Vai al contenuto

159: considerazioni varie


ACS

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 109
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ma ste benedette vendite di 159 a quanto ammontano??

io non credo che si possano ripetere i numeri di 156 per una pura questione di prezzo, si tratta di due realtà differenti, 159 non è una semplice evoluzione di 156......ma a ben guardare è l'intero seg.d a mutare in dimensioni e allestimenti.

obiettivamente un'altra 156 oggi non potrebbe essere considerata un'alternativa vera alle crucche, il tentativo con 159 c'è e vediamo cosa succederà, io non la vedo buia come i nostalgici ma nemmeno rosea come tanti altri.

il progetto di base c'è ma se Qualità=conformità al progetto i dubbi permettete mi vengono; vediamo se saranno capaci di sfruttare il potenziale progettuale che c'è e neppure poco, soprattutto per i possibili sviluppi futuri.

è vero che oggi come design e qualità dei materiali interni siamo al livello dei migliori ma sinceramente quando sento di certe minkiate in fase di assemblaggio mi cadono le palle! significa farsi mangiare il cazzo dalle mosche!!!!

non che la concorrenza faccia di meglio (audi a parte), ma l'immagine è l'immagine quindi se un problemino su 3er verrà preso come un piccolo incidente uno su 159 verrà etichettato nelle modalità che conosciamo.

mi dispiace dirlo ma per essere considerati allo stesso livello degli altri bisogna fare meglio di loro, a tal uopo faccio un esempio: a nessuno importerà se gli interni di 159 sono più belli di quelli di 3er come design ed hanno materiali migliori ecc ecc se vedrà le bave di stampo sulle bocchette!!! magari anche bmw le ha ma è bmw quindi! io sono possessore di serie 5 E34, a detta di molti una delle Bmw più affidabili eppure i problemini e le minkiate li ho riscontrati eh!

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

quoto fuzz, ma non tutto il suo discorso.

I materiali migliori a livello di allestimenti interni li abbiamo da anni, anche se non su tutti i particolari (quelli ritenuti meno importanti sono di materiali che possiamo trovare su tutte le altre auto del gruppo). Non è forse vero che ancora oggi 147 ha pannelleria e plancia di un polimero decisamente pari (se non superiore) a quello di Golf IV e decisamente superiore a quello di Golf V? Fatto sta che le minkiate come dici tu si fanno in sede di allestimento di questi particolari.

La storia dei passaruota che si staccavano di 147 è emblematica, li han sistemati definitivamente solo con la rest. del 2004....... e manco in modo totale.

Le problematiche tue sulla serie 5, le mie su 147 e Punto, quelle di "n" altre persone dicono semplicemente che l'automobile non è un oggetto perfetto. E questo è del tutto reale e scontato.

Ma all'aumentare del costo, per via delle dimensioni e quello che ti pare, aumentano in modo esponenziale le aspettative di ciò che comperi. Oltre al fatto che ogni anno che si va avanti, stante che la strada dei costruttori "da grandi numeri" è quella di produrre auto sempre + "appariscenti" ed investire in tal senso e non quella di fare vetture "meccanicamente eccellenti" le aspettative si rivolgono in quel senso.

Ognuno di noi che compra un qualsiasi oggetto di consumo e di utilizzo (e purtroppo l'auto è andata via via essendo considerata tale sia dall'utenza - con conseguente appiattimento delle differenze salienti fra marca e marca - sia dai costruttori) credo che valuti in primis le proprie necessità, poi il rapporto qualità/prezzo. Chiaramente chi ha le possibilità di guardare in primis la qualità senza patemi di soldi, cercherà sempre di comperare il meglio ed anzi pretenderà la perfezione. Viceversa se sai di doverti adattare al compromesso per via della pecunia, ovviamente parti già sapendo che a qualchecosa dovrai rinunziare, visto che nessuno regala nulla.

La prima tipologia di cliente è quella rincorsa da Alfa Romeo negli ultimi anni, la quale credeva di poter essere ad un livello ritenuto soddisfacente da questo tipo di clientela.

Notiamo che non era vero e non è vero neppure oggi.

Il secondo tipo di clientela è quella che invece si è rivolta e guida Alfa e ne ha comperato le varie 180k 0 160k.

Chiaramente la strada segnata da 159 era in direzione del primo concetto anche a discapito del secondo.

Analizzando il prodotto, la prima strada mi pare destinata a non dare i frutti sperati ed anzi la vedo come pericolo per la credibilità futura.

Poi aggiungiamo, perchè questo marchio ancora ce l'ha, una schiera di tifosi del marchio (per certi versi mi ci metto dentro anche io) i quali comunque non devono essere considerati in secondo piano perchè "tanto la compreranno sempre......" (questo difatti non è vero).

Per poi essere dimenticati allorquando un modello nuovo esce e magari non è acquistabile dai clienti appassionati o precedenti.

Ed essere poi dimenticati, invitando, in luogo al clinic test di 149, la clientela della concorrenza......

L'analisi futura, quando il livello di vendita di 159 si sarà assestato, ci potrà dire quanto c'è di terreno di conquista, quanto c'è di perdita di clienti del marchio, e da dove si è preso il terreno di conquista.

Qualora dovesse andare bene, aspettiamoci delle Alfa sempre + "crucco style".

Se dovesse andare male....... nella speranza che non sia troppo deleterio per Alfa, credo che debba essere rivista la "strada segnata".

