Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

..vero??resto dell'opinione che è una scelta decisamente intelligente da parte di fiat-psa..passa in un piano inferiore ad altre proposte in arrivo, ma secondo me sono stati geniali, e anche bravi nel dargli una forma che nonostante le camuffature sembra azzeccata..nn ci aveva ancora pensato nessuno, a rifare il fiorino. e non mi dispiacerebbe che si chiamasse ancora così.

  • Risposte 256
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

beh, più probabile di Amalfi :-) del resto da buon veicolo commerciale avrà (spero) il nome di una moneta... magari lo chiameranno Lira!! :-D

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

spero ne facciano un veicolo anche non commerciale come il doblò, così da aver un offerta infinita di segmenti A e B

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
spero ne facciano un veicolo anche non commerciale come il doblò, così da aver un offerta infinita di segmenti A e B

Sì, nel productplan è previsto esplicitamente il Minicargo Panorama.

Per quel che si vede, poco, la qualità degli interni mi sembra

un po' meglio degli ultimi "commerciali-derivati" tipo Doblò.

ciao

100 years of Lancia

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.