Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Il gruppo molla ammortizzatore non ha, ne potrebbe avere, funzioni portanti (si nota nella seconda immagine l'incernieratura nella parte bassa). Credo sia solo il McPherson a dare carico flessionale al gruppo molla ammortizzatore.
  • Risposte 356
  • Visite 254.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ingombro. Anche perché le molle SONO barre di torsione avvolte ad elica  

  • Non esattamente  Al di là del differente comportamento cinematico, che vado un po' male a descrivere in poche parole, la geometria della struttura è abbastanza differente.    Il De Dion infa

  • Sì, perché impedisce gli spostamenti laterali della sospensione. Quindi almeno che non vi siano geometrie ricercate, o boccole volutamente cedevoli, la convergenza resta quella statica.   Ti

Immagini Pubblicate

Inviato
Lamina a deformazione programmata ?

Ma hai dove hai letto questa cosa ?

Guarda che il comfort lo ottieni con gli elementi elastici ..... vedi

boccola pt.1 ovvero (quella di collegamento del braccio longitudinale a scocca) che è idraulica proprio per dare un certa 'fase' fra impulso (dalla strada) e reazione.

Luque

Ma (al di là del comfort) uno a scelta fra la lamina trasversale e il braccio longitudinale deve essere deformabile, altrimenti non capisco come possa ruotare questo triangolo inferiore in cui i perni al telaio non sono paralleli tra loro. Oppure si ipotizza che le cerniere non siano esattamente rigide, ma che abbiano loro stesse una certa deformabilità per quanto riguarda il loro movimento.

994jr7.gif

32127.gif

ubmovement.gif

Inviato
il gruppo molla - ammortizzatore subisce sempre carichi laterali sia in un Quadrilatero Multilink o McPherson e va dimensionato a dovere

Sul Mcpherson ha anche funzione strutturale poichè controlla gli angoli sospensione.

Luque

Certo, gli attacchi sono cilindrici e non sferici, quindi inevitabilmente ci sono carichi laterali, non ci avevo pensato.

Ma (al di là del comfort) uno a scelta fra la lamina trasversale e il braccio longitudinale deve essere deformabile, altrimenti non capisco come possa ruotare questo triangolo inferiore in cui i perni al telaio non sono paralleli tra loro. Oppure si ipotizza che le cerniere non siano esattamente rigide, ma che abbiano loro stesse una certa deformabilità per quanto riguarda il loro movimento.

Non sono cerniere rigide, ma boccole elastiche, infatti. ;)

Inviato

Ma quale motivo spinge a creare geometrie che si affidano all'elasticità delle boccole per permettere il movimento della sospensione?

994jr7.gif

32127.gif

ubmovement.gif

Inviato
Ma quale motivo spinge a creare geometrie che si affidano all'elasticità delle boccole per permettere il movimento della sospensione?

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Addirittura nella Thesis è stato inserito un sesto braccio (una biella verticale che svolge la funzione di articolazione interna fra montante e braccio oscillante superiore) per amplificare quest'effetto e rendere l'auto ancora più confortevole.

58-3-2099.jpg

Inviato
Lamina a deformazione programmata ?

Ma hai dove hai letto questa cosa ?

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

C'è una cosa che io proprio non riesco a capire: ma sono le sospensioni a determinare la posizione del centro di beccheggio? E in che modo lo fanno? Tutti parlano della determinazione del centro di rollio, ma da nessuna parte riesco a trovare informazioni sul centro di beccheggio.

994jr7.gif

32127.gif

ubmovement.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.