Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FPT - Nuovi motori MULTIAIR (Riassunto a Pag.1)

Featured Replies

Inviato

Mi chiedevo quali fossero (indicativamente) i costi e le componenti da modificare per installare, in vetture che dispongo dei normali t-jet, le equivalenti versioni M-air. Preso atto che nel motore in arrivo dalla fabbrica cambia poco a livello di ingombro e peso, quantità e tipo di vibrazione, suppongo che il supporto motore possa essere quasi lo stesso della versione con farfalla, o di norma viene sostituito con uno apposito?

L'impianto di raffreddamento immagino che venga sostituito, sbaglio? In queste applicazioni si cerca di utilizzare un radiatore piu ampio (con forse problemi per vetture non pensate dall'origine) o magari si passa ad un saldobrasato?

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

  • Risposte 891
  • Visite 227.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Se qualcuno inolte avesse degli approfondimenti sul tipo di sospensione motore (baricentica, 2 punti con telaio ecc..) mi farebbe un piacere ;)

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

  • 3 mesi fa...
Inviato

Riprendo ora questa discussione per condividere con voi questa mia riflessione, nonché "autoflagellazione perché ho errato".

All'epoca dell'inizio della produzione dei motori 1,4 turbo T-jet dissi che era stata una scelta assolutamente errata produrli senza l'iniezione diretta. Poi mi sono reso poi conto che questa scelta è stata vincente in quanto si è potuti arrivare a versioni turbo con il gpl velocemente e senza troppe modifiche e, ora, anche a metano.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Riprendo ora questa discussione per condividere con voi questa mia riflessione, nonché "autoflagellazione perché ho errato".

All'epoca dell'inizio della produzione dei motori 1,4 turbo T-jet dissi che era stata una scelta assolutamente errata produrli senza l'iniezione diretta. Poi mi sono reso poi conto che questa scelta è stata vincente in quanto si è potuti arrivare a versioni turbo con il gpl velocemente e senza troppe modifiche e, ora, anche a metano.

Verrai crocifisso in sala mensa :mrgreen::§:birra:

fantozzi3.JPG

Lo dissi a suo tempo che senza I.D. si gasavano bene :birra:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Verrai crocifisso in sala mensa :mrgreen::§:birra:

Lo dissi a suo tempo che senza I.D. si gasavano bene :birra:

ettantighezz.. ci lavoravi :mrgreen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
ettantighezz.. ci lavoravi :mrgreen:

Occhio che io non sono mai stato in progettazione ;)

Ci litigavo solo :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

vero... ste lotte tra ingignieri...

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
vero... ste lotte tra ingignieri...

Soprattutto con quelli Iveco...che rilasciavano i disegni senza quote caratteristiche :pz

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Aggiungo anche alcune riflessioni/domande ai più informati: perché stanno creando le linee produttive per il 1,4 in America?

Io avrei portato il bicilindrico per montarlo sulle 500 e sulle auto ibride (anche su un'eventuale ibrida Erev dove sarebbe perfetto come motogeneratore).

Per la versione Abarth della 500 e per le versioni d'accesso delle Chrysler si sarebbe potuto importare dal Brasile (se non ci sono tassazioni particolari, altrimenti costruendo le linee a Dundee) il 1,6 Tritec che ora è un motore FPT, adottando il Multiair e il turbo che gli permetterebbe di esprimersi al meglio in quanto è un monoalbero.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Aggiungo anche alcune riflessioni/domande ai più informati: perché stanno creando le linee produttive per il 1,4 in America?

Io avrei portato il bicilindrico per montarlo sulle 500 e sulle auto ibride (anche su un'eventuale ibrida Erev dove sarebbe perfetto come motogeneratore).

Per la versione Abarth della 500 e per le versioni d'accesso delle Chrysler si sarebbe potuto importare dal Brasile (se non ci sono tassazioni particolari, altrimenti costruendo le linee a Dundee) il 1,6 Tritec che ora è un motore FPT, adottando il Multiair e il turbo che gli permetterebbe di esprimersi al meglio in quanto è un monoalbero.

La vedo molto dura affrontarla come ipotizzi tu.

Il bicilindrico lo puoi proporre con successo agli Europei, ma per gli americani è un salto troppo grosso. Praticamente è come proporgli il motore di un tagliaerba su un auto. Ci arriverà pure in Usa, ma a piccole dosi e sopratutto col tempo.

Il 1.6 Tritec, per farlo Multiair ci vorranno ancora almeno 2 anni a quanto si sa dal Brasile. E non mi sembra un unità adatta al carattere e alle prestazioni della Abarth.

Perchè le linee del 1.4 in America? Perchè è il motore perfetto per la 5oo Usa, ma sopratutto perchè monteranno le versioni Turbo su quasi tutti i modelli del gruppo Chrysler (presenti e futuri) dei segmenti B, C e anche qualche D.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.