Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Annuntio vobis gaudium magnum

Featured Replies

Inviato

HABEMUS WII!!!!!

nintendo_wii_1.jpg

Inutile dire che, imho, è fantastico. :D:D:D:D:D:D:D

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

  • Risposte 26
  • Visite 5.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

scusa posso fare una domanda??

ha l'haldex???

skerzo cmq sia e bellissimo complimentoni!!!!

immaginetu7.jpg
Inviato

mi sembra la solita pataccata della nintendo che dal supernintendo non ne ha azzeccata una

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

In effetti è un po' strambo, quel che mi preoccupa è soprattutto la scelta dei giochi che dal N64 in avanti è un po' troppo children-oriented.

Però ammetto che mi incuriosisce... è troppo strambo x non attirare attenzione

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Inviato

L'ho visto oggi in azione a casa di mio nipote.

Aveva su il gioco Wii Sport, che è quello che danno nella confezione.

Per giocare a bowling devi mimare il gesto del tiro con il braccio... :mrgreen:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
  • Autore
mi tenta tantissimo...:) fai una recensione dell'oggetto?

POST VOLUTAMENTE MOLTO MOLTO LUNGO.... così leggono solo gli interessati... ;);)

Volentieri! :)

Dal punto di vista estetico è, a mio parere, bellissimo. Design minimalista al massimo e look generale che ricorda molto i prodotti Apple.

Mi ha deluso però il led del disco: ero convinto che rimanesse acceso con la sua bellissima luce blu, ed invece si accende solamente per un attimo quando si inserisce il disco e quando si riceve un messaggio sul Wii in modalità stand-by (cosa che non potuto provare ancora).

Il telecomando è davvero piccolo e si impugna molto bene. Stessa cosa dicasi per il nunchuck (l'estensione).

Nei primi secondi d'uso si prova un pò di disorientamento nel selezionari le varie impostazioni base del Wii (ora, data, lingua, nome, paese...ecc ecc) ma già dopo 2 minuti il controllo diventa molto più intuitivo e diventa facile scrivere sulla tastiera virtuale a schermo, complice anche una microvibrazione unita ad un bip proveniente dal mini altoparlante del "telecomando", che si avverte al passaggio da una lettera all'altra. Dopo poco si usa con la stessa facilità con cui si usa il mouse di casa.

Mii.

La prima cosa che solitamente si fa appena si accende il Wii è creare i proprio "avatar" detti Mii. I personaggi sono molto stilizzati e se vogliamo ricordano i personaggi di Playmobil, ma con un pò di pazienza si riesce a creare "una caricatura" virtuale di chiunque.

Per chi fosse incuriosito da ciò su questo sito non ufficiale http://www.joystiq.com/media/2006/10/mii.swf è possibile creare il proprio Mii sul Pc. Ci sono alcune differenze rispetto alla versione del Wii, ma in sostanza è identico.

Wii Sports.

Questo è un "gioco" incluso nella confezione che include 5 discipline: Tennis, Baseball, Bowling, Golf, Boxe.

Lo spacciano per gioco, ma a mio avviso è semplicemente una DEMO di ciò che può fare il Wiimote (telecomando) se applicato a questi 5 sport.

Ciononostante è dannatamente divertente, soprattutto se giocato in compagnia... e comunque hanno provato a dargli una parvenza di gioco con alcune "varianti" divertenti.

-Tennis: Beh.. il tennis si gioca come il tennis. Servizio, diritto, rovescio (le schiacciate mi pare si facciano come dritto o rovescio). E' un gioco strano perchè in realtà il nostro Mii nel campo si muove da solo e a noi rimane solamente il compito di colpire la palla: diritto, rovescio, forte, debole, tiro teso, pallonetto...ecc ecc. Per indirizzare la palla si usa il "tempismo": se colpisco in anticipo tenderò ad "incrociare", se invece aspetto l'ultimo decimo utile per colpire la palla tenderà ad "allargare". Si possono anche dare i tagli, ma francamente ammetto che non sono ancora riuscito a farli. Io l'ho trovato molto divertente.

-Baseball: Beh... il baseball si gioca come il baseball. Si impugna il telecomando come una mazza, si aspetta che arrivi la palla...e via!! Molto simpatica la possibilità di roteare la mazza come spesso fanno i veri giocatori in attesa del tiro. Dopo l'attacco c'è anche la fase di difesa.. in cui si lancia la pallina, ma questa parte del gioco è realizzata davvero male. Si lancia la pallina, ma gli effetti al tiro li si dà solamente con la pressione dei vari tasti del telecomando.

-Bowling: Molto divertente anche questo. Prima del tiro si decide la posizione e la direzione del nostro Mii.... dopodichè si lancia la palla proprio con il classico gesto del bowling. Orientando poi il telecomando durante il tiro è possibile dare l'effetto alla palla.

