Vai al contenuto

Alfa 155: il pomo della discordia


Maggio80

Messaggi Raccomandati:

Quella persona, che purtroppo non è +, era l'arch. Ermanno Cressoni, padre di linee come nuova Giulietta, Alfa 33, Alfa 75.

No io mi riferisco a uno dello studio IDEA di cui non ricordo il nome non so se quell'ex fiat o addirittura ercole spada.

Poi magari mi sbaglio e quella frase l'ha detta proprio l'Arch.Cressoni che tra l'altro avevo avuto anche il piacere di conoscere, finchè è stato in vita alfista da sempre

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

In ogni caso, non è stata la mancanza di quadrilatero a decretare l'insuccesso di 155, che alla fine cmq ha venduto qcosa SOLO perchè pompata dalla pubblicità delle corse...

Avesse avuto il quadrilatero sarebbe stata forse meno peggio, perchè cmq sempre dopo la 75 veniva, sempre un regresso sarebbe stato.

Sempre una macchina di linea cassona sarebbe stata. Forse si sarebbe potuta salvare dall'avere la nomea di tipo sputata identica (sotto).

E con la linea 156 e sotto la Tipo cosa cambiava? Una bella variante sul tema tipo3 fiat.......

Insomma la 156 non è che sia stata sto gran non plus ultra eh....... solo che venendo dopo quello scandalo di 155 è come dire che a uno scalzo gli dai le infradito, questo ti ringrazia sì. E rimpiangerà le infradito se poi lo rimetti scalzo.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

... Comunque mi pare che una versione con un'estetica un pò truzzetta e lontanamente mutuata dalle corse di 155 si era intravista, almeno a livello di prototipo... Una curiosità: della GTA, prima della presentazione ufficiale, circolavano prototipi fotografati da varie riviste, con un frontale leggermente diverso, con le frecce che giravano sul parafango e che davano alla fanaleria una forma più 75 style ristretta... A mio avviso non era male e forse forse preferibile al frontale definitivo... Qualcuno conosce se era una variante solo per la GTA oppure una proposta alternativa di frontale?

Quella che tu dici è stata la vettura portata a Torino nel '92 e che era sulla pedana girevole.

E così fatta ho visto solo quella.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

P. Molto più realisticamente la 155 dev'essere stato qualcosa messo su in fretta e furia e congelato solo perchè tutt'ad un tratto, nell'89, la 75 ha ripreso a vendere più del previsto.

Ricordo anch'io le foto dei muletti camuffati, anno 1989: probabilmente dovevano essere ormai definitivi e la cosa più sconcertante è che, complice la camuffatura, l'auto poteva essere benissimo scambiata per una Lancia Dedra.

infatti uno dei principali problemi fu proprio questo, la 155 doveva essere una macchina di transizione per dare il modo (e il tempo) ai tecnici di mettere in cantiere l'erede definitiva della 75, basata sulla meccanica Maserati e quindi a TP. Questo progetto per varie ragioni divenne inattuabile, anche per il fatto che la 75 con il restyling del 1989 subii un'impennata delle vendite e un gradimento inaspettato, segno che il modello riscuoteva successo, per via della tradizionale meccanica che denotava un forte attaccamente da parte degli alfisti.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Avesse avuto il quadrilatero sarebbe stata forse meno peggio, perchè cmq sempre dopo la 75 veniva, sempre un regresso sarebbe stato.

Sempre una macchina di linea cassona sarebbe stata. Forse si sarebbe potuta salvare dall'avere la nomea di tipo sputata identica (sotto).

E con la linea 156 e sotto la Tipo cosa cambiava? Una bella variante sul tema tipo3 fiat.......

Insomma la 156 non è che sia stata sto gran non plus ultra eh....... solo che venendo dopo quello scandalo di 155 è come dire che a uno scalzo gli dai le infradito, questo ti ringrazia sì. E rimpiangerà le infradito se poi lo rimetti scalzo.

quoto assolutamente.

