Vai al contenuto

Quale antivirus?


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 38
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Ciao Desmo,

significa che la collaborazione tra kaspersky e aol (american on line) è terminata quindi il miglior antivirus in circolazione, ovvero active virus shield è inaggiornabile (praticamente non esiste più), loro hanno un accordo con la mcaffè per il nuovo antivirus di aol, ma è molto pesante e fa rimpiangere il buon avs, che faceva ancora vivacchiare il winzoz. Se non vuoi passare a Linux e continuare col winz usa AVAST per la sua leggerezza o qualche antivirus gratis leggero, non norton, non licenze e altre porcherie del genere....

Premesso che uso linux...ho seguito il discorso sulla vulnerabilità, non esiste un software non vulnerabile come non esiste una macchina che non consuma. I migliori sistemi informativi, per affidabilità, antiintrusione ecc. sono quelli unix-based, dove i virus possono anche entrare ma rimarranno li come in un limbo dove non possono fare niente perchè tutti concepiti per windows, con questo voglio dire che I VIRUS PER LINUX NON ESISTONO. Ad esempio gestisco un server di posta e l'antivirus che gira a bordò fa si solo che i client winzoz non ricevano virus li potrebbe soggiornare tutto lo spam e i virus del mondo sarebbero storati e basta.

Altro discorso per l'antiintrusione, dove ci sono meccanismi ben più sofisticati del non loggarsi da root o la /bin/false, ci sono sistemi che inibiscono ip e mac adress solo dopo un paio di ping....Io ho molto da imparare in materia ma sentendo fornitori, colleghi, amici, il futuro è basato su tutto ciò che è unix-based.

Saluti

Bignams

FATTI FURBO, COMPRA TURBO!

Inviato
Ciao Desmo,

significa che la collaborazione tra kaspersky e aol (american on line) è terminata quindi il miglior antivirus in circolazione, ovvero active virus shield è inaggiornabile (praticamente non esiste più), loro hanno un accordo con la mcaffè per il nuovo antivirus di aol, ma è molto pesante e fa rimpiangere il buon avs, che faceva ancora vivacchiare il winzoz. Se non vuoi passare a Linux e continuare col winz usa AVAST per la sua leggerezza o qualche antivirus gratis leggero, non norton, non licenze e altre porcherie del genere....

Premesso che uso linux...ho seguito il discorso sulla vulnerabilità, non esiste un software non vulnerabile come non esiste una macchina che non consuma. I migliori sistemi informativi, per affidabilità, antiintrusione ecc. sono quelli unix-based, dove i virus possono anche entrare ma rimarranno li come in un limbo dove non possono fare niente perchè tutti concepiti per windows, con questo voglio dire che I VIRUS PER LINUX NON ESISTONO. Ad esempio gestisco un server di posta e l'antivirus che gira a bordò fa si solo che i client winzoz non ricevano virus li potrebbe soggiornare tutto lo spam e i virus del mondo sarebbero storati e basta.

Altro discorso per l'antiintrusione, dove ci sono meccanismi ben più sofisticati del non loggarsi da root o la /bin/false, ci sono sistemi che inibiscono ip e mac adress solo dopo un paio di ping....Io ho molto da imparare in materia ma sentendo fornitori, colleghi, amici, il futuro è basato su tutto ciò che è unix-based.

Saluti

Bignams

Personalmente da diversi mesi uso Linux (basico) e tra poco dovrei passare a Slackware, ma la necessità di utilizzare Win ogni tanto fa si che debba utilizzare ancora gli antivirus.

P.S: un PC non l'ha aggiornato, mentre l'altro continua ad essere aggiornato con AVS

Ciao

Inviato

Ho notato che anche qui al lavoro una postazione lo fa....ma? Si vede che la comunicazione con alcuni server non è ancora interrotta...finchè funziona puoi mantenerlo..

FATTI FURBO, COMPRA TURBO!

  • 2 settimane fa...
Inviato

Piccolo problema : l'antivirus on-line della Symantec (Norton) rileva un virus sul mio computer, Avast invece non trova nulla... Cosa devo fare?

2017 - ALFA ROMEO Giulia 2.2 150cv Super
2012 - RENAULT Megane III Coupè 1.6dci 130cv Gt-Line

2005 - NISSAN Murano 3.5 V6 24V 234cv CVT

Inviato
Piccolo problema : l'antivirus on-line della Symantec (Norton) rileva un virus sul mio computer, Avast invece non trova nulla... Cosa devo fare?

a parte questo...ti consiglio vivamente l'antivirus AVG...

basta che scrivi come parola chiave AVG FREE su google,e ti esce subito il sito..

è gratis e ti scarica automaticamente gli aggiornamenti...

io ce l'ho da 10 mesi ,e per adesso nel pc fila tutto liscio!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Piccolo problema : l'antivirus on-line della Symantec (Norton) rileva un virus sul mio computer, Avast invece non trova nulla... Cosa devo fare?

Con ogni probabilità non hai alcun virus e quello che Norton ha trovato è un falso positivo.

Mi sai dare più indicazioni sula segnalazione che ti fa norton?

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Con ogni probabilità non hai alcun virus e quello che Norton ha trovato è un falso positivo.

Mi sai dare più indicazioni sula segnalazione che ti fa norton?

Purtroppo il virus esiste, è un dialer che mi crea una connessione ad un 899 (e, collegandomi tramite cellulare, non ho ancora capito se è riuscito a fregarmi oppure è tecnicamente impossibile). Appena posso ti riporto info più precise.

2017 - ALFA ROMEO Giulia 2.2 150cv Super
2012 - RENAULT Megane III Coupè 1.6dci 130cv Gt-Line

2005 - NISSAN Murano 3.5 V6 24V 234cv CVT

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.