Vai al contenuto

[F1] Mercato Piloti 2009


Quo.Lore

Messaggi Raccomandati:

Per quanto riguarda Raikkonen, è vero che ha rifiutato lui la F1, perchè la cifra che volevano dargli sono più o meno i 7milioni saltati fuori per Schumy...e luio ne voleva molti più del doppio...per quanto riguarda Schumacher, non credo proprio che 7 milioni basterebbero per una stagione di 19 gp...e comunque se sulla Brawn il mondiale l'ha vinto Button...secondo me uno Schumacher a 41 anni, vale comunque ancora di più...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 753
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ragazzi, vi dimenticate che uno Schumacher in F1 vale molto di più per gli sponsor che un Button qualsiasi, quindi magari lo stipendio "base" potrà essere anche "solo" 7 milioni, ma se poi gli lasciano gestire tutti i contratti pubblicitari personali che vuole altro che 7... diventano facilmente qualche decina! Personalmente mi spiacerà vederlo su un'altra vettura, ma se devo vedergli fare delle figuracce con una Ferrari scadente come quella di quest'anno, meglio per lui se va alla Mercedes, dove fra l'altro credo che siano meglio disposti verso di lui che in Ferrari ultimamente.

Vorrà dire che tiferò anche per lui, sia ben chiaro dopo i piloti della rossa... ;D

Modificato da wolfie05
Link al commento
Condividi su altri Social

F1' date=' Kubica è pronto per la Mercedes[/size']

Il pilota polacco dovrà attendere la decisione di Schumi, che rimane prima scelta

ROMA, 12 dicembre - Nel folle, ristretto ma isterico mercato della Formula 1 per l’ultima buona monoposto rimasta disponibile per il 2010 - la Mercedes erede della Brawn, macchina campione del mondo - c’è ancora spazio per un clamoroso colpo di scena. Due i nomi in lizza: il primo si conosce ed è quello di Michael Schumacher, impegnato nelle ultime riflessioni sulla possibilità di un clamoroso ritorno in attività, a 41 anni; l’altro è quello di Robert Kubica, già legato alla Renault ma libero di andarsene se la Casa francese venderà la squadra, anche parzialmente.

IL BALLOTTAGGIO - Questa ipotesi è sempre più probabile: martedì Carlos Ghosn, numero uno del Gruppo Renault-Nissan, opterà probabilmente per la cessione del 75% del team a Gerard Lopez del Gruppo Mangrove, gigante della logistica. A quel punto Kubica dovrà attendere la decisione di Schumi, che rimane prima scelta Mercedes. «Se la Renault vendesse non sarebbe più un team ufficiale - spiega Daniel Morelli, manager del fortissimo pilota polacco - In questo caso, una precisa clausola contrattuale consentirebbe a Robert di andare in un’altra squadra». È evidente che l’unico cambio vantaggioso, a questo punto, sarebbe la Mercedes. «Ma noi non abbiamo cercato nessuno - tiene a precisare Morelli - Siamo stati chiamati». Sibillino Norbert Haug, il responsabile dei programmi sportivi della Mercedes: «Abbiate pazienza e lasciatevi sorprendere, sono certo che la nostra scelta vi piacerà».

da Corriere dello Sport.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Se fossi Schumy ci penserei davvero 10 volte prima di accettare... :roll:

Inimicarsi tutto il popolo Ferrarista (il 50% del popolo della F1?) per cosa? per tornare a correre in F1 a 41 anni con il dubbio di fare figure barbine.

Fossi in lui accetterei solo se avessi fortissime garanzie "fisiche & tecniche & meccaniche" (che nessuno può avere), di potermi giocare il mondiale fino all'ultimo.

Allora sì: inimicarsi il popolo Ferrarista per vincere l'ottavo mondiale a 41 anni dopo 3 anni di stop avrebbe un senso.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Queste sono considerazioni che non valgono più neanche nel mondo del calcio, dove i giocatori "bandiera" non esistono più da tempo. Se la Ferrari ci credeva nel suo ritorno ci metteva due secondi a liquidare Massa come ha fatto con il pallido prence di Finlandia, credo sia Schumi che non abbia molta voglia di mettersi in lotta con Alonso nella stessa squadra. Quindi, anche da ferrarista, non riesco a vederlo "traditore", casomai è la Ferrari ad aver fatto delle scelte diverse.

Onore a Schumi sempre e comunque, qualsiasi scelta faccia per il suo futuro.

Link al commento
Condividi su altri Social

Queste sono considerazioni che non valgono più neanche nel mondo del calcio, dove i giocatori "bandiera" non esistono più da tempo. Se la Ferrari ci credeva nel suo ritorno ci metteva due secondi a liquidare Massa come ha fatto con il pallido prence di Finlandia, credo sia Schumi che non abbia molta voglia di mettersi in lotta con Alonso nella stessa squadra. Quindi, anche da ferrarista, non riesco a vederlo "traditore", casomai è la Ferrari ad aver fatto delle scelte diverse.

