Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Spero fosse un complimento, anche se non capisco bene il "dettaglio"...... evidentemente offrirò una certezza ma sto diventando arteriosclerotico ahahahahaha.

Mini è ferma come vendite, 500 si vende come il pane ed era facilmente intelligibile (lo avevamo già detto) così come è intelligibile il perchè: piace, non costa un'esagerazione in assoluto, è vettura coerente.

Le vetture scelte per lo più da donne han sempre fatto "moda" ma non son quasi mai state vetture "da annali dell'automobilismo".

in effetti non voleva essere nè un complimento nè una critica... ma la constatazione della coerenza dei tuoi commenti, da qualche anno a questa parte.

Di annali dell'automobilismo non capisco molto, ma certo una 147 che tanto piaceva alle donne non era, in rispetto alla concorrenza, una vettura glamour e poco sportiva. Nè una vettura che verrà dimenticata in fretta...

Mito non mi pare abbia avuto lo stesso impatto al lancio e si rivolge anche ad una clientela più ristretta (non sarà mai l'auto del pensionato, per esempio).

Ma nonostante la mia ritrosìa dovrò andare a provarla... tutti sti commenti mi incuriosiscono.

Ciao

Luxan

  • Risposte 1.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Di annali dell'automobilismo non capisco molto, ma certo una 147 che tanto piaceva alle donne non era, in rispetto alla concorrenza, una vettura glamour e poco sportiva. Nè una vettura che verrà dimenticata in fretta...

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
Sai cosa c'è? Pure la Spider, o la Giulia erano vetture che piacevano PURE alle donne.

Ma se noti cosa le donne comperavano in massa, che si chiamassero Y10 o similari, vedrai bene che non erano certo dei masterpiece.

Che a mia madre possa piacere una macchina è un discorso. Che però poi la compri è un altro.

Ci son fior di vetture che piacciono alle donne, comprese le blasonate supersportive sulle quali metteranno il culo solo dal lato passeggero.....

leo, stavolta sono io a non capire.

io intendevo dire che per quanto piacesse alle donne, 147 pure non essendo nè 8c nè 75 nè Montreal non può essere paragonata a Y10 o 500.

Mentre la Mito sì, eccome!

In ogni caso, conosco molti uomini (italiani e non) che prima di comprare devo avere il consenso della moglie.... o della figlia che userà la macchina per i suoi spostamenti.

Ciao

Luxan

Inviato

Vediamo se riesco a spiegarmi meglio........

Si parlava di vettura che "piace alle donne". Per me il fatto che sia un "acquisto da parte del pubblico femminile" è un demerito. E mi spiego. Da quando in quà le donne han capito BENE di automobili? Guardano cose più frivole, più eteree, e meno sostanziose.

E questo per quanto concerne le vetture che PIACCIONO alle donne e che le donne COMPRANO.

Poi abbiamo le vetture che piacciono alle donne, e che le comprano molto meno o proprio per niente.

Gli italiani, e gli stranieri, che han bisogno del consenso della moglie per comprare amen, sono problemi loro..... che poi non son "molti", bensì "la maggior parte". E ben per questo si hanno vettura "alla moda", ma NON comprate da donna, che sono ottimi prodotti e che piacciono PURE alle donne.

Il mio discorso era relativo al fatto che per me il fatto che una vettura vada in mano principalmente, o in massa, a donne non è un motivo di "merito" del prodotto, bensì semmai di demerito.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato

Piu' che problemi , e' il fatto che spesso l'auto che compri e' l'unica auto di famiglia ( e noi liguri sappiamo ben che casino sia averne due qui a Genova ) e devi essere certo di comprare un'auto che anche la tua dolce meta' guidi alla bisogna.

La mia attuale e' stata scelta cosi' ( sia pur con un pizzico di spirito Alfa )..:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
E ben per questo si hanno vettura "alla moda", ma NON comprate da donna, che sono ottimi prodotti e che piacciono PURE alle donne.

perfetto

Il mio discorso era relativo al fatto che per me il fatto che una vettura vada in mano principalmente, o in massa, a donne non è un motivo di "merito" del prodotto, bensì semmai di demerito.

Qui dipende dal target del prodotto, quindi è un merito se le donne e l'utilizzatore fighetto/superficiale la comprano. Non è praticamente mai un merito dal punto di vista dell' "annalista"Ok.

E sembra che Mito rientri, senza un successo eclatante, nella categoria di cui al punto 2.

e' il fatto che spesso l'auto che compri e' l'unica auto di famiglia

certo, ma se Mito è presa come unica auto della famiglia, allora la famiglia non poggia su solide basi....

mi viene in mente il catalogo Thule (eh, ahimè il cassettone sopratetto è apparso sulla 147...) con una 500 dotata di portabici dietro e portapacchi sul tetto.... da ridere.

Ciao

Luxan

Inviato

No Mito, ha poche qualita' per essere l'unica auto da famiglia...

Il mio commento era legato al fatto che gliustamente le donne di casa orientano la tua scelta su auto alla fine pratiche.

Che percio' non saranno auto che fan sognare, o dinamicamente superiori, ma che van ben per passeggini biciclette etc.

Diverso discorso per signorine/signore single e senza figli.

Qui il fattore glamour interviene pesantemente, e Mito puo' dire la sua.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Qui dipende dal target del prodotto, quindi è un merito se le donne e l'utilizzatore fighetto/superficiale la comprano. Non è praticamente mai un merito dal punto di vista dell' "annalista"Ok.

E sembra che Mito rientri, senza un successo eclatante, nella categoria di cui al punto 2.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

  • 1 mese fa...
Inviato (modificato)

Provata da 4 R la mito 1.6 mjet

4 stelle e mezzo per il motore : pigro sotto i 1700 giri, sopra prende vigore e allunga con decisione. Poco rumoroso

0-100 in 9,7 sec

0-400 m in 17 sec

0-1km: 31,4 sec

Ripresa 5 stelle: superati i 2000 giri spinge forte anche i sesta marcia.discreta elasticità in basso

4 stelle per lo sterzo: pronto ma progressività da migliorare

5 stelle su strada :brillante e divertente in dynamics .

In realtà i dati del G-laterale e stabilità su asciutto e bagnato sono buoni ma non sono eccelsi.

G laterale : o,94

cambio di corsia sul bagnato: 91 km/h con sovrasterzo

test stabilità su asciutto in curva : 103 km/h, in pista selezionando il dynamics diventa molto agile ma anche nervosa con qualche reazione al retrotreno . Occhio alla frenata sui fondi ad aderenza differente. Sovrasterza violentemente fino a richiedere interventi sul volante di notevole ampiezza, rotazione della corona fino a 90 gradi per compensare il sovrasterzo . Ciò ha comportato 2stelle e mezzo in frenata

Pneumatici: 195/55/16"

Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
in pista selezionando il dynamics diventa molto agile ma anche nervosa con qualche reazione al retrotreno

Maaaaa, sbaglio o il DNA non interviene sull'assetto? Come fanno a dire che diventa nervosa? :D

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.