Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Siete ottimisti o pessimisti circa il frontale della Junior? 306 voti

  1. 1. Siete ottimisti o pessimisti circa il frontale della Junior?

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

alla bisogna rigido come una abarth o SS e morbido come una thesis , oppure un eventuale via di mezzo. :-)

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

  • Risposte 12.4k
  • Visite 1.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Quoto tutto il discorso di Rega. L'obiettivo del Gruppo è quello di offrire un'ampia gamma di prodotti in ogni segmento, diversi per tipologia e contenuti in funzione delle caratteristiche tipiche de

  • Il retrotreno a ruote indipendenti della Mini (che devo ancora capire bene se rientra nella definizione di multilink oppure no) non è certo un componente costoso, anzi. Il braccio longitudinale con p

  • Ma non perchè è una B o perchè serva una B. La comprano perchè va comprata, comunque, con qualunque spesa, fregandosene che sia un auto completa, che sia sfruttabile, fregandosene di cosa c'è soto e

Inviato
quindi, mi pare di capire, che sdc o non sdc, contrattive o non contrattive, il setup vettura sarà modificabile anche nell'assetto giusto?

meg stavo facendo un esempio per far capire che non sono le molle che guidano.

Non conosco a fondo il sistema delle contrattive, ma da quanto mi hanno spiegato è proprio quello che ci facevamo fare artigianalmente da uno specialista qua a Milano anni fa invece di comprare costosi e non sempre efficaci ammortizzatori dal nome famoso.

Solo che quelli non erano "autoadattativi" come dovrebbe essere questo sistema, chiaramente, non essendo elettromeccanici ma solo idraulici a smorzamento variabile.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

questo SDC ha una serie di elettrovalvole che regolano l'ammissione del fluido smorzante, il tutto sotto il controllo di vari sensori (2) dedicati e in comune , inoltre L'SDC dovrebbe interagire con gli altri sistemi attivi di sicurezza.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
Non è vero!! Gli amortizzatori hanno l'effetto estensione e compressione. Ci sono specialisti artigiani che possono modificare gli ammortizzatori della tua auto con effetto anticompressione ed antiestensione, così da migliorare decisamente il comportamento dinamico.

In questo caso l'effetto è lo stesso ma il meccanismo non è solamente idraulico, ma + sofisticato elettromeccanico, da quanto ho capito.

No, io mi riferivo ad un'altra cosa! So bene quello che si può fare con gli ammortizzatori (almeno, in ambito aeronautico, ma più o meno penso sia la stessa cosa), solo che finora si era parlato di MOLLE contrattive e non di AMMORTIZZATORI contrattivi. Pensavo ci si riferisse a due cose diverse, invece a quanto ho capito (ditemi se sbaglio) ci saranno le molle contrattive (che hanno i loro effetti sugli spostamenti, quindi su quel che riguarda l'effetto di abbassamento del baricentro) integrate in un unico sistema con l'ammortizzatore, che però rimane del tipo "classico" (a parte su GTA, che sarà SDC). Giusto?

Comunque un conto è la risposta elastica (molla => spostamenti, gas => volume), un altro l'effetto dissipativo (ammortizzatore => velocità, perdite di carico ecc..): entrambi si possono controllare, ma gli effetti sono per forza diversi (proprio perché svolgono due funzioni diverse).

Infatti sugli ammortizzatori si lavora proprio sulle perdite di carico, aumentando/diminuendo i numeri di fori di passaggio dell'olio, aumentando la viscosità dell'olio (sistema con fluido "magnetico") ecc ecc, ma il controllo è per forza diverso da quello di una molla, e quindi anche gli effetti

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
questo SDC ha una serie di elettrovalvole che regolano l'ammissione del fluido smorzante, il tutto sotto il controllo di vari sensori (2) dedicati e in comune , inoltre L'SDC dovrebbe interagire con gli altri sistemi attivi di sicurezza.
Diciamo che l'SDC è un sistema praticamente "attivo" (come controllo) mentre le contrattive no.
Inviato

Solo che quelli non erano "autoadattativi" come dovrebbe essere questo sistema, chiaramente, non essendo elettromeccanici ma solo idraulici a smorzamento variabile.

Ma scusa per "autoadattativi" che intendi? allora mi sono proprio perso! Avevo capito che le contrattive erano semplici molle ad intervento "differenziato": quando si estende oltre un certo limite la molla "primaria" entra in gioco una "secondaria" (che normalmente non lavora) con rigidezza di molto superiore che limita l'estensione della molla "primaria". Tutto ciò però è puramente "passivo", non "elettromeccanico". Vi giuro che non ci sto capendo più una mazza!

ricapitolando, quello che ho capito:

- Contrattive: sistema PASSIVO costituito da molle (inserite in un gruppo con l'ammortizzatore). il "controllo" avviene sulla parte ELASTICA e, stando alle indiscrezioni, sarà sulle versioni "normali" di Jr

- SDC: sistema ATTIVO costituto da ammortizzatore dotato di elettrovalvola, sensori e opportune centraline. Il controllo (qui sì, senza virgolette) avviene sulla parte DISSIPATIVA e, stando alle indiscrezioni, sarà sulla versione GTA di Jr.

Vi prego ditemi che ho capito!

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Diciamo che l'SDC è un sistema praticamente "attivo" (come controllo) mentre le contrattive no.

ho l'impressione che sia un sistema simile come principio a quello usato sulla nuova classe C , regola meccanicamente ill fluido contenuto negli ammortizzatori, solo che qui è azionato da elettrovalvole e gestito dall'elettronica. Non sò risponderti con precisione ,le contrattive base -base che conosco io non erano altro che degli elementi elastici che collegavano fra loro le spire delle molle, forse un occhiata a quelle usate in F1 ci può chiarire le idee

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.