Vai al contenuto

Come sognate il Gruppo Fiat nelle corse?


vandiemen

Messaggi Raccomandati:

Dimenticate le gt1,che fra un po' muoiono.....

piu' o meno come l'avete messa,ma io andrei a rompere le palle nel supergt jappano,con la maserati sopra e 8c sotto.....sempre che ci prendano....

Mi piacerebbe rivedere l'alfa nel dtm,visto che ci sono rumors riguardanti lexus8-)....e la rinascita di un campionato superturismo serio,senza zavorre&deroghe....o quantomeno un ritorno al btcc....nn me la sono scordata la tempra sprint su due ruote:lol:

Anzi facendo fantasport,bravo nel wtcc e delta nel btcc....infondo ci ha corso pure la impian,una sorta di duna ancora piu brutta:lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 39
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

In effetti grazie al fatto che il BTCC aderisce dallo scorso anno al regolamento Super 2000 è di nuovo un campionato appetibile. Ma la Lancia a livello di gare turismo credo sia ferma agli anni '60... non sono nel suo DNA. Inoltre per contenere i costi (anche se il budget dei sogni è illimitato :D) meglio correre con la stessa auto del WTCC.

Le GT1 non è che muoiono... diciamo che il futuro regolamento sarà più simile a quello attuale della classe GT2, ma i modelli usati di base saranno sempre quelli. Certo una MC12 avrebbe già meno senso.

Correre in Giappone è un suicidio. Il SuperGT è un campionato fantastico, tecnicamente anche superiore al FIA, però il regolamento è assolutamente protezionistico nei confronti dei marchi nazionali e le auto straniere sono state sempre fortemente zavorrate o flangiate. Non a caso sono sempre state schierate da privati... come la Murcielago del JLOC o in passato la McLaren F1. Se non ricordo male qualcuno ha provato pure con una 550, e una 360 Modena.

Link al commento
Condividi su altri Social

Lo so che nel jgtc corrono flangiati,ma la modena anche cosi un paio di vittorie le ha prese....

dicevo del btcc,perche infondo bravo e delta sono abbastanza simili sotto pelle,almeno cosi sembra....

Vero che lancia nn ha un passato recente nel turismo,ma barchette nn credo ne faranno piu'.....le lc2,apppartengono a un periodo in cui nn c'era maserati....

Rally?eh ma si sente in giro che le wrc hanno i giorni contati:?

Link al commento
Condividi su altri Social

Quelle della 360 se ci sono state non sono comunque vittorie assolute ma della classe GT300. La classe GT500 è stata sempre riservata alle case giapponesi (Honda, Nissan, Toyota/Lexus, Mitsubishi in passato).

Per la Lancia alla fin fine i rally sono sempre la cosa migliore... è con questo tipo di gare che viene identificata. La LC2 è sì nata quando non c'era la Maserati, ma visto che stiamo sognando, come ho scritto nel mio post, l'ideale sarebbe fare una LMP1 Lancia (diesel) e una LMP2 Maserati per rompere le scatole alla Porsche...

Una Lancia da turismo secondo me non verrebbe capita, meglio Fiat... o addirittura nel BTCC la migliore di tutte sarebbe l'Alfa.

Link al commento
Condividi su altri Social

Come vorrei:

Ferrari: F1 & GT clienti

Maserati: GT & campionato monomarca

Alfa Romeo: Prototipo Le Mans LMP1 + campionati monomarca

Lancia: WRC

Fiat: a casa

Come sarà

Ferrari: F1 & GT clienti

Maserati: ormai il reparto corse è defunto, nel futuro solo monomarca.

Alfa Romeo: a casa

Lancia: a casa

Fiat: S2000 rally e FORSE fra due o tre anni WRC con nuovo regolamento tipo S2000.

Link al commento
Condividi su altri Social

Come vorrei:

Ferrari: F1 & GT clienti

Maserati: GT & campionato monomarca

Alfa Romeo: Prototipo Le Mans LMP1 + campionati monomarca

Lancia: WRC

Fiat: a casa

Come sarà

Ferrari: F1 & GT clienti

Maserati: ormai il reparto corse è defunto, nel futuro solo monomarca.

Alfa Romeo: a casa

Lancia: a casa

Fiat: S2000 rally e FORSE fra due o tre anni WRC con nuovo regolamento tipo S2000.

