Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
come ti trovi con Sigma, Artemis? in futuro valuterò l'acquisto di un grandangolare, il Pentax mi fa gola ma costicchia. come alternative economiche, tra Tamron e Sigma, mi hanno consigliato quest'ultima.

Dipende... di entrambe le marche ci sono lenti meravigliose e lenti piuttosto mediocri.

Entrambe ad esempio producono sia dei tele scandalosi, sia dei tele ottimi.

Ma, ad esempio la 28-75 f2.8 Tamron è una lente eccellente, mentre l'equivalente Sigma è molto mediocre.

Tra Tamron e Sigma secondo me si può scovare roba veramente ottima, ma bisogna guardare le recensioni una ad una.

In ogni caso, nemmeno i costruttori più blasonati sono immuni a questo: spesso e volentieri Nikon rifila dei Nikkor che sono delle cagate fotoniche. Uno su tutti, il 55-300mm DX, osceno.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

  • Risposte 1.5k
  • Visite 263.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Wow, ultimo post del 2014, perso interesse per la fotografia o mi sono perso qualcosa? Nel mio caso si è un po' sopita l'attività, ma la passione c'è ancora, ho ampliato leggermente il parco otti

  • Lago Lemàno Montreux, foto fatte con telefonino purtroppo....      

Immagini Pubblicate

Inviato

Ma, ad esempio la 28-75 f2.8 Tamron è una lente eccellente, mentre l'equivalente Sigma è molto mediocre.

Parli del 24-70 f2.8 Sigma?

 


 

Inviato
Parli del 24-70 f2.8 Sigma?

Sigma ne fa diversi su quel range.

Il 24-70 f2.8 è una bella lente, tanto che è una EX, ma ha un costo davvero proibitivo e non rende più della Tamron che costa meno della metà.

Il 28-70 f2.8-4, che invece è una DG e ha un prezzo comparabile con il 28-75 f2.8 Tamron, al contrario è una lente piuttosto mediocre.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Dipende... di entrambe le marche ci sono lenti meravigliose e lenti piuttosto mediocri.

Entrambe ad esempio producono sia dei tele scandalosi, sia dei tele ottimi.

Ma, ad esempio la 28-75 f2.8 Tamron è una lente eccellente, mentre l'equivalente Sigma è molto mediocre.

Tra Tamron e Sigma secondo me si può scovare roba veramente ottima, ma bisogna guardare le recensioni una ad una.

In ogni caso, nemmeno i costruttori più blasonati sono immuni a questo: spesso e volentieri Nikon rifila dei Nikkor che sono delle cagate fotoniche. Uno su tutti, il 55-300mm DX, osceno.

interessante. io per il momento sono più interessato a un grandangolare, più un probabile 50-55mm fisso, ma per quest'ultimo c'è tempo :)...

Inviato
Sigma ne fa diversi su quel range.

Il 24-70 f2.8 è una bella lente, tanto che è una EX, ma ha un costo davvero proibitivo e non rende più della Tamron che costa meno della metà.

Il 28-70 f2.8-4, che invece è una DG e ha un prezzo comparabile con il 28-75 f2.8 Tamron, al contrario è una lente piuttosto mediocre.

Scusa se ritorno sul pezzo,

ma data la mia ignoranza in materia che differenza c'è tra queste due?

Obiettivo SIGMA AF 24-70mm f/2.8 EX DG HSM Sony [571962] - Newpixel24

Obiettivo SIGMA AF 24-70mm f/2.8 EX DG Asph Sony [548934] - Newpixel24

Sono sempre due sigma 24-70 f2.8, ma la seconda costa il doppio della prima...

è solo questione di vetustà?

 


 

Inviato
Scusa se ritorno sul pezzo,

ma data la mia ignoranza in materia che differenza c'è tra queste due?

Obiettivo SIGMA AF 24-70mm f/2.8 EX DG HSM Sony [571962] - Newpixel24

Obiettivo SIGMA AF 24-70mm f/2.8 EX DG Asph Sony [548934] - Newpixel24

Sono sempre due sigma 24-70 f2.8, ma la seconda costa il doppio della prima...

è solo questione di vetustà?

Sono del tutto simili... banalmente quello sopra è il modello che ha sostituito quello sotto, che non viene più prodotto.

