Vai al contenuto

La Ferrari sabotata!!


_reqUiem_

Messaggi Raccomandati:

Sentenza folle e ridicola: dovevano togliergli mondiale costruttori e piloti (i piloti sapevano - vedi mail di Alonso - e si sono cmq avvantaggiati, oltre che dei particolari tecnici, di dati e strategie altrui), e squalificare il team almeno per il 2008 (per non consentirgli di usare i segreti sulla prossima auto).

Inoltre andavano radiati i principali personaggi come Coughlan & co + Ron Dennis (incredibile faccia di bronzo, continua a dire che non hanno usato le informazioni! E' come il ladro a cui viene trovato il bottino in casa che dice "ma tanto non ho speso i soldi che ho rubato!").

Infine avrei costretto la McLaren a fornire alla Ferrari un dossier simile a quello rubato da Stepney.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 496
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Visto che la sentenza è stata come una cura omeopatica per un malato terminale di cancro, spero che almeno il resto del circus della F1 prenda le distanze dalla Mcladren e e da Merdonso, dato che anche le altre squadre sono vittime delle loro porcherie.

Link al commento
Condividi su altri Social

Si è semplicemente capito che alla fine della fiera CONVIENE trafugare informazioni: se ti va male perdi il campionato dei costruttori per un anno, ma intanto hai assimilato del know how che non sparisce per magia.

Esatto. Come stanno i fatti conviene essere antisportivi e criminali. Al massimo se ti beccano (cosa difficile) il prezzo da pagare è bassissimo. Bel messaggio è stato dato.

Poi non capisco ancora come Alonso sia rimasto impunito dopo aver partecipato attivamente alla spy story come testimoniano le mail. E' una cosa assurda! E il bello è che si lamentava pubblicamente del fatto che Hamilton leggesse i suoi dati (cosa normalissima e ovvia in un team) e sotto sotto sfruttava i dati ottenuti illegalmente dalla Ferrari... e si vantava anche di aver fatto fare il salto di qualità alla McLaren!!! Che pezzo di m@#*a...

E poi è che inglesi e spagnoli si permettono di definire noi italiani e la Ferrari mafiosi...

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

Poi non capisco ancora come Alonso sia rimasto impunito dopo aver partecipato attivamente alla spy story come testimoniano le mail. E' una cosa assurda!

La FIA gli ha garantito l'immunità…

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

Quando Jean Todt disse:

"Mai Alonso in Ferrari"

Le motivazioni della Fia hanno evidenziato il ruolo centrale dello spagnolo nella Spy Story: pur a conoscenza dei segreti Ferrari ha taciuto e ora può anche vincere il Mondiale. I tifosi italiani che ci scrivono sono infuriati. Votate il sondaggio sullo spagnolo

SPA (Belgio), 14 settembre 2007 - Il 16 giugno 2007 in un'intervista alla Gazzetta dello Sport l'ad Ferrari Jean Todt rispose così a una domanda sul possibile ingaggio a Maranello di Fernando Alonso: "Per me è un gran pilota. Ci sono stati contatti ma non andarono in porto. Un giorno il capitolo Todt si chiuderà e saranno altri a prendere le decisioni. Ma nel capitolo Todt non ci sarà Alonso". Considerato che l'esposto Ferrari da cui è scattata la Spy Story è partito 6 giorni dopo, queste dichiarazioni assumono una connotazione ben diversa. Probabilmente quel "Mai Alonso in Ferrari" era un messaggio molto preciso, e non riferito solo a una valutazione tecnica.

PUNIZIONE - Il nostro sito in queste ore è alluvionato di messaggi contro il pilota spagnolo. L'ex 4 volte iridato Alain Prost è categorico: "Penso che anche i piloti andassero puniti". Parliamoci chiaro, Fernando Alonso è nella bufera. È vero che era risaputo da diverso tempo che senza la sua collaborazione l'inchiesta della Fia contro la McLaren non si sarebbe concretizzata. Ma è altrettanto vero che alla luce delle motivazioni pubblicate oggi dalla Fia (leggi le motivazioni) l'asturiano ha taciuto fin da marzo, perfettamente consapevole che il suo capo ingegnere, Mike Coughlan, riceveva preziose informazioni tecniche dal ferrarista Nigel Stepney.

SEGRETI - La Fia ha dato l'impunità allo spagnolo e a De la Rosa in cambio della loro collaborazione, non è stato ufficializzato, ma è quanto accaduto. È stato il prezzo da pagare per far sì che la condanna fosse basata su prove inequivocabili. Ma la rabbia dei tifosi Ferrari (e non solo) contro Fernando resta, come resta viva la possibilità per lui di vincere il titolo piloti (ingiustamente) e la macchia sulla carriera, probabilmente segnata per sempre. E resta pure un senso di giustizia sportiva non totalmente dispiegata, zoppa; quella della Fia, ancora una volta incapace di penetrare autonomamente i segreti dei team garantendo un campionato al di sopra di ogni sospetto. Ma non è una novità in F.1.

gazzetta.it

E' una cosa inaccettabile... immaginate se vincesse il mondiale dopo tutto quello che ha fatto...

"That's the problem with drinking, I thought, as I poured myself a drink. If something bad happens you drink in an attempt to forget; if something good happens you drink in order to celebrate; and if nothing happens you drink to make something happen."

Charles Bukowski (Women)

Link al commento
Condividi su altri Social

F1 EXCLUSIVE: McLaren Listened to Ferrari Radio, Says Raikkonen

Written by: Adam Cooper, RACER Magazine Spa, Belgium – 9/14/2007

One of the key submissions to the World Motor Sport Council on Thursday came from Ferrari driver Kimi Raikkonen, we can reveal.

The Ferrari driver stated in writing that while he was at McLaren from 2002 until 2006 the team systematically listened to Ferrari’s radio transmissions, which are supposed to be scrambled.

This was put to Ron Dennis in Paris on Thursday, and reportedly a long silence followed before he came up with a reply.

Intriguingly, the Kimi evidence was not part of the report released by the FIA today, and thus has not reached the public domain until now.

Ironically in July Mika Salo revealed to a Finnish newspaper that when at Ferrari in 1999 he regularly received transcripts of Mika Hakkinen’s radio conversations.

Unfortunately for Salo he was driving a Ferrari at the Spa 24 Hours the week that story emerged. A “correction” was soon sent from Maranello explaining what the Finn had meant to say was that in those primitive days sometimes teams accidentally overheard the conversations of rivals…

http://www.speedtv.com/articles/auto/formulaone/40241/

Un'altra "perla" per stRonz :):) Dennis...:D

____________________________________________________

Arte su gomma.

293307751c4a688b236sjr8.jpg2806832113adcef696bsvw1.jpg301662589e0226c11dbstv0.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.