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Effettivamente tavolta siamo anche troppo esigenti verso il marchio alfa romeo mentre già per fiat e lancia lo siamo meno.

Da un lato tutto ciò è un bene perchè esprime l'amore che noi alfisti nutriamo verso il marchio(lo vorremmo al vertice per qualità dei materiali, degli assemblaggi,dei motori,......)ma dall'altro può essere deleterio in quanto in tal modo non riuscuremo mai a vedere i passi avanti fatti dal marchio, passi avanti che non solo ci sono ma che sono abche considerevoli in fatto di qualitò dei materiali, di insonorizzazione dell'abitacolo e di confort di marcia

Banner5.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Effettivamente tavolta siamo anche troppo esigenti verso il marchio alfa romeo mentre già per fiat e lancia lo siamo meno.

Da un lato tutto ciò è un bene perchè esprime l'amore che noi alfisti nutriamo verso il marchio(lo vorremmo al vertice per qualità dei materiali, degli assemblaggi,dei motori,......)ma dall'altro può essere deleterio in quanto in tal modo non riuscuremo mai a vedere i passi avanti fatti dal marchio, passi avanti che non solo ci sono ma che sono abche considerevoli in fatto di qualitò dei materiali, di insonorizzazione dell'abitacolo e di confort di marcia

per vedere i passi avanti ...basta andare spesso aguardare bmw e audi.-..

e allora ti accorgi che questa volta il gap è stato annullato....

per farlo sapere al pubblico ,basteranno questa e la prossima generazione.

Link al commento
Condividi su altri Social

per vedere i passi avanti ...basta andare spesso aguardare bmw e audi.-..

e allora ti accorgi che questa volta il gap è stato annullato....

per farlo sapere al pubblico ,basteranno questa e la prossima generazione.

Gug lo spero, però se non le vendono e quindi i clienti non si rendono conto con mano di stò fatto è difficile, solo vendendo e quindi diffondendo opinioni e giudiìzi positivi sulle brera style è possibile che incominci a cambiare l'immagine delle alfa romeo

Banner5.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

per vedere i passi avanti ...basta andare spesso aguardare bmw e audi.-..

e allora ti accorgi che questa volta il gap è stato annullato....

per farlo sapere al pubblico ,basteranno questa e la prossima generazione.

Guglielmo, vuoi dire che le serie3 e le A4 sono fatte peggio delle vetture del nostro amico e di un altro che lamenta difetti vari sulla sua nuova 2400 JTD su altro forum?

Mah....... o sono orbo, o ne hai detta un'altra........

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Effettivamente tavolta siamo anche troppo esigenti verso il marchio alfa romeo mentre già per fiat e lancia lo siamo meno.

Da un lato tutto ciò è un bene perchè esprime l'amore che noi alfisti nutriamo verso il marchio(lo vorremmo al vertice per qualità dei materiali, degli assemblaggi,dei motori,......)ma dall'altro può essere deleterio in quanto in tal modo non riuscuremo mai a vedere i passi avanti fatti dal marchio, passi avanti che non solo ci sono ma che sono abche considerevoli in fatto di qualitò dei materiali, di insonorizzazione dell'abitacolo e di confort di marcia

Bah, i passi avanti credo che, laddove c'erano, son stati evidenziati.

Di certo se non ci sono ma cosa evidenzi?

E poi ricordati che:

1. un'Alfa costa + di una Fiat

2. un'Alfa deve essere meglio di una Fiat.

La Lancia? Non abbiamo termine di paragone. Lancia produce una B, un E, una MPV e una monovolume.

L'Alfa, eccetto la 166, non ha niente di sovrapponibile.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Gug lo spero, però se non le vendono e quindi i clienti non si rendono conto con mano di stò fatto è difficile, solo vendendo e quindi diffondendo opinioni e giudiìzi positivi sulle brera style è possibile che incominci a cambiare l'immagine delle alfa romeo

ma chi è che ti ha detto che non le vendono ?

Link al commento
Condividi su altri Social

Effettivamente tavolta siamo anche troppo esigenti verso il marchio alfa romeo mentre già per fiat e lancia lo siamo meno.

Da un lato tutto ciò è un bene perchè esprime l'amore che noi alfisti nutriamo verso il marchio(lo vorremmo al vertice per qualità dei materiali, degli assemblaggi,dei motori,......)ma dall'altro può essere deleterio in quanto in tal modo non riuscuremo mai a vedere i passi avanti fatti dal marchio, passi avanti che non solo ci sono ma che sono abche considerevoli in fatto di qualitò dei materiali, di insonorizzazione dell'abitacolo e di confort di marcia

Calma qui nn si tratta di essere esigenti, ma si tratta di farsi rispettare. E non cambia la marca.

Mio fratello ha preso una Gpunto pagata 16k € con 5 anni di garanzia.

Quei soldi che tanto pochi non mi sembrano sono lavorati e sudati e altrettanto deve essere sia l'auto che uno riceve sia il servizio di garanzia per tutti gli anni della sua durata.

Per cui diciamo pure che ci può stare (ma mi sto sforzando a convincermi di sta cretinata) che l'auto venga consegnata in quelle condizioni (vedi grinta) ma ora il servizio assistenza deve fare di tutto e di più per rimediare. Altro che chiacchiere.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.