Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

De Meo: dopo Italia, internazionalizzare l'auto!

Featured Replies

Inviato

(ANSA) - MILANO, 3 OTT - Dopo il lavoro svolto in Italia ora Fiat parte con il suo marchio alla conquista dell' Europa. E' questo, secondo Luca De Meo, da poco nominato responsabile marketing del gruppo, quello che serve alla casa automobilistica torinese. "Credo ci sia - ha detto De Meo a margine di un convegno - necessità di una internazionalizzazione del business sull'auto perché gli altri marchi, Iveco e Cnh, sono già per definizione internazionali".

"Abbiamo fatto un bel lavoro in Italia - ricorda De Meo - negli ultimi due-tre anni; è chiaro che se riuscissimo a fare lo stesso lavoro, in dimensioni diverse, in altri Paesi europei, Fiat sarebbe in una posizione veramente positiva". (ANSA).

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato

Beh...in bocca al lupo! :)

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato

Anche perchè se non lo fanno, addio al raggiungimento degli obiettivi di vendita 2010. Consideriamo che l'anno prossimo in Italia ci sarà un forte calo fisiologico al termine degli ecoincentivi e proprio sui segmenti in cui Fiat è forte e fa volumi. Se vuole consolidare i volumi e crescere deve per forze recuperare ed in fretta quote di mercato decenti in Germania, Francia ed Inghilterra. In quei paesi Fiat deve arrivare almeno intorno al 5%, anche se viste le basi di partenza sarà durissima.

Inviato
Anche perchè se non lo fanno, addio al raggiungimento degli obiettivi di vendita 2010. Consideriamo che l'anno prossimo in Italia ci sarà un forte calo fisiologico al termine degli ecoincentivi e proprio sui segmenti in cui Fiat è forte e fa volumi. Se vuole consolidare i volumi e crescere deve per forze recuperare ed in fretta quote di mercato decenti in Germania, Francia ed Inghilterra. In quei paesi Fiat deve arrivare almeno intorno al 5%, anche se viste le basi di partenza sarà durissima.

Qualche giorno fa, sul sole 24 ore mi pare, ho letto dell'intenzione di protrarre gl'ecoincentivi anche a tutto il 2008...

Risulta a qualcun'altro?

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato
  • Autore
Qualche giorno fa, sul sole 24 ore mi pare, ho letto dell'intenzione di protrarre gl'ecoincentivi anche a tutto il 2008...

Risulta a qualcun'altro?

gli incentivi sono una droga del mercato! Io lo vado sostenendo da sempre...

e la droga è come un tunnel, non ne esci ;)

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato

ho letto anch'io della proposta di prorogare gli incentivi.

come ha detto qualcuno, la volontà c'è, ma il parlamento è sovrano.

Inviato

vabbeh 800 euro non li chiamerei prorpio incentivi, al max forte sconto

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
gli incentivi sono una droga del mercato! Io lo vado sostenendo da sempre...

e la droga è come un tunnel' date=' non ne esci ;)[/quote']

Dieci anni fa avevano consentito un salto enorme al mercato che poi non è più tornato ai valori originari. La logica dei budget e degli obiettivi perenni di crescita ha impedito di fatto al mercato di retrocedere. Non credo sarà la stessa cosa anche eprchè questi incentivi non hanno pesato enormemente. Però credo che facciano bene al mercato. Personalmente li renderei permanenti per le auto ibride

Inviato
Però credo che facciano bene al mercato. Personalmente li renderei permanenti per le auto ibride

Un incentivo costante sul metano, uno più contenuto per il gpl e uno consistente per le ibride (vere però, non very-very-light-ibrid) li vedrei anch'io come una cosa irrinunciabile.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.