Vai al contenuto

La 166 non è più in listino


simonepietro

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 68
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

...e di cambi automatici, oltre che di quelle piccole frocerie che servono a molti su una segmento E.

Noi l'abbiamo ed è eccezzionale. é comoda,silenziosissima, e quando si schiaccia il v6 da tante soddisfazioni. Handling adeguato al marchio ;)

c'era lo sport-tronic come cambio.

Sulle finiture: lo sportello in mezzo alla plancia, oltre a non servire ad una mazza, è scricchioloso e non si apre mai!

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

2 anni più giovane di commercializzazione...........anche se poi di progettazione sono 4-5.

Vero, anche se il prezzo è nettamente diverso. Tra l'altro sfatiamo il mito di progetto più vecchio=finiture e materiali peggiori. Esempio: BMW serie 5 ultima e penultima serie o golf IV E V.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

La 166 l'abbiamo in casa e le finiture sono ottime (è una delle prime prodotte: è arrivata a ottobre 1998). Il problema è in parte il frontale all'altezza allo stile generale (sebbene a me piace), ma soprattutto la mancanza di motori V6 diesel all'altezza della concorrenza.

Sulle finiture c'è da discutere.

Finestrini posteriori che non scendono, scricchiolii vari, materiali non proprio eccelsi.

Nel complesso la 166 non è male, sembra piuttosto che quelli dell'Alfa non ci abbiano creduto più di tanto

Link al commento
Condividi su altri Social

le finiture della 166 non sono mai state all'altezza delle migliori concorrenti,m è risaputo e basta sedersi e osservarle per benino.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

le finiture della 166 non sono mai state all'altezza delle migliori concorrenti,m è risaputo e basta sedersi e osservarle per benino.

strano, eppure non era costruita a Pomigliano. ;););) (o forse erano proprio falle di progettazione ?)

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

Non conosco UNA sola Alfa Romeo che a livello di assemblaggi e finiture (ed anche materiali, in parte) sia stata all'altezza delle concorrenti, dal 1975 al 2000. Poi venne 147 e per un paio di anni scarsi fu assemblata molto bene e con materiali davvero pari alla migliore concorrenza...

Diciamo che l'eccezione è 147 non certo le altre, storicamente.

166 non era così poi male alla fine, 156 a mio parere è sempre stata sotto in termini di qualita.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Non conosco UNA sola Alfa Romeo che a livello di assemblaggi e finiture (ed anche materiali, in parte) sia stata all'altezza delle concorrenti, dal 1975 al 2000. Poi venne 147 e per un paio di anni scarsi fu assemblata molto bene e con materiali davvero pari alla migliore concorrenza...

Diciamo che l'eccezione è 147 non certo le altre, storicamente.

166 non era così poi male alla fine, 156 a mio parere è sempre stata sotto in termini di qualita.

la penso esattamente allo stesso modo! Le Alfa ad un certo punto sono diventate pure famigerate riguardo gli interni. Diciamo che è un difetto storico.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Non conosco UNA sola Alfa Romeo che a livello di assemblaggi e finiture (ed anche materiali, in parte) sia stata all'altezza delle concorrenti, dal 1975 al 2000. Poi venne 147 e per un paio di anni scarsi fu assemblata molto bene e con materiali davvero pari alla migliore concorrenza...

Diciamo che l'eccezione è 147 non certo le altre, storicamente.

166 non era così poi male alla fine, 156 a mio parere è sempre stata sotto in termini di qualita.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.