Ma perchè non fare come in PSA quando correvano contemporaneamente nei rally sia Citroen che Peugeot? Sarebbe bello.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma perchè non fare come in PSA quando correvano contemporaneamente nei rally sia Citroen che Peugeot? Sarebbe bello.

Sarebbe la cosa più stimolante, ma temo anche la più improbabile in quanto il gruppozzo è terrorizzato dal confonto interno :(

Tornando a noi...il mio scenario ideale:

Alfa Romeo: vetture turismo e motorista negli USA (Indy / Champ car / quello che volete...)

Fiat: why not? Rally nazionali e mondiali (WRC o la categoria che subentrerà a questa serie)

Lancia: sorvoliamo...il mio sogno impossibile. Back in the rallies...e non voglio fantasticare su prototipi stile Le Mans della serie "ah quanto mi manca la LC2" :(

Maserati: nulla, o al massimo versioni "campionato monomarca" delle auto di serie. IMHO la MC12 è stata un esperimento una tantum, ma soprattutto un pretesto per far correre nelle piste la Ferrari Enzo sotto mentite spoglie.

Ferrari: F1, GT, tutto...:roll:

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Alla fine la MC12 direi che, pur molto discusso, è stato un progetto vincente e ha reso tantissimo. Il reparto corse Maserati monofascia dice che è morto, ma non dimentichiamo che nel FIA GT le case non possono impegnarsi ufficialmente, e se lo fanno non prendono punti (vedi Aston Martin al debutto nel 2005, o la stessa Maserati a fine 2004).

Un'Alfa motorista negli USA può esserlo solo in IndyCar, in Champ Car c'è ufficialmente il regime monomarca delle Panoz motorizzate Cosworth, e se non sbaglio è così fino alla fine del 2009 almeno. In IndyCar è rimasta solo la Honda ma è stata una conseguenza del ritiro di Chevrolet e Toyota.

Sul futuro delle WRC tutto è ancora in alto mare. Per qualche tempo parevano destinate a scomparire, adesso invece sembra che la volontà sia quelle di continuare con questo regolamento. Bisogna anche vedere se avverrà la paventata "fusione" con l'IRC (Intercontinental Rally Challenge), ossia il campionato alternativo delle S2000 dove la Fiat, con il marchio Abarth, ha scelto di impegnarsi. Sicuramente la Fiat tifa per l'abolizione delle WRC. Anche se, in ogni caso, sulla carta la trasformazione di una Grande Punto Super 2000 a WRC non sarebbe affatto impossibile. Bisogna vedere se questo alla Fiat può interessare.

Per quanto riguarda la duplice presenza di Peugeot e Citroen nel WRC... a mio parere non è stata una scelta azzeccatissima. Chiaramente i due team sono stati liberi di "scannarsi", ma si trattava anche di due progetti distinti e questo costa. La Peugeot aveva già vinto i suoi due titoletti con la 206, poi quando hanno deciso di schierare la 307 CC mentre la Citroen e Loeb hanno iniziato la loro ascesa... alla fine del 2005, giustamente, in Peugeot hanno optato per il ritiro, per investire tutto nel progetto Le Mans. Continuare sarebbe stato uno spreco di denaro inutile.

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche perche' 307 cc,nn e' stata tutta sta vettura competitiva...

Sarei favorevole ad un avvicendamento nei rally fra punto s2000 e una roba piu' grossa nel wrc,sfruttando roba ed esperienze gi'a acquisite....certo,ci devi mettere dei gran soldi....

troppi marchi,nn vedremo altro,imho.....forse forse una 8c in versione gt3?

cmq l'alfa fuori dalle corse,nn si puo' pensare....

Link al commento
Condividi su altri Social

Eh già, l'Alfa deve correre e lo deve fare, almeno, nel WTCC.

La Classe GT3 per adesso accoglie soprattutto vetture riciclate dai campionati monomarca (Ferrari Challenge, Trofeo Maserati, Porsche Supercup in primis), mentre le vetture inedite, come la Jaguar XKR o la Ford GT, sono state sviluppate da preparatori esterni. Una 8C in questa configurazione non sarebbe impossibile, ma si tratterebbe quasi sicuramente di un lavoro autonomo, con due problemi:

1. andrebbe a incidere sul numero di esemplari stradali

2. non è detto che l'Alfa dia il suo benestare, già due anni fa venne stoppato lo sviluppo della 159 DTM voluto, in proprio, da Gianni Giudici

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.