Vai al contenuto

Fiat Bravo su AUTO


LucioFire

Messaggi Raccomandati:

Si', ma pompa dell'olio elettrica e alternatore ad inserimento comandato non influiscono sulla guida , lo sterzo si'.

E se nel caso di Bravo il fatto che la precisione di sterzo non sia ottima lo considero un peccato veniale, visto la destinazione dell'auto ed i suoi obiettivi, nel caso di sr1 lo considero un peccato un po' piu' grave.

Mi farebbe sorridere percio' se ora qualcuno cominciasse a criticare Bravo per la sua precisione di sterzo...:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 83
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Si', ma pompa dell'olio elettrica e alternatore ad inserimento comandato non influiscono sulla guida , lo sterzo si'.

E se nel caso di Bravo il fatto che la precisione di sterzo non sia ottima lo considero un peccato veniale, visto la destinazione dell'auto ed i suoi obiettivi, nel caso di sr1 lo considero un peccato un po' piu' grave.

Mi farebbe sorridere percio' se ora qualcuno cominciasse a criticare Bravo per la sua precisione di sterzo...:)

tieni conto che lo sterzo elettrico diminuisce del 3% il consumo. Lo sterzo della bravo è sicuramente migliore di quello della stilo ma credo che per ora per una T.A il massimo sia sempre uno sterzo tradizionale o elettroidraulico , magari sbaglierò

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

In generale per ora uno sterzo idraulico geantisce una maggior precisione di guida sia su una TA che su una TP.

in un auto che non ha tra gli obiettivi principali la precisione di guida, ( fermo restando che essa resta piu' che sufficiente ) va bene anche il Servosterzo elettrico.

discorso diverso lo farei se lo vedessi su 940.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Per Odino quanto pesa... ormai una C oggi pesa + di una E 15 anni fa.

Simo, quest'auto è tutto fuorchè autarchica nel progetto, dai non stiriamo polemiche sterili ;)

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Per Odino quanto pesa... ormai una C oggi pesa + di una E 15 anni fa.

Simo, quest'auto è tutto fuorchè autarchica nel progetto, dai non stiriamo polemiche sterili ;)

la piattaforma è una vecchia conoscenza e poi per quanto riguardo alla magna abbiamo, purtroppo, la sola versione FIAT sul blog(ha fornito la tecnologia di progettazione virtuale) ma vedremo di trovare altre notizie. ;-)

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

sempre peggio si s.tommaso, eh :D:D:D:D:D:D:D:D

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Per Odino quanto pesa... ormai una C oggi pesa + di una E 15 anni fa.

Simo, quest'auto è tutto fuorchè autarchica nel progetto, dai non stiriamo polemiche sterili ;)

è oggettivo che però pesa solo 15 kg in più di stilo. Almeno secondo le misure di AUTO

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

La 147 è risultata più lenta perchè, nel corso della prova, aveva:

- una ben meno performante gommatura Dunlop SP 2000 205/55 R16

- l'assetto comfort

- condizioni ambientali peggiori

E comunque sia, la Stilo, come avevo già detto nel corso della mia impressione di guida, ha un livello complessivo di guidabilità quasi paragonabile all'Alfa 147. Perde, appunto, con lo sterzo ma è nettamente meglio di quello Stilo.

E ragazzi, se avessero provato la Bravo Sport (assetto sportivo e molle più corte), parleremmo del miglior tempo sul giro effettuato dalla rivista con le motorizzazioni fino a 150 cavalli.

Questo, purtroppo, è uno dei motivi per cui in Alfa hanno deciso per il McPherson + Multilink al posteriore. Ci darà sicuramente soddisfazioni dal punto di vista cronometrico, anche se è indubbio che un buon quadrilatero + multilink sarebbe stato l'optium. Per fortua resterà lo sterzo idraulico a cremagliera.....

Link al commento
Condividi su altri Social

La 147 è risultata più lenta perchè, nel corso della prova, aveva:

- una ben meno performante gommatura Dunlop SP 2000 205/55 R16

- l'assetto comfort

- condizioni ambientali peggiori

E comunque sia, la Stilo, come avevo già detto nel corso della mia impressione di guida, ha un livello complessivo di guidabilità quasi paragonabile all'Alfa 147. Perde, appunto, con lo sterzo ma è nettamente meglio di quello Stilo.

E ragazzi, se avessero provato la Bravo Sport (assetto sportivo e molle più corte), parleremmo del miglior tempo sul giro effettuato dalla rivista con le motorizzazioni fino a 150 cavalli.

Questo, purtroppo, è uno dei motivi per cui in Alfa hanno deciso per il McPherson + Multilink al posteriore. Ci darà sicuramente soddisfazioni dal punto di vista cronometrico, anche se è indubbio che un buon quadrilatero + multilink sarebbe stato l'optium. Per fortua resterà lo sterzo idraulico a cremagliera.....

Voglio vedere cosa safare il 1.4 turbo 150cv :D :D

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.