Onore a Schumi sempre e comunque, qualsiasi scelta faccia per il suo futuro.

Si e no.

Le bandiere non esistono più, ma ci sono le eccezioni che confermano la regola.

Schumy che torna dopo 3 anni in Mercedes... sarebbe come Maldini che dopo 3 anni torna al calcio con l'Inter... :roll:

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Queste sono considerazioni che non valgono più neanche nel mondo del calcio, dove i giocatori "bandiera" non esistono più da tempo. Se la Ferrari ci credeva nel suo ritorno ci metteva due secondi a liquidare Massa come ha fatto con il pallido prence di Finlandia, credo sia Schumi che non abbia molta voglia di mettersi in lotta con Alonso nella stessa squadra. Quindi, anche da ferrarista, non riesco a vederlo "traditore", casomai è la Ferrari ad aver fatto delle scelte diverse.

Onore a Schumi sempre e comunque, qualsiasi scelta faccia per il suo futuro.

Molto sensata questa riflessione...

E molte altre cose giuste son state dette da altri utenti...

Ergo Shumi se ha voglia di correre ancora non ha scelte, vederlo su un'altra auto è il fastidio più brutto che potessi immaginare ma in fondo esaudire un desiderio a chi ne ha esauditi tanti al popolo ferrarista mi sembra un atto dovuto.

Fiat Panda 1.2 Easy 2019 | Fiat 500L Sport 1.4 95cv GPL 2021 | Lancia Ypsilon 1.2 Gold 2018 | Moto Guzzi Le Mans 1976

Link al commento
Condividi su altri Social

F1: Schumi' date=' 30 milioni per tornare[/size']

Mercedes avanza l'offerta per un anno

Trenta milioni: questa la cifra che la Mercedes avrebbe messo sul piatto per il ritorno in Formula Uno del sette volte campione del mondo Michael Schumacher, ritiratosi dalle corse nel 2006. Il patron del team Mercedes Grand Prix, Norbert Haug, lo vuole affiancare al 24enne Nico Rosberg: ecco dunque pronto un anno di ingaggio con opzione per un'altra stagione. Il tedesco ci sta pensando e in ogni caso pretende l'ultima parola sulle questioni tecniche.

Trenta milioni (il 20% andrà al suo manager) è una cifra più bassa di quello che Schumi percepiva in Ferrari, ma, come ha dichiarato Niki Lauda, "Non saranno i soldi a condizionare la decisione di Schumacher". A fare l'offerta a Schumi sarebbe stato lo stesso Haug.

Nei giorni scorsi Willi Weber, manager dell'ex pilota tedesco, ha fatto capire che il suo assistito farà la sua scelta solo dopo Natale.

12 dicembre 2009

da Sport Calcio Mercato Gossip F1 MotoGp News Live Foto Video - SPORTMEDIASET

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Queste sono considerazioni che non valgono più neanche nel mondo del calcio, dove i giocatori "bandiera" non esistono più da tempo. Se la Ferrari ci credeva nel suo ritorno ci metteva due secondi a liquidare Massa come ha fatto con il pallido prence di Finlandia, credo sia Schumi che non abbia molta voglia di mettersi in lotta con Alonso nella stessa squadra. Quindi, anche da ferrarista, non riesco a vederlo "traditore", casomai è la Ferrari ad aver fatto delle scelte diverse.

Onore a Schumi sempre e comunque, qualsiasi scelta faccia per il suo futuro.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

Schumacher ha accettato l'offerta della Mercedes secondo la stampa tedesca

Mancherebbe solo la firma del contratto tra Michael Schumacher e la Mercedes per un clamoroso ritorno del tedesco in Formula 1 nel 2010. È quanto sostiene la stampa tedesca che dà per certo il sette volte campione del mondo come compagno di squadra di Nico Rosberg.

Secondo il giornale Bild' date=' Schumacher avrebbe raggiunto un accordo verbale con la casa di Stoccarda e avrebbe già ottenuto la rescissione del suo contratto con la Ferrari.

Per la rivista Focus, Schumacher firmerà il contratto con la Mercedes appena i medici gli daranno il via libera.

"La firma è solo una formalità. Schumacher si sente allenato e in salute. Gli ultimi test medici sono stati completamente positivi" ha detto una fonte al Bild. "Non vede l'ora di tornare e lavorare di nuovo con Ross Brawn".

Un annuncio ufficiale potrebbe arrivare la prossima settimana, si parla di un ingaggio di 3,5 milioni di Euro, circa un decimo rispetto a quanto percepito nell'ultimo anno alla Ferrari.

A lungo termine sarebbe previsto per Schumacher un ruolo di ambasciatore della casa tedesca.

"Non ne so nulla" ha dichiarato Willi Weber, manager del tedesco. "Non ho parlato con la Mercedes e non ho alcun meeting in programma con loro".

12/12/2009

[/quote']

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.