Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Le euro 4 sono anche per i camion/furgoni? Montano il FAP?

Featured Replies

Inviato

Girando per Milano in motorino mi rendo conto che molti camioncii risalgono agli anni '80 e che questi quando accelerano fanno delle fumate nere incredibili.

Volevo sapere che limitazioni inquinanti hanno, se quelli nuovi usano i filtri FAP?

Io penso ceh rispetto ad un auto diesel fanno molti più chilometri e che molti sono molto vecchi. Fermarli sarebbe la rovina di molti commercianti, però favorire la rottamazione e l'acquisto di nuovi non sarebbe male con degli incentivi o deduzioni fiscali.

Voi cosa ne pensate?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

i furgoni hanno delle deroghe..oltretutto per certi usi è esonerato dai limiti di traffico locali..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
  • Autore

e quelli nuovi sono euro4 o cosa?filtro FAP?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

dall'anno prossimo, se non vado errato, dovrebbe essere obbligatorio l'€4 per i furgo prodotti....senza fap chiaramente..

attualmente possono ancora essere prodotti gli €3..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
  • Autore

peccato che di FAP o cosa similare non se ne parli. Tralaltro specialmente i furgono (specialmente a pieno carico) fanno delle forti accelerate in partenza con consegnuente fumata, anche gli euro 3.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

  • 2 settimane fa...
Inviato

Da quello che so Il VW transporter ,Mercedes Vito , MB Sprinter hanno il FAP sia di serie(sui modelli V6CDI e col 4x4) sia come optional...

La stragrande maggioranza dei nuovi camion veri monta un filtro col urea tipo bluetech (o come si chiama)

In germania Il pedaggio autostradale (solo per i cambion) va pagato attraverso il peso ma anche attraverso i vari step EURO + Filtri..

Visto che la maggior parte dei camion in giro per l'europa attraversa la Germania e ormai abitudine e economico adeguarsi alle nuove normative.

Inviato
  • Autore

grazie per le notizie, spero però che si possa incentivare la sostituzione dei vecchi furgoni. Ho visto dei camioncini ridipinti con targhe stile 777000 qunado la mia 164 dell'88 era 884800...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

  • 1 mese fa...
Inviato

Ciao, io so qualcosa su questo argomento.

I veicoli industriali (nuovi) da metà 2006 sono obbligatoriamente omologati Euro4.

La scelta di Iveco è DPF (Diesel Particulate Filter) per la gamma Daily, se volete è il FAP che Iveco chiama con un altro nome, e SCR (Selective Catalytic Reduction) sulle altre gamme medie e pesanti.

Il filtro antiparticolato è autorigenerante e fra pochi mesi avrà anche un controllo Lambda per una maggior accuratezza della dosatura di gasolio allo scopo di mantenere costante il tasso di ossigeno nei gas di scarico, anche se ricordo che gli attuali motori da 2,3 litri e 3,0 litri della gamma Daily sono Multijet di ultima generazione che non hanno nulla da invidiare ai MJT delle auto e che quindi dosano già super bene l’iniezione.

SCR è un complesso sistema a controllo elettronico additivato con un prodotto chimico che si chiama Urea, la cui soluzione di acqua e urea per l’utilizzo specifico ha la denominazione commerciale di AdBlue. Il suo peso e ingombro ne consentono, per ora, l’installazione solo sui camion più grandi.

Sugli autobus urbani propulsi a gasolio sono presenti entrambe le soluzioni in cascata, stante il particolare contesto operativo.

Visto che l’ SCR è già compatibile con la futura norma Euro 5, Iveco sulla gamma pesante ha scelto di vendere già dall’anno scorso solo camion omologati Euro 5.

Inviato

Grazie dell’accoglienza. Saremo nuova linfa, ma almeno nel mio caso non più tanto fresca ...

Comunque ecco qui l’iniettore dell’urea nel tubo di scarico a monte del catalizzatore.

http://img404.imageshack.us/my.php?image=scriniettzv0.png

E un’elettrovalvola proporzionale comandata in PWM dalla centralina elettronica (dosing module).

La quale tra l’altro è (curiosità) una comunissima centralina Bosch EDC 15 che con diverso software controlla l’iniezione di parecchi motori diesel di vetture del gruppo Fiat.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.