Vai al contenuto

J-Gian

Messaggi Raccomandati:

Provata dal concessionario oggi, mi ha fatto una bella impressione generale. diciamo che è una macchina sfiziosa ;). me la sono guardata ben benino e devo dire che il posto dietro al guidatore è come se non ci fosse e mi sono chiesto che a sedili posteriori alzati ci sono circa 20-25 cm dallo schienale al bordo del cofano perchè non hanno fatto i sedili di dietro scorrevoli, anche se poco ma almeno quello spazio residuo che nel cofano non serve almeno si poteva sfruttare in abitabilità.

Non ti curar degli altri ma guarda e sorpassa!Però non corro mai+veloce del mio angelo custode!!! NUMERO PRINCIPALE:337/a SEI CIFRE! SIM second:338/tim arancione ok! 349/voda EDS! 333/tim autoric190... Vi starete chiedendo che significa questa firma...dato che per la prima volta l'ho messa sul forum di telefonia molti anni fa ora la uso su tutti i forum :clap

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 340
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

e mi sono chiesto che a sedili posteriori alzati ci sono circa 20-25 cm dallo schienale al bordo del cofano perchè non hanno fatto i sedili di dietro scorrevoli, anche se poco ma almeno quello spazio residuo che nel cofano non serve almeno si poteva sfruttare in abitabilità.

Molto semplice darti una risposta.

1129921330546356x236.jpg

Prima di tutto, lo spazio tra i sedili e il bordo del telaio, sul fondo del "bagagliaio" (eufemismo) sono meno di 10 cm. ;)

Davvero non so dove hai visto 20-25 cm. :lol:

Il problema è che non sono utilizzabili nemmeno quei 10 cm scarsi, perchè la zona dei poggiatesta è letteralmente appoggiata al vetro del portellone.

Non c'è nessuno spazio ulteriore da sfruttare. ;)

117.jpg

135.jpg

024.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

é vero non avevo considerato che il poggiatesta in alto poi è quasi appoggiato al vetro :D... ho solo guardato alla base dei sedili "nel cofano". ho avuto proprio una bella svista :D.

Comunque per quanto è piccola all'esterno dentro non è male

Modificato da lucafox

Non ti curar degli altri ma guarda e sorpassa!Però non corro mai+veloce del mio angelo custode!!! NUMERO PRINCIPALE:337/a SEI CIFRE! SIM second:338/tim arancione ok! 349/voda EDS! 333/tim autoric190... Vi starete chiedendo che significa questa firma...dato che per la prima volta l'ho messa sul forum di telefonia molti anni fa ora la uso su tutti i forum :clap

Link al commento
Condividi su altri Social

Stasera ho avuto il mio primo contatto con la iq e devo dire che vista da vicino fa un'altro effetto, senz'altro migliore di quello avuto vedendola su riviste o in tv.

Mi sono piaciuti di più soprattutto gli interni che, non è che siano di ottima qualità specie in rapporto al prezzo, ma che comunque non mi hanno dato l'impressione "di miseria" che personalmente mi da la Yaris per quanto riguarda il cruscotto, anche i sedili sono sembrati buoni. Insomma ci si può più che accontentare!:) Lo spazio ai posti davanti davvero non manca, perfino il conducente (alto 1.90 ) ci stava bene.

Il motore, è brillante, ben proporzionato all'auto che è abbastanza bene insonorizzata. quella in questione aveva il cambio automatico.

Non mi è piaciuta tanto la linea, la trovo sproporzionata, secondo me è troppo larga, semra più grande di quanto in realtà non sia... e l'auto di cui vi parlo era nera! Degli interni non mi è piaciuta la mascherina della consolle in plastica lucida, ma i gusti son gusti... Trovo invece obiettivamente brutto il pulsante per regolare gli specchietti!:pz il design avrà almeno 15 anni sulle micra 2 serie era uguale e se la memoria non mi inganna anche la Hyundai Pony li aveva così...

I posti dietro, stanno solo sulla carta... danno un senso di claustrofobia, da usare solo in emergenza e a meno che non si vuole fare un dispetto a qualcuno :lol:.

In conclusione, gli aggettivi adatti per definire l'auto sono "sfiziosa, trendy" ma sinceramente io non spenderei mai 15200 (la cifra pagata) per quest'auto.

Seat Leon 1.9 tdi Stella My01 Blu indigo

Renault Clio tce Dynamique 5p Bianco Ghiaccio Vetri elettrici posteriori.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 1 anno fa...

Buongiorno a tutti, in attesa di capire come ci si presenta poichè nell'apposita sezione non riesco ad attivare il form, volevo chiedere dei pareri su questa vettura, con particolare riferimento alla sua affidabilità, aspetto che mi interessa in modo più approfondito rispetto a quello puramente estetico e di comfort circa il suo "habitat". Ritengo questo progetto molto interessante sotto diversi punti di vista. Il costo è certamente impegnativo ma giustificato dal fatto che una progettazione così complessa, legata ad una produzione ad hoc, non può essere buttata sul tavolo dell'utenza a prezzi popolari. Grazie a chi volesse dare il suo contributo, Maculani.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 4 settimane fa...

toyota-iq-tobasco_2.jpg

toyota-iq-tobasco_3.jpg

toyota-iq-tobasco_4.jpg

toyota-iq-tobasco_6.jpg

La Toyota iQ, non contenta dei piccoli aggiornamenti di colore interni ed esterni del MY 2011 si presenta sul mercato italiano con una “Limited Edition” denominata iQ Tobasco. Questa serie speciale si distingue innanzi tutto per l’esclusivo colore Orange metallic della carrozzeria, per i cerchi in lega “Aurora antracite” da 15 pollici e per gli spechietti retrovisori con finitura carbon look. La piccola “3+1”, anche in versione Tobasco, monta il motore 1.0 VVT-i da 68 CV abbinato al cambio automatico Multidrive a variazione continua. Unici sono invece i badge dedicati sul montante, mentre i sedili sono in pelle/tessuto riscaldati a doppia tinta black/ice.

Nella dotazione di serie di Toyota iQ Tobasco, compresa fra gli allestimenti Sol e High, ci sono il climatizzatore manuale, il servosterzo, controllo stabilità e trazione (VSC + TRC), il sedile guida regolabile in altezza, gli specchietti elettrici e la radio CD-MP3 con 6 altoparlanti e presa Aux. La nuova Toyota iQ Tobasco ha un prezzo chiavi in mano di 15.000 euro ed è disponibile in allestimento unico, senza ulteriori optional a pagamento.

omniauto.it

Passan gli anni e quest'auto mi fa sempre ribrezzo; se ci aggiungiamo il costo di 15.000€ .. beh, me ne fa ancor di più.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.