Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
esatto, credo che abbiano preso la sezione unitaria del v6 e replicata 4 e 5 volte in linea... cmq x il 3.0 v6 sembra venga montato nel 2007

Diciamo meglio che potrebbe succedere il contrario, e cioè che la camera di combustione del motore Fiat possa trovare applicazione nel 6 cilindri VM...

Per lo stesso motivo la tempistica del 3.0 non può essere 2007, ma non prima del 2008

  • Risposte 163
  • Visite 27.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Diciamo meglio che potrebbe succedere il contrario, e cioè che la camera di combustione del motore Fiat possa trovare applicazione nel 6 cilindri VM...

Per lo stesso motivo la tempistica del 3.0 non può essere 2007, ma non prima del 2008

allora, intanto è da dire che è nato prima il 3.0 v6 che i l4 e l5 nuovi.. tant'è che sto 3.0 v6 sono almeno 2 anni che gira sui vari muli di 939.. comunque è stato rinviato al 2007 nonostante fosse già pronto a debuttare nel 2006 x le solite ragioni difficili da capire alle persone sane di mente.. cmq c'è da dire che il 3.0v6 dovrebbe essere il primo esempio di common rail di 3 generazione.. il motore è sviluppato da alfa con vm e facendo tesoro di questo sviluppo sono stati poi progettati i nuovi l4 e l5

Inviato
allora, intanto è da dire che è nato prima il 3.0 v6 che i l4 e l5 nuovi.. tant'è che sto 3.0 v6 sono almeno 2 anni che gira sui vari muli di 939.. comunque è stato rinviato al 2007 nonostante fosse già pronto a debuttare nel 2006 x le solite ragioni difficili da capire alle persone sane di mente.. cmq c'è da dire che il 3.0v6 dovrebbe essere il primo esempio di common rail di 3 generazione.. il motore è sviluppato da alfa con vm e facendo tesoro di questo sviluppo sono stati poi progettati i nuovi l4 e l5

I common rail di 3 generazione sono quelli che utilizzano iniettori piezoelettrici?

Banner5.jpg
Inviato
I common rail di 3 generazione sono quelli che utilizzano iniettori piezoelettrici?
guarda, non ti so dire xkè non è che mi sia interessato molto di sto motore.. altro che so è che ha due turbine a geometria variabile
Inviato
allora, intanto è da dire che è nato prima il 3.0 v6 che i l4 e l5 nuovi.. tant'è che sto 3.0 v6 sono almeno 2 anni che gira sui vari muli di 939.. comunque è stato rinviato al 2007 nonostante fosse già pronto a debuttare nel 2006 x le solite ragioni difficili da capire alle persone sane di mente.. cmq c'è da dire che il 3.0v6 dovrebbe essere il primo esempio di common rail di 3 generazione.. il motore è sviluppato da alfa con vm e facendo tesoro di questo sviluppo sono stati poi progettati i nuovi l4 e l5

Hai ragione, ma il 3.0V6 finale non sarà completamente uguale a quello finora sperimentato; inoltre il primo Common Rail di terza generazione sarà il Multijet 1,3

Inviato
Hai ragione, ma il 3.0V6 finale non sarà completamente uguale a quello finora sperimentato; inoltre il primo Common Rail di terza generazione sarà il Multijet 1,3

Inviato
Da qualke parte avevo letto ke x ora Fiat nn aveva intenzione di usare gli iniettori Piezo perchè troppo costosi in rapporto ai vantaggi che apportano rispetto agli attuali iniettori.

Qualke news in più sul CR di 3a generazione e sul nuovo 1.3?

Inviato
Corretto. Però non si può parlare di "attuali iniettori", ma di iniettori basati sulle attuali tecnologie ma di nuova generazione, in grado di affinare ulteriormente il concetto delle iniezioni multiple del Multijet, e quindi di avere grossi vantaggi in termini di prestazioni, consumi, emissioni e rumorosità

Inviato
Ma si tratta di un affinamento che riguarda solo il software di gestione oppure c'è anche qualcos' altro?

Ci sono anche interventi sugli iniettori per renderli più rapidi e più precisi nelle varie fasi di iniezione

Inviato
Ci sono anche interventi sugli iniettori per renderli più rapidi e più precisi nelle varie fasi di iniezione

In pratica quello ke si ottiene con i piezoelettrici ma a costi maggiori.

La pressione di iniezione è stata portata a 1800 bar?...nn ricordo se già negli attuali è a 1800.

E' aumentato anche il numero di iniezioni/ciclo?

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.