-Golf: sicuramente quello che mi ha deluso di più. Si impugna il telecomando com una mazza da golf.... si provano un pò di swing "a vuoto" (controllando la potenza del tiro" e quando si è pronti al tiro si preme A....e si fa lo Swing "decisivo". Sarebbe stato un gioco bellllllllissssssimo se alla Nintendo non avessero deciso di orientare sempre ogni tiro verso la buca e di preparare già il ferro od il legno più adatto. In questo modo non resta che fare una squenza di tiri con la potenza giusta (se si tira troppo forte il tiro perde di precisione e va alla ca**o di cane). Rimane solo il dover aggiustare i tiro in base al vento.

-Boxe: Divertente e faticoso. Si usa il Wiimote con la sua estensione. Si tengono i due controllore davanti al viso per proteggere il viso e davanti al petto per proteggere il......petto! si...avete indovinato!! :D:D

Tenendo i due controlli davanti a sè stessi è possibile "piegare il nostro Mii" semplicemente piegandoci a destra sinistra avanti indietro. Se non lo si vede non lo si crede.. :)

Dopodichè si tirano i pugni.... con i 2 controller. Ovviamente non è possibile inventare "traiettorie" impossibili, ma i movimenti dei guantoni seguono molto fedelmente i movimenti delle nostre mani.

Alla fine questa demo si rivela più divertente di quanto mi aspettassi. Certo non è un gioco con il quale si gioca per anni e anni senza mai stufarsi, ma credo non ci sia niente di meglio per "stupire" gli amici e farsi 4 risate, visto che il tempo di apprendimento è prossimo allo zero.

Oltre alla sezione "allenamento" dove si usano gli stessi sport, ma con obiettivi specifici (es: colpire dei bersagli al tennis), c'è anche una modalità TEST FISICO: propone 3 esercizi basati su uno dei 5 sport e alla fine, un pò come brain training, propone la stima dell'età fisica... :) Giovedì avevo 55 anni. Ieri ne avevo già 37 :lol: :lol: :lol: Il tutto ovviamente condito da un grafico per controllare l'andamento nei vari giorni.

Ultima nota: Wii Sports (come penso molti giochi che usciranno in futuro) è un arma a doppio taglio. Ti diverti se ti vuoi divertire, altrimenti è una cazzata.

Il tennis, ad esempio, VA GIOCATO come il tennis!!!.... ma se invece giocate mezzi distesi sul divano e siete "svogliati"... vi annoierete a morte e non vedrete l'ora di buttare il disco dalla finestra.

Zelda. 3 parole per definirlo:

-Arte

-Poesia

-Favola.

E' sicuramente il gioco di Zelda dai toni più cupi che abbia mai visto, anche se la storia a volte è troppo contaminata da un altro gioco Nintendo, "Metroid Prime: Echoes"..... 'faccina un filo perplessa, ma che in fondo non ci dà troppo peso'.

Zelda non sfrutta a dovere i nuovi controlli perchè era un gioco nato e pensato per il Gamecube, successivamente adattato ai nuovi controlli, e anche il lato grafico quindi non sfrutta le potenzialità del Wii (INFINITAMENTE inferiori rispetto ai mostri x360 e Ps3, però superiori a quelle del GC), comunque siamo difronte ad un gioco che resterà nella storia dei videogame.

PS: Zelda, essendo un gioco più "classico", si può giocare anche mezzi distesi sul divano.

In definitiva le potenzialità di questo nuovo controller sono davvero elevatissime, e a mio avviso per il momento siamo solo alla punta dell'iceberg.

Ma se per voi il divertimento equivale alla grafica... allora puntate sulla Ps3. Il Wii non fa per voi.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

Grande Tommi.;)

credo che quasi quasi la prendero'...ieri non sono riuscito a trovarla in giro...anche per provarla...

Auto:ex bmw 320d touring 150cv,Gpunto 1.3mj 90cv

La tua prossima auto:a trazione posteriore

moto:Venduta

una vita di traverso ;)

foto72sw8.jpg

Inviato
[...]

Si lancia la pallina, ma gli effetti al tiro li si dà solamente con la pressione dei vari tasti del telecomando.

[...]

E che volevi lancià il telecomando... :lol::lol::lol:

Scherzi a parte sicuramente è un "coso" che mi incuriosisce... ;)

URL%5Dangelsgh8.jpg

Inviato
E che volevi lancià il telecomando... :lol::lol::lol:

Scherzi a parte sicuramente è un "coso" che mi incuriosisce... ;)

Ehm...

http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nintendo-istruisce-gli-utenti-circa-l-utilizzo-del-wii-remote_19492.html

Comunque aspetto l'evolversi dei giochi e della soluzione dei vari bugs e soprattutto un ribbasso dei prezzi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.