Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tempi al Nurburgring per le moto

Featured Replies

Inviato

Presi da riviste recenti, sono tutti gantry to bridge, cioè esclusa la parte di rettilineo chiusa da una sbarra.

Il tratto dovrebbe essere di 19,1 km, mediamente con una 1000 si percorre in 20 secondi la parte mancante, con una 600 in circa 22.

Ducati 1098 s 7.26.8

Yamaha R 1 7:28 (ci sono anche altre 1000, ma non sono riuscito a trovare i tempi. La R 1 è risultata comunque la più veloce)

Aprilia RSV1000R Factory 7.32.6

Suzuki GSXR 750 7.35.9

Triumph Daytona 675 7.40.1

Honda CBR600RR 7.44.0

Aprilia Tuono Factory 7.45.6

Yamaha R6 7.47.1

Kawasaki ZX-6R 7.48.0

KTM SuperDuke 990 7.48.1

Ducati Monster S4RS 7.50.4

Suzuki GSXR 600 7.51.2

Triumph Speed Triple 7.59.5

BMW F800S 8.10.1

Buell XB12SS Lightning 8.12.5

Yamaha MT-01 8.22.9

Ducati GT-1000 8.27.9

Nel tratto completo oggi una 1000 starebbe quindi sui 7:45 e una 600 intorno agli otto minuti.

Inviato

sono sempre + esterefatto dalle prestazioni della Daytona 675 (e della sua derivata Street Triple)....

Si si... penso proprio che a Natale mi faccio il regalino....(la street però)...

cit: "Dio inventò l'acciaio; a tutto il resto ci pensarono gli ingegneri meccanici!":lol::lol:

Inviato
E' sicuramente una moto straordinaria la 675 ;) e non solo il suo tre cilindri ma tutta la moto ;)

te lo sapro dire ancora meglio domenica..dato che sabato lo passo assieme ad una Street tutta nera.....

cit: "Dio inventò l'acciaio; a tutto il resto ci pensarono gli ingegneri meccanici!":lol::lol:

Inviato
  • Autore

Ho letto, girando in rete, che il tempo della Suzuki GSX R 1000 K 7 è di 7:30, ma il pilota ha come moto personale la R 1, cosa che potrebbe avvantaggiarla per via della maggiore familiarità.

Tutti i tempi sono stati realizzati dalla rivista Performance Bike, escluso quello della Ducati che è della rivista Two Wheels.

Qualcuno sul sito supercar.net ha chiesto la scansione dell'articolo.

Spero che la richiesta sarà soddisfatta.

Alla luce di questi tempi si può dire quasi con certezza che il record di Helmut Dahne è stato battuto.

  • 3 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Volevo segnalare il nuovo impressionante tempo segnato dalla MV Agusta 312 R

7.21.8

Aggiungendo i circa 20 secondi per il tratto mancante vieni fuori un giro completo straordinario!

Nel confronto era stata presa come rivale la Ducati 1098, che ha staccato un 7.34.2.

Il tempo da me precedentemente indicato per la Ducati è stato tolto, forse non era un riferimento corretto, per cui inserisco nella lista principale questi due.

Ciao!

Inviato
  • Autore

MV Agusta 312 R 7.21.8

Yamaha R 1 7:28 (ci sono anche altre 1000, ma non sono riuscito a trovare i tempi. La R 1 è risultata comunque la più veloce)

Suzuki GSX R 1000 7.30

Aprilia RSV1000R Factory 7.32.6

Ducati 1098 7.34.2

Suzuki GSXR 750 7.35.9

Triumph Daytona 675 7.40.1

Honda CBR600RR 7.44.0

Aprilia Tuono Factory 7.45.6

Yamaha R6 7.47.1

Kawasaki ZX-6R 7.48.0

KTM SuperDuke 990 7.48.1

Ducati Monster S4RS 7.50.4

Suzuki GSXR 600 7.51.2

Triumph Speed Triple 7.59.5

BMW F800S 8.10.1

Buell XB12SS Lightning 8.12.5

Yamaha MT-01 8.22.9

Ducati GT-1000 8.27.9

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.