Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

@Rebo-BS: toh, si imbarca pure un po'! ma vaaa, dai non ci posso credere, pensa è una berlina/sw, ma dai non è piatta come un'elise, come farà a vendere ai bimbominchia che la vogliono asse da stiro su in Val Trompia??! :confused:

Mai guidato un'Alfetta, o soprattutto la Signora Dea dell'Automobilismo Sportivo Perfetto, eh??!

La mia era solo una considerazione, non una critica.

Osservando dalle tribune era una cosa molto evidente, tutto qua.

L'uso in pista è cosa ben diversa, e ciò che nella guida di tutti i giorni è un pregio in pista può essere un difetto, come per esempio allungo del motore e assetto.

Guido da anni e con soddisfazione una 156 e non ho mai guidato una Alfetta ne una SDASP.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 161
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Che poi, quella dell'assetto piatto e marmoreo è la solita minchiata spacciata da chi di assetti non ne capisce una mazza.

L'assetto deve essere il più MORBIDO possibile (si, ho detto morbido, perchè indurendo si diminuisce la tenuta) compatibile con le esigenze di:

- non toccare sotto in compressione

- non mandare a donnine le curve di camber dell'anteriore.

Il problema 2 non sussiste grazie al Quadrilatero (poi si dice che non serve e che è una boiata...).

Il problema 1 nemmeno perchè non stiamo parlando di auto che sfruttano l'effetto suolo e che devono stare a 1-2cm da terra....

Ergo....fate le vostre considerazioni:)

Ma non puoi rivelare così uno dei grandi segreti massonici. 8)

Verrai punito da un sicario della loggia del Quadrilatero.:b26

Link al commento
Condividi su altri Social

pregio in pista può essere un difetto, come per esempio allungo del motore e assetto.

Non sempre, perchè anche in pista, molte leggende metropolitane si sciolgono come neve al sole :)

Come quella sulla durezza dell'assetto. Ho un amico che ha comprato una Clio RS con assetto regolabile "regolato per la pista". Non ti dico quanto ha dovuto ammorbidirla prima di renderla efficeca e guidabile, perchè era poso gestibile e afflitta da sottosterzo......

E anche sull'allungo, si, lui aveva allungo, ma chi prendeva metri uscendo dal tornantino ero io....:mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

L'assetto è anche una questione di stile di guida, chi si trova meglio in un modo e chi in altro. Sicuramente se troppo rigido gli scompensi sono + evidenti, se troppo morbido diventa lento.

In ogni caso, il rollio non centra completamente con l'assetto (per come è inteso). Sia 75 che 156, ben + la prima, avevano rollio molto marcato ma tenuta eccellente.

L'allungo è una leggenda vera, perchè la cosa importante, oltre ai cv, è l'erogazione della potenza.

Se ho un motore pronto subito e cmq molto potente anche se con poco allungo, posso sfruttarlo al 100%, altrimenti devo necessariamente sperare in rettilinei stile Le Mans...

Ed anche in quel caso, tra 200cv a 5500g/min e 200cv a 7800g/m vogliamo vedere IN PISTA chi ha la meglio? ;)

Modificato da ACS

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

L'assetto è anche una questione di stile di guida, chi si trova meglio in un modo e chi in altro. Sicuramente se troppo rigido gli scompensi sono + evidenti, se troppo morbido diventa lento.

Lo stile di guida può influire sulla tendenza...chi preferisca più sottosterzo, chi più neutro ;)

Sulla morbidezza, il troppo diventa lento perchè fa lavorare male la gomma, e la fa finire sulla spalla.

Ma se hai una sospensione che recupera camber, e ti mantiene la gomma sempre bella perpendicolare al terreno.....anche se è morbido l'efficacia non diminuisce di una virgola.

Viene intaccato un pò il comfort invece, perchè dà la sensazione di traghetto.:)

E per quel motivo le 116 potevano permettersi di rollare. Dietro un ponte rigido (ruote perpendicolari), davanti quadrilatero in-wheel che recuperava quasi tutto (il quasi era voluto per dare una leggera e rassicurante tendenza sottosterzante)...quindi anche se la cassa si muoveva, amen! Bestemmiavi meno sulle giunzioni e sullo sconnesso ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

E' un motore turbo. Dove dovrebbero arrivare i giri?

Sarò strano io, o privo di buon senso, ma io mi aspetto di più di 5000 giri di un motore benzina, seppure turbo. È pur sempre un 4 cilindri, mica un V12 biturbo di SL 65 AMG.

E non stavo aspettando 8000 giri, che sia chiaro. 6000 sarebbero stati perfetti, secondo me.

È prima che mi faccia attacare da tutte le parti, ho sempre pensato e penso tutt'ora che questo 1750 TBi è un motore molto apetibile, sulla carta. Anzì la 159 con questo motore prende un'altra dimensione.

Mi sono permesso di esprimere una riserva personale e basta.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

Sarò strano io, o privo di buon senso, ma io mi aspetto di più di 5000 giri di un motore benzina, seppure turbo. È pur sempre un 4 cilindri, mica un V12 biturbo di SL 65 AMG.

E non stavo aspettando 8000 giri, che sia chiaro. 6000 sarebbero stati perfetti, secondo me.

Ma a 6000 giri ci arriva neh.....;)

Solo che ovviamente avendo una schiena pesante sotto "sembra" che non spinga:)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

ho già detto che è ricco di coppia sotto.. considerando che in pista cambiavo al massimo a 4.500 giri (sarei curioso di vedere a quanti giri eroga la massima potenza) e soprattutto che a Varano si gira tutto 3 e 4, causa anche l'abbondanza di pioggia caduta ieri..

Forse è la mia abitudine ad usare motori aspirati..

E' un ottimo prodotto, per di più la Brera MY09 non sembra neanche lontana parente della Brera 3.2 Q4 che provai quando usci...

Puoi spiegare questa frase...?:?:8-)

BMW for ever........i cavalli non bastano MAI!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Non sempre, perchè anche in pista, molte leggende metropolitane si sciolgono come neve al sole :)

Come quella sulla durezza dell'assetto. Ho un amico che ha comprato una Clio RS con assetto regolabile "regolato per la pista". Non ti dico quanto ha dovuto ammorbidirla prima di renderla efficeca e guidabