Vai al contenuto

Evo UK test: 599


F40 LeMans

Messaggi Raccomandati:

Molto interessante il test di Evo u.k della 599, curato in ogni dettaglio a partire dalla prova su banco a rulli fino ad un completo rilevamento dei tempi di accelerazione e ripresa effettuato con VBOX racelogic.

http://www.evo.co.uk/front_website/gallery.php?id=211673

Max power 621 B.h.p

Max torque 493 Lb-ft

0-60 3”5

0-100 7”4

0-120 10”3

0-150 16”6

0-160 19”3

¼ 11”6 @ 128

1733 Kg

Bedford lap 1.23.1

Da tutta l’analisi del test si viene a capo di 3 chiarimenti:

1. le 599 *reparto esperienze* testate da Quattroruote e Ams avevano motorizzazione sicuramente ben più generosa rispetto a quella testata in questo test, pur rilevando appunto per chi ci creda o meno 621 b.h.p. Notare che in 10”3 questo esemplare tocca 193 kmh (120 Mph) e in 19”3 i 257 Km/h (160 Mph) e 1/4 11"6.

Gli esemplari reparto esperienze in 10"3 toccavano 200 Km/h (+7 km/h) e in 19"3 sicuro i 265 Km/h (+ 8/9 kmh) sinonimo di maggior coppia e potenza al motore, non bazzecole.

2. La 599 *clienti* non ha le capacità dinamiche o di handling della Enzo, lo dimostra appunto il tempo sul giro e la telemetria. Il magnifico test sul giro a Vairano è stato grazie al livello prestazionale delle gomme sperimentali e alle capacità motore dell'esemplare in questione.

3. Apparte la trazione in partenza, la F40 mantiene la leadership risp. 599 stock nei parziali in accelerazione da 60 a 160 m.p.h.

Un pò tutto quello che sostenevo dall'inizio. Grazie ad Evo che il *completo* chiarimento.

Saluti.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 58
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Grazie per le informazioni!

C'è da dire però che la metodologia di rilevamento di Evo fa sì che le auto siano in genere più lente.

Non ho i numeri sotto mano, ma ricordo che con la Carrera GT fecero 7,7 nello 0-100 miglia orarie, quindi peggio delle 599. Non mi ricordo purtroppo gli altri rilevamenti, eccetto il tempo sul giro di 1.19.7.

1.23.1 è decisamente più in linea con le performance della 599, un secondo meglio della 430, ma 2 peggio della Enzo.

Ora torna tutto!

Link al commento
Condividi su altri Social

Si Marco, la tua intuizione sul confronto col vecchio test della Carrera GT di Evo l'avevo notato anche io, potrebbe che quell' esemplare giallo con targa inglese fosse stato testato o con benzina normale o in condizioni climatiche non favorevoli, ma ciò non comporta il fatto, secondo me, che questa 599 non sia stata testata e portata al limite (guarda la copertina) delle sue possibilità tecniche e dinamiche.

Il rilevamento sul banco a rulli e la contapposizione telemetrica con la Enzo dimostrano proprio tutto il contrario ossia l'interesse di portarla agli estremi limiti, prestazionali che di handling.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi pare anche che per la 599 siano stato inviato per i rilevamenti un collaudatore italiano.

Non so se puoi confermarmi, l'ho letto sul sito di Evo.

Se fosse vero, nascono i soliti sospetti!

Comunque il tempo sul giro dice tutto.

Nell'indice si dice

Ferrari 599 GTB Fiorano road test

Most people just send us a car. Ferrari sent us a car, a genuine collaudatore (that’s Italian for test driver), several sets of tyres and an entire pit crew. Like we wouldn’t have been impressed anyway…

Link al commento
Condividi su altri Social

Onestamente l'ho letto sul sito di Evo, ma non mi pare di averlo pizzicato sull'articolo...

Anzi sull'articolo salta maggiromente agli occhi la loro comparazione con la F40 di Fast Lane... 3"9, 7"8 e 14"0...(che poi nel '93 è stata migliorata).

Loro evidenziano la fruibilità della 599 pur ottenendo i tempi della F40... la 599 gli ottiene migliori nel tempo, ma peggiori nei parziali.

Come dici tu, i tempi sul giro dimostrano tutto, la telemetria è molto chiara..

Link al commento
Condividi su altri Social

vi ricoradte la prova 550 maranello vs lamborghini diablo gt.

l'ingegnere dela mclaren sosteneva che un'automobile a motore anteriore e trazione posteriore se ben fatta(distribuzione pesi,tutto) poteva avere le stesse prestazioni di una motore post...

penso che con il 599 siano riusciti a creare un missile anche se con impostazione gt.

quella data a quattroruote vermante era una macchina particolare...gomme cv e coppia.

in tutti i video che ho visto come il 599 sguizzare nelle curve come se fosse molto leggera, guidabile e con una grande trazione.

una grandissima automobile senza dubbio, ma adesso noto che queste ferrari stanno arrivando a prezzi veramente proibitivi...mi immagino tra qualche anno.ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.