Anche se avesse avuto il bel design della 156 poca cosa sarebbe cambiata, dato che veniva pur sempre dopo la 75, un mostro sacro per il mondo alfista.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Pensate che quel carrettone a casa mia lo abbiamo ancora quasi 230.000 km, solo che mia madre ormai l'ha mezza smontata... ;)

Il brutto è quando la tira fuori dal garage e mi scava i solchi nel ghiaino, tacci a lei che ormai tocca sotto con la coppa se non copro i buchi che fa... :?

alfatempra9ym.jpg

alfatempra18oh.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho trovato questo:

L'Alfa Romeo GTA derova dalla Q4 a trazione integrale e ha le seguenti dimensioni:

passo: 254 cm

altezza: 444 cm

carreggiate anteriore e posteriore: 158 cm

peso: 1050 kg

pneumatici: Pirelli 245/645-18

Cx: da 0,36 con alettone abbassato a 0,41 con incidenza massima

Cofani, parafanghi, spoiler e parte bassa delle porte sono in fibra di carbonio.

Dice Nannini, che ha corso con la 155 dal debutto: "rispetto alla 75 Superturismo, che rimbalzava un poco nell'appoggio in curva, la nuova GTA è molto più precisa nelle traiettorie, più precisa nelle frenate e ha velocità di percorrenza delle curve più elevate."

Dice Limone, ingegnere progettista: "alla scocca della 78 si dovevano apportare rinforzi in numerose zone critiche per adeguarne la rigidezza alle sollecitazioni abnormi provocate dell'utilizzo in pista.

Specialmente l'avantreno tendeva a muoversi perchè la sospensione con i puntoni rivolti in avanti scaricava gli sforzi sulla parte anteriore, più stretta, del pianale. Servendoci ora dell'autotelaio della 155, tecnologicamente e strutturalmente evoluto, il lavoro di irrigidimento si è semplificato e ha tuttavia fornito risultati migliori. Anteriormente, per esempio, non si sono resi necessari rinforzi particolari in quanto la sospensione ha i punti di attacco dietro l'asse ed è sostenuta da una robusta trave.

Rispetto alla 75 Superturismo completa di gabbia, abbiamo ottenuto un incremento di rigidità torsionale dell'intera scocca del 50% (passando da 900 a oltre 1300 kgm per grado).

Nei motori turbo di questa categoria, la potenza è determinata e limitata dal diametro della strozzatura di 41 mm imposta per regolamento alla presa d'aria d'alimentazione, quest'anno come l'anno scorso. Il progresso delle prestazioni è pertanto marginale: dai 390 cv a 6000 giri della 75 si è arrivati attorno ai 400 cv a 6500, con una pressione fornita dal turbocompressore di 2,6 bar assoluti. Si cerca piuttosto di compensare la limitazione della potenza massima privilegiando i valori di coppia ai regimi inferiori, con l'adozione di una turbina di maggiori dimensioni rispetto al modello di serie come consente il regolamento. Si sono ottenuti in tal modo risultati che i nostri avversari della BMW definiscono addirittura esplosivi: 51 kgm a 4500 giri. Ovviamente la fascia di utilizzazione del motore che lavora in queste condizioni è abbastanza ristretta: da qui la scelta del cambio a 6 marcie, che consente rapporti ravvicinati".

URL=http://imageshack.us]155gta200dp7.jpg

20064191155312006419342rh3.jpg

tizdrawing01lc6.jpg

La truzzetta dovrebbe essere questa,oppure la versione stradale ti-z,

costruita in 20 esemplari,finiti in giappone

000tizfirstan6.jpg

155tstizax2.jpg

Nn sapevo che manco' la produzione per la chiusura di zagato...in pratica,fiat,tergiverso' e zagato chiuse,ma il progetto fu rilevato da un altro membro della famiglia zagato,che in accordo con un un ricco giapponese,diede vita a queste 20 fuoriserie..

Oh se ho scritto fregnacce,nn sparatemi,e' pur sempre l'una passata:-)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.