Vai al contenuto

Luca De Meo nuovo a.d. di Alfa Romeo


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 149
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

La famiglia Marchionne è Istriana, di un paesino vicino ad Albona.

Dopo l'esodo si traferì in Italia e successivamente in Canada.

No il sergione è nato a chieti. Si è pure comprato a Pescara sul lungomare tutto l'ultimo piano di un palazzo. Probabilmente i abruzzo è stata toccata e fuga ma l'origine è quella:lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

prima di junior c'era...155 a parte................cmq che alfa sia gestita male lo dicono tutti per primo marchionne quindi inutile negarlo

almeno 155 aveva motori diversi di tempra/dedra...audi/volvo no...Junior e' un modello a parte in primis perche Alfa non aveva esperienza nel seg.B, poi delle differenziazioni meccaniche seppur minori di quelle tra una Bravo/a e una 147/156 oppure una Bravo e una 940 ci sono....come il pianale riprogettato con rigidita' superiore del quasi 50% a GPunto..l'uso di serie delle sospensioni contrattive tranne GTA che avra' le attive SDC...etc.

Link al commento
Condividi su altri Social

Vero. Hai centrato il punto. De Meo ha il problema di differenziare Alfa o quantomeno la percezione di mercato di Alfa. La prima cosa per lui è difficile, la seconda no: come dici tu, lui è bravo a far stimare 100 qualcosa che vale 60. Ma questo è un ottimo obiettivo per Fiat, per gli alfisti meno, perché io vorrei un'Alfa da 100 e non da 60 spacciata per 100. In questo senso, il fatto che De Meo sia bravo è una buona scelta per il management, ma non necessariamente per i clienti...

D'accordo Hai ragione.

Ma se AR non vende ora quello che ha e fa cassa, non avra' mai i soldi per sviluppare qualcosa di meglio.

Anche in quest'ottica e' nata Junior, che in fondo e' "poca spesa tanta resa" ( anche se io non penso avra' tutto il succeso sperato a torino )

Il suo compito e' valorizzare al massimo l'esistente.

Le basi del futuro dovrebbero essere strategia di tutto i lgruppo.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

60-70.000....quindi alla fine 50-60.000.......

Io ho letto numeri diversi, francamente improbabili ( 80k il primo anno oltre i 100k gli altri )

Se comunque facesse solo 50/60k sarebbe gia' un bel successo.

Ma io temo che si fermera' ben piu' in basso.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

De MEo e' uomo di marketing e non di prodotto e molti vedono questa cosa come un fatto negativo

In realta', con la gamma che si ha a disposizione ( e non parlo solo di vetture complete ma soprattutto di una gamma di motori e cambi all' altezza della situazione ) con le limitatissime risorse finanziarie ed umane dedicate ad Alfa, diventa indispensabile avere un uomo che sappia indorare la pillola, vendere anche un po' di fumo, perche' di arrosto al momento proprio non ce n'e' !

E , come spesso ricorda giustamente Ax, un' azienda, qualsiasi azienda, del settore auto deve vivere piu' in prospettiva che nel presente perche' i risultati si ottengono in un arco di tempo . E questo discorso vale a maggior ragione per Alfa

Ecco che DeMeo puo' essere la persona giusta per far puntare nuovamente l' attenzione su Alfa anche avendo veramente delle carte scarse in mano. Almeno per il momento.

Ho poi anch' io la sensazione che dei 3 lui fosse il "preferito" da Marchionne. E questo e' un fattore molto positivo.

Link al commento
Condividi su altri Social

De MEo e' uomo di marketing e non di prodotto e molti vedono questa cosa come un fatto negativo

In realta', con la gamma che si ha a disposizione ( e non parlo solo di vetture complete ma soprattutto di una gamma di motori e cambi all' altezza della situazione ) con le limitatissime risorse finanziarie ed umane dedicate ad Alfa, diventa indispensabile avere un uomo che sappia indorare la pillola, vendere anche un po' di fumo, perche' di arrosto al momento proprio non ce n'e' !

.

Concordo.........anche questa frase....."ma soprattutto di una gamma di motori e cambi all' altezza della situazione":):):)

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Io ho letto numeri diversi, francamente improbabili ( 80k il primo anno oltre i 100k gli altri )

Se comunque facesse solo 50/60k sarebbe gia' un bel successo.

Ma io temo che si fermera' ben piu' in basso.

Mah io ho sentito a regime gbravo+gpunto alfa sui 120-130.000 l'anno poco più che la sola 147 a regime......con leggera di prevalenza di gpunto alfa o alfa furiosa:):):)

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Concordo.........anche questa frase....."ma soprattutto di una gamma di motori e cambi all' altezza della situazione":):):)

Ricordo che gia' ai tempi della 166 FL si sentiva la mancanza di motori e cambi all' altezza delle prestazioni che sarebbero servite

D' altronde quando si sente parlare di alleanze , molti focalizzano la loro attenzione sui pianali; ma sono motori e cambi che costa progettare e produrre e che e' difficile ammortizzare con i numeri purtroppo ridicoli di Alfa.

Ecco perche' diventa prioritario, dopo la Cina, sbarcare negli states per raggiungere una massa critica anche da soli. E anche in questo caso DeMeo appare la persona giusta

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.