Vai al contenuto

Europa e aiuti al settore auto


Messaggi Raccomandati:

:lol: grazie della precisazione Cocoon :D ma allora si sa se sono milioni o miliardi ?

Comunque la Francia sta dando un po di aiuti a pioggia a caso ultimamente (anche Airbus ne ha beneficiato) ma come sarà messo il loro debito pubblico a fine 2009 ?

A parte che non potevano essere che miliardi, Le Monde offre conferma della politica del buon sarkò, con la scusa della destinazione alla sviluppo di auto "pulite".L'Etat prête 6,5 milliards à PSA et Renault pour financer l'innovation - Economie - Le Monde.fr

Le Monde

...

C'est chose faite. Les 6,5 milliards annoncés lundi sont destinés à financer de grands programmes de développement de véhicules "propres". Renault comme PSA se plaignent actuellement de ne pas pouvoir se refinancer sur les marchés.

...

E ricordiamoci che cosa si diceva fuori dall'Italia quando il governo ha dato 1/20 di questa cifra ad Alitalia con condizioni più stringenti...

Non solo all'estero, ma anche in Italia.

Comunque il debito francese a fine 2009 è previsto intorno al 70% del PIL. Finchè nell'UME resta l'Italia con un valore superiore al 110%...

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 370
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Comunque la Francia sta dando un po di aiuti a pioggia a caso ultimamente (anche Airbus ne ha beneficiato) ma come sarà messo il loro debito pubblico a fine 2009 ?

ma come non sai che quello che conta e' SOLO la crescita precentuale??? :confused::shock::oops:

se poi la crescita e' solo virtuale e alla fine ci rimetti anche i capitali privati ed il bilancio pubblico..questo e' solo un dettaglio :pz

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

:lol: grazie della precisazione Cocoon :D ma allora si sa se sono milioni o miliardi ?

Comunque la Francia sta dando un po di aiuti a pioggia a caso ultimamente (anche Airbus ne ha beneficiato) ma come sarà messo il loro debito pubblico a fine 2009 ?

Ovviamente si tratta di MILIARDI da restituire in 5 anni a tasso agevolato (circa la metà dell'euribor+spread bancario)

Sul loro debito pubblico nutro anch'io dubbi, anche in considerazione che, sempre in Francia, si stà paventando la possibilità di tagliare la corrispondente Irap che, per inciso, è una tassa davvero odiosa.

E' mia profonda convinzione che, se l'Irap fosse tagliata in tutta Europa, avrebbe degli effetti ENORMEMENTE POSITIVI sul tuti i comparti produttivi, specie nelle assunzioni a tempo inderteminato

Link al commento
Condividi su altri Social

E ricordiamoci che cosa si diceva fuori dall'Italia quando il governo ha dato 1/20 di questa cifra ad Alitalia con condizioni più stringenti...

Non solo all'estero, ma anche in Italia.

Comunque il debito francese a fine 2009 è previsto intorno al 70% del PIL. Finchè nell'UME resta l'Italia con un valore superiore al 110%...

Eh...è proprio questo che mi fa incazzare :roll: e poi mi vengono a dire che sono nazionalista? Semplicemente vorrei fare notare che tutti hanno i propri problemi ma sembra sempre che solo noi ce ne infischiamo delle regole, certo è nel nostro DNA ma qui in pochi si stanno comportando bene :roll:

Per il debito...pensavo che la Francia fosse messa meglio dell'Italia ma tutto sommato vicina a noi,certo è che con questa crisi in molti non dico si stiano avvicinando all'Italia ma a crisi finita vedremo come saranno messe le carte ;)

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Eh...è proprio questo che mi fa incazzare :roll: e poi mi vengono a dire che sono nazionalista? Semplicemente vorrei fare notare che tutti hanno i propri problemi ma sembra sempre che solo noi ce ne infischiamo delle regole, certo è nel nostro DNA ma qui in pochi si stanno comportando bene :roll:

Per il debito...pensavo che la Francia fosse messa meglio dell'Italia ma tutto sommato vicina a noi,certo è che con questa crisi in molti non dico si stiano avvicinando all'Italia ma a crisi finita vedremo come saranno messe le carte ;)

Su quanto siamo ridicoli e quanto dovremmo imparare dai francesi (sic!) soprassiedo.

Sul debito, diciamo che alla fine staremo tutti peggio ma probabilmente l'Italia avrà migliorato la sua posizione relativa. Non mi pare una grande conquista, ahimè.

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Sul debito, diciamo che alla fine staremo tutti peggio ma probabilmente l'Italia avrà migliorato la sua posizione relativa. Non mi pare una grande conquista, ahimè.

messa giu' cosi' sicuramente NO.

dire che la precedente folle corsa non solo non potevamo vincerla ma che oltretutto adesso si scopre che non c'era affato un premio per i "primi" suona un po' meglio

poi approfittare della discontinuita' per creare regole piu' serie e ripartire in modo piu' sostenibile (SI: anche da un punto di vista capitalistico non "solo" sociale / ecologico) mi sembra quanto meno un buon auspicio.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.