Vai al contenuto

Fiat 500 M.Y. 2014


Navarre75

Censimento riservato SOLO ai possessori di 5oo (il voto non è anonimo, non barate!)  

128 voti

  1. 1. Censimento riservato SOLO ai possessori di 5oo (il voto non è anonimo, non barate!)

    • Benzina 0.9 Twin-Air
      7
    • Benzina 1.2
      68
    • Benzina 1.4 16V
      19
    • Diesel 1.3 M-Jet 75 CV
      23
    • Diesel 1.3 M-Jet 95 CV
      6
    • Benzina 1.4 T-Jet 135-140 CV (ABARTH)
      2
    • Benzina 1.4 T-Jet 160 CV (ABARTH EsseEsse)
      0


Messaggi Raccomandati:

L'abitabilita' e' migliore di Mini che e' 15 cm piu lunga e non e' tanto diversa da quella di Panda...il bagagliaio poi e' maggiore di quello della Mini...

La Mini dietro non ha un cazzo di spazio per le gambe, però la testa decentemente ci stà..... quì lamentano proprio mancanza di spazio in altezza, a causa della forma del padiglione (o come cavolo si chiama).

Il bagagliaio non è piccolissimo ma (dicunt) poco regolare come forma.

Riguardo la finitura e' sicuramente ai vertici del suo segmento....e anzi ci sono diverse riviste che la preferiscono a Mini nel capitolo materiali e finiture...perfino tedesche(autobild...)...comunque tutto e' relativo al buon senso di ognuno...

Le critiche alla finitura se non vado errato riguardano principalmente gli assemblaggi.

Il 1.3 multijet non ha certo aspirazioni sportive...e ha prestazioni scarse rispetto a chi secondo automobilismo?.....la mini one scorsa generazione aveva prestazioni anche inferiori con il 1.4D4D Toyota...per rinfrescare la memoria...ma quando manca il buon senso...

Ok che non ha aspirazioni sportive..... ma deve essere in grado di viaggiare con piacevolezza. Invece dicono sia vuoto sotto i 2000rpm, lento e che nemmeno beva poco (13.5km/l nell'urbano, da un 1.25l su un auto da mille chili, in effetti è un attimino raccapricciante).

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

ecco l'opinione di Car Magazine su interni abitabilita materiali e finiture...

This is the most magically alluring interior of any small car on sale today, Mini included. Take in the body-colour painted dash, the dinner-plate sized speedo, the chunky white columns stalks – all wonderfully retro but balanced with the modernity of an MP3-compatible radio, adjustable power steering (light for motorway, lighter for urban work) and a multifunction steering wheel.

The cabin feels solid and chunky, qualities not normally associated with small Fiats. The driving position is spot-on, the cabin feels roomy, airy and light. Spacious too. Rear headroom has been compromised by the gently rounded roof, but unlike the Mini and most other minis, four adults can travel in a 500 and boot space is sufficient for a big suitcase or plenty of smaller bags.

The doors even shut with a reassuringly un-Fiat thunk. Touch every surface, flick every switch and twist every dial, and there’s no doubt that the 500’s cabin is more distinctive in style than a Mini’s and almost as well finished. Praise comes no higher.

ecco l'opinione di autocar su abitabilita interni e 1.3 multijet

......while some very clever packaging means Fiat has managed to create a car that offers more space for passengers and luggage than the Mini, despite being both shorter and narrower.

Serious emphasis was given to “perceived quality” and it shows – this is Fiat’s best cabin yet with some quality materials, a well-designed dashboard and a vast array of optional trim colours and finishes.

The driving position is good and details such as the twin-bezelled combined speedometer and rev counter lend the whole thing a classy feel.

The MultiJet diesel is a cracker too – torquey, quiet and offering near-70mpg economy.
Link al commento
Condividi su altri Social

Autoexpress riguardo il 1.3 multijet

"However, if fuel efficiency is top of your list of priorities, look no further than the oil-burning 1.3 Multijet. We tried a top-spec Lounge version. It offers 67.3mpg on the combined cycle and open road returns of up to 90mpg, along with CO2 emissions of 111g/km.

Yet the diesel combines this great economy with stronger performance than the entry-level 500. It delivers 75bhp and 145Nm of torque through a five-speed transmission, and sprints from 0-60mph in only 12.5 seconds.

Whether it’s being driven around town or on faster A-roads, the engine is responsive. At idle, it could be more refined, but on the move, it’s muted.

As with the two petrol cars, handling is genuinely rewarding, and the 500 appears unaffected by the extra bulk of the diesel engine. Only the brakes feel a little hard pressed by this model’s performance and the weight added by its more generous standard equipment tally; they lose some of their bite when used hard.

But this is a minor criticism, and there’s no doubt that, after 50 years, the 500 is back with a vengeance. Is there a better small car on sale? After our test drive, we seriously doubt it.

Link al commento
Condividi su altri Social

tornando al bicilindrico, ma così piccolo e così potente non rischia di essere molto molto poco longevo? ce la fa ad arrivare a 100.000 km almeno?

No. Arriva solo a 5.000km e poi devi cambiarlo.

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Link al commento
Condividi su altri Social

Abitabilità posteriore inesistente una bella cippa.

L'abitabilità posteriore è sorprendente per le dimensioni e l'estetica dell'esterno. E' solo ridotta l'altezza (ma inizia a infastidire solo sopra l'1,75), ma in larghezza, lunghezza e in spazio per i movimenti ci si sta stracomodi.

E nonostante questo c'è un bagagliaio vero e molto sfruttabile per l'uso cittadino.

Link al commento
Condividi su altri Social

tornando al bicilindrico, ma così piccolo e così potente non rischia di essere molto molto poco longevo? ce la fa ad arrivare a 100.000 km almeno?

La versione con 105cv del L2 0,9lt e' perfettamente paragonabile come potenza e coppia specifica alla evoluzione multiair del 1.4 turbojet "150cv"...da 165cv...il nuovo bicilindrico SGE avra' una durata ai vertici come il pluripremiato SDE...il 1.3 multijet cioe'...

Link al commento
Condividi su altri Social

tornando al bicilindrico, ma così piccolo e così potente non rischia di essere molto molto poco longevo? ce la fa ad arrivare a 100.000 km almeno?

Che domande. ;)

Ci sarà un motivo per cui i nuovi motori vengono testati per anni e il loro sviluppo richiede un know how almeno pluri-decennale.

Il bicilindrico lo fanno perchè riescono a farlo ed è migliore, non perchè hanno intenzione di rimpiccioloire il muso delle macchine e risparmiare spazio nei magazzini. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.