La differenza sostanziale sta nel fatto che il primo è HSM, ovvero dotato di motore di fuoco interno silenzioso. E' un obiettivo IF, ovvero dove la messa a fuoco non muove fisicamente delle parti "a vista" dell'obiettivo, permettendo di tenerlo in mano come si preserisce quando si mette a fuoco.

Il secondo invece è tradizionale, non motorizzato, e quindi dispone dell'autofocus solo sulle macchine dotate di motore interno (ad esempio la D7000 e la D90 ce l'hanno, la D3100 e la D5100 no). Inoltre non è IF, il che significa che alla messa a fuoco automatica corrisponde l'effettivo movimento della ghiera del fuoco, che bisogna quindi stare attenti a non impugnare.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Sono del tutto simili... banalmente quello sopra è il modello che ha sostituito quello sotto, che non viene più prodotto.

La differenza sostanziale sta nel fatto che il primo è HSM, ovvero dotato di motore di fuoco interno silenzioso. E' un obiettivo IF, ovvero dove la messa a fuoco non muove fisicamente delle parti "a vista" dell'obiettivo, permettendo di tenerlo in mano come si preserisce quando si mette a fuoco.

Il secondo invece è tradizionale, non motorizzato, e quindi dispone dell'autofocus solo sulle macchine dotate di motore interno (ad esempio la D7000 e la D90 ce l'hanno, la D3100 e la D5100 no). Inoltre non è IF, il che significa che alla messa a fuoco automatica corrisponde l'effettivo movimento della ghiera del fuoco, che bisogna quindi stare attenti a non impugnare.

Grazie mille.

Direi che a questo punto potrei pensare al secondo, se non ricordo male la mia macchina ha l'AF interno (Sony SLT a35).

 


 

Inviato

Ciao!

Ho da diversi anni una compatta (sanyo S7 xacti) che oltre ad essere goduria zero e pressochè obsoleta mi ha sinceramente stancato.

Volevo farmi un regalo e regalarmi una Nikon D5100 ma oltre al prezzo decisamente alto ho incontrato l'opposizione fermissima di genitori e morosa con le motivazion "tu di tuo non fai molte foto" "sono molti soldi" e via discorrendo.

Ora, è vero che non sono mai stato un fotomane, ma è vero anche che se avessi un attrezzo migliore sarei più incentivato a darmi da fare nella nobile arte dello scatto.

Giunti a questo punto vi chiedo un consiglio su cosa potrebbe fare al caso mio. Posso dire che sono disposto anche a fare un piccolo investimento visto che io le cose le tengo piuttosto a lungo però non transigo sulla qualità. Non ho ambizioni di livello assoluto però voglio che quel che la macchina fotografica fa lo faccia bene.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato
Ciao!

Ho da diversi anni una compatta (sanyo S7 xacti) che oltre ad essere goduria zero e pressochè obsoleta mi ha sinceramente stancato.

Volevo farmi un regalo e regalarmi una Nikon D5100 ma oltre al prezzo decisamente alto ho incontrato l'opposizione fermissima di genitori e morosa con le motivazion "tu di tuo non fai molte foto" "sono molti soldi" e via discorrendo.

Ora, è vero che non sono mai stato un fotomane, ma è vero anche che se avessi un attrezzo migliore sarei più incentivato a darmi da fare nella nobile arte dello scatto.

Giunti a questo punto vi chiedo un consiglio su cosa potrebbe fare al caso mio. Posso dire che sono disposto anche a fare un piccolo investimento visto che io le cose le tengo piuttosto a lungo però non transigo sulla qualità. Non ho ambizioni di livello assoluto però voglio che quel che la macchina fotografica fa lo faccia bene.

Vista la situazione di investimento e di persone che ti remano contro io andrei su una Pentax K-x o K-r... al momento sono le più economiche sul mercato, e sono ben lungi da essere le peggiori, anzi.

C'è in questo forum una recente recensione, veramente lusinghiera :)

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Vista la situazione di investimento e di persone che ti remano contro io andrei su una Pentax K-x o K-r... al momento sono le più economiche sul mercato, e sono ben lungi da essere le peggiori, anzi.

C'è in questo forum una recente recensione, veramente lusinghiera :)

Ma che caratteristiche ha?

Ti dico perchè prima di eventualmente comprare qualcosa mi piace sapere bene a cosa vado incontro.

P.s. molti ma molti come "casa" mi consigliano Nikon....te che mi dici?

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.