Vai al contenuto

Novità nuovi 1.4 turbo Fiat/Alfa/Lancia?


ffpo147

Messaggi Raccomandati:

Su quattroruote di settembre c'è un articolo che ripete quello che da mesi si dice su questo forum, senza nessuna novità. C'è anche un articolo sulla Golf 1.4 TSI 170 cv, che raggiunge in prestazioni e supera in economicità il 1.9 GTD diesel da170 cv anch'esso. Il TSI però usa una tecnologia speciale con compressore volumetrico e turbo. Per quel che riguarda i turbo FIAT, cosa dobbiamo aspettarci? Una tecnologia meno raffinata? Se si, in cosa sarebbero inferiori, solo nella potenza o anche nella risposta, magari ai bassi regimi? E per i consumi? Non dovrebbero essere male, visto che sarà montato anche su New Bravo, no? Ho cercato molto su internet, ma non ho trovato informazioni utili. Se qualcuno ben informato sa dirmi qualcosa di più, lo ringrazio.

P.S. Non conosco la differenza tra compressore volumetrico e turbocompressore, quindi scusate se ho scritto qualche ingenuità...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 45
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

sicuramente ci sarà un 1,4 turbo 120 e 150 cv. Motori sicuramente meno sofisticati di quello della Golf ma parchi nei consumi e con buona risposta.

Si parla anche del 1,8 turbo da 220-230cv per la 159, che con essa riceverebbe quella verve che manca agli aspirati Opel(GM)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

sicuramente ci sarà un 1,4 turbo 120 e 150 cv. Motori sicuramente meno sofisticati di quello della Golf ma parchi nei consumi e con buona risposta.

Si parla anche del 1,8 turbo da 220-230cv per la 159, che con essa riceverebbe quella verve che manca agli aspirati Opel(GM)

Ridicola questa petulanza nel definirli Opel...che noia che barba che barba che noia...testata, condotti, bielle, pistoni, iniezione, variatori di fase, fluidodinamica è tutto Made in Alfa Romeo, solo il basamento è comune! Ma per molti un motore è solo basamento, giusto? Ridicoli...
Link al commento
Condividi su altri Social

P.S. Non conosco la differenza tra compressore volumetrico e turbocompressore, quindi scusate se ho scritto qualche ingenuità...

La differenza sostanziale fra i 2 è che il compressore volumetrico viene azionato dall'albero motore mentre il turbo dai gas di scarico:il primo funziona meglio ai bassi regimi,il secondo meglio a quelli alti.

per quanto riguarda i 1.4 turbo fiat, la versioneda 120 cv avrà una turbina a geometria fissa,quella da 150cv a geometria variabile.entrambi i motori saranno a 16 valvole

kart1hd7.th.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Ridicola questa petulanza nel definirli Opel...che noia che barba che barba che noia...testata, condotti, bielle, pistoni, iniezione, variatori di fase, fluidodinamica è tutto Made in Alfa Romeo, solo il basamento è comune! Ma per molti un motore è solo basamento, giusto? Ridicoli...

No guarda che i motori sono interamente GM.

A Pratola Serra si va avanti a produrre solo i motori destinati a 147 e GT (in discussione la loro sostituzione a breve con i GM, dipende da quando cesserà la produzione di 147 e GT (2008?))

Il 1.8 - 140 cv. è identico agli analoghi GM.

I 1.9 e 2.2 sono motori GM rivisti da GM con il brevetto JTS Alfa Romeo-Ricardo (ora di proprietà anche di GM).

Il futuro 1.8 turbo è anch'esso un motore GM.

Fiat sta valutando in questo periodo cosa fare dei motori da 1.6 in su.

Di certo per il momento ci sono a benzina:

Fire 1.1,1.2,1.4 nelle varianti 8 e 16v e con variatore di fase

Fire Turbo 1.4 anche con JTS

Torque 1.6 ora prodotto solo in Argentina (solo per sud america) di cui è imminente l'evoluzione 1.8

Link al commento
Condividi su altri Social

Ti sbagli isogrifo in primis il 1.8turbo e' tutto nuovo con basamento uguale ai vecchi Pratola Serra come disegni e dico disegno perche il materiale usato per farlo e' nuovo, e' un lavoro simile a quello fatto per i nuovi 2.0lt/2.5lt diesel, mi sembra che confondi il 1.8turbo con il 1.6turbo che e' un prodotto fatto in collaborazione con GM che non vedremo pero' dopo la decisione di usare il 1.8T anche sulla versione top di Grande Punto.

Con tutto il rispetto tutta la progettazione dei JTS alfa romeo di 1.9 e 2.2 ma anche della totalita' dei motori Fiat e GM Europe e' stata fatta da Fiat GM Powertrain a Torino dunque parlare di motori GM mi sembra forzato e riduttivo, specialmente i JTS sono esclusivi in tantissimi particolari, come quelli sopra citati da atsn, addirittura il V6 JTS per esempio ha l'assemblaggio finale fatto a Pomigliano.Il brevetto JTS non e' di proprieta' GM.Se vuoi li puoi definire motori prodotti da GM ma non motori GM naturalmente ci sono alcuni motori in uso comune come il 1.8 ma nemeno quello non e' definibile come motore solo GM.Il 1.8 e' stato totalmente riprogettato dalla fiat gm powertrain partendo si da un 1.8 ecotec ma apparte il basamento ha veramente poco in comune con il precedente, dunque dal momento che per relizzarlo hanno lavorato sopratutto ingegneri fiat mi sembra almeno riduttivo chiamare solo gm quel motore che viene usato da GM, figurati motori come i 1.9jts 2.2jts 3.2jts che sono esclusivi e con una serie di modifiche pesanti rispetto alle versioni cugine usate dai marchi GM.

Link al commento
Condividi su altri Social

No guarda che i motori sono interamente GM.

A Pratola Serra si va avanti a produrre solo i motori destinati a 147 e GT (in discussione la loro sostituzione a breve con i GM, dipende da quando cesserà la produzione di 147 e GT (2008?))

Il 1.8 - 140 cv. è identico agli analoghi GM.

I 1.9 e 2.2 sono motori GM rivisti da GM con il brevetto JTS Alfa Romeo-Ricardo (ora di proprietà anche di GM).

Il futuro 1.8 turbo è anch'esso un motore GM.

Fiat sta valutando in questo periodo cosa fare dei motori da 1.6 in su.

Di certo per il momento ci sono a benzina:

Fire 1.1,1.2,1.4 nelle varianti 8 e 16v e con variatore di fase

Fire Turbo 1.4 anche con JTS

Torque 1.6 ora prodotto solo in Argentina (solo per sud america) di cui è imminente l'evoluzione 1.8

ma cosa dici?? il nuovo 1,8turbo e totalmente italiano....chi ti ha detto sta cavolata??

il 1.9,2.2,3.2 sn stati modificati principalmente da noi....

mi sa che hai le idee un po confuse

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Il 1.8JTs turbo deriva dal 1.9Mj ma usa una ghisa modernissima e leggerissima......

Fiat si sta sbarazzando dei motori GM come il 1.8 aspirato e dei motori modificati-GM come il 2.2 e il 3.2 perchè Gm fa ostruzionismo, non fa apportare modifiche e cmq ha la tendenza PARACULA a prendere sempre tempo........ quindi ciccia addio GM.

Nessula nuova auto del gruppo fiat supporterà i motori gm.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

il 1.8 turbo è come dice betha, assicurato :wink:

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.