeno il 2.0 JTS, avvistato più volte i nprova, non sia mai stato installato? Anche una versione quadrifoglio verde 2.0 più incazzata sarebbe stata ottima, accompagnata dall'omologa versione 2.4Jtdm. Invece niente ... stessa fine che sta facendo la GT); cmq mi pare che sia prioritaria la sostituzione di Stilo che quella di 147.

L'ultimo errore è stato commesso con Delta; si sapeva la situazione di Stil oe 147, quindi o si anticipava la Delta o la si posticipava; a questo punto posticiperei la Delta, tanto ne hanno fatto a meno per anni ...

In Italia, dal segmento C in poi, si vende solo diesel ed i pochi benza sono di (relativametne) piccola cilindrata (1.4, 1.6), quindi in quella situazione economica era assurdo effettuare ulteriori investimenti. Diverso il discorso della 156/159 in cui un 2.0 benzina deve esserci in gamma per questioni di immagine anche se avrà numeri limitati.

Link al commento
Condividi su altri Social

In Italia, dal segmento C in poi, si vende solo diesel ed i pochi benza sono di (relativametne) piccola cilindrata (1.4, 1.6), quindi in quella situazione economica era assurdo effettuare ulteriori investimenti. Diverso il discorso della 156/159 in cui un 2.0 benzina deve esserci in gamma per questioni di immagine anche se avrà numeri limitati.

non concordo; l'immagine si crea soprattutto così, proponendo modelli che magari compreranno in pochi, ma sono appetibili a molti.

Guarda Audi; prima ha investito sulla trazione 4 (quante ne vendevano all'inizio?), poi sui Tiptronic (idem), poi col DSG ... etc etc ... ed intanto la gente parla, si creano apprezzamenti e nomea ... e cmq, tanto per ribadire, di Golf GTI ne stanno vendendo in quantità industriale; i diesel spopolano (anche grazie a mass media che convincono la gente che senza quello è insulso comprare un auto nuova), ma la verità è che sono mancate le alternative ai diesel in questi anni; un 2.0 JTS o una 2.0TFSI sono ottimi motori che, su una segmento C, possono fare, oltre che immagine, buoni numeri.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.