Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 782
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
scusa ma questo lo dice te!!

e poi ripeto,le Renault in francia sono MOLTO piu care che in italia...

Concordo con Stefano.

Twingo II non ha nulla da offrire di migliore (ma spesso anche di equiparabile) con la concorrenza.

Questa Twingo, con le sue 3 porte, giro porte e portiere prese dal modello vecchio di 14 anni e il suo posteriore da quadriciclo, può far numeri solo con prezzi molto bassi (fuori dalla Francia).

Inviato
questo conferma il mio assioma: i francesi di auto capiscono poco o nulla...

Io trovo la cosa normalissima... Per esempio Panda e Punto in Francia costano molto meno delle Twingo e Clio... seno non le vendevano mai!!!

Da 05.2022 - Volvo C40 P8 Recharge Twin Ultimate

 

Inviato

bisognerebbe anche sapere se in francia gli sconti che propongono su twingo e clio sono elevati come quelli che propongono in italia e quelli che fiat propone in francia.

chi va oltralpe a comprarsi una twingo, che così risolviamo?

Inviato
Concordo con Stefano.

Twingo II non ha nulla da offrire di migliore (ma spesso anche di equiparabile) con la concorrenza.

Questa Twingo, con le sue 3 porte, giro porte e portiere prese dal modello vecchio di 14 anni e il suo posteriore da quadriciclo, può far numeri solo con prezzi molto bassi (fuori dalla Francia).

obbiettività zero,vabbe ormai mi sono abituato

Inviato
obbiettività zero,vabbe ormai mi sono abituato

Scusa una cosa la nuova twingo tu l'hai vista?

Secondo me l'unica carta da giocare che ha renault è che a parità di prezzo (spero sia così per renualt) è rifinita meglio del trio lescano....che però può contare su 20-25cm meno di macchina (cosa importantissima in città), 5 porte e alla fine secondo me un immagine più accativante per il pubblico di riferimento.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

dire che la Twingo venderà solo per il prezzo secondo me è una cosa troppo esagerata...fin ora 2 miei amici mi hanno gia chesto (essendo l unica appassionato d auto in classe) delle info per la GT turbo,visto che gli piacerebbe molto come prima auto.... io finito la scuola dovrei andare a lavorare alla Renault,spero di dare delle info a chi mi ha gia chiesto qualcosa sulla Twingo

Inviato

Teknos, veramente vorresti andare in Francia a lavorare per la Renault? Mi sembra un bel passo, ma sta attento a rimanere coi piedi incollati all'asfalto e di non campare di fantasia (lo dico in generale vista la tua giovine età). Auguri per il tuo futuro!!

Per quanto riguarda la Twingo, non sono così pessimista come Regazzoni. La Twingo riuscirà a vendere per chi sta cercando una city car a 3 porte e non vorrebbe abbassarsi all'obsoleta Seicento, alla bruttissima Fox o al trio di sgorbi ai quali mancano la memoria dei sedili anteriori quando li ribalti in avanti per far salire dietro qualcuno.

Sicuramente Twingo II riuscirà a farsi notare, ma credo che verrà schiacciata pesantemente dalla concorrenza motlo più agguerrita. Lo dimostra la Panda, con 4 anni alle spalle, eppure continua ad essere leader italiana ed europea del segmento.

Sarà costruita bene e con buone finiture, ma se fossero questi gli unici criteri sufficienti per renderla un successone, allora gli anni '80 sono finiti. Anche la Clio III è costruita con buoni materiali e buone finiture, ma come puoi vedere arranca già per la concorrenza. E se Clio è a questi livelli, dubito fortemente per il successo di questa Twingo. L'errore comunque dei due? Il design, ovvio.

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Inviato
obbiettività zero,vabbe ormai mi sono abituato

Sono convinto di essere stato pienamente obbiettivo. Ho fatto un quadro dei fatti.

Se sai trovarmi quale è il reale valore aggiunto che ha Twingo per poter essere acquistata rispetto ad una concorrente di parti motorizzazione e prezzo, sono pronto a tenerle in considerazione.

Per il momento vedo solo un auto non originale, poco funzionale per il suo segmento, progettata anche facendo economia (componenti del telaio della vecchia), con diversi problemi dal punto di vista estetico.

Se ci aggiungiamo che il fatto di essere una Renault, di questi tempi e fuori dalla Francia, non è un elemento che rende una vettura più appetibile di un altra, ecco che il mio quadro discretamente obbiettivo si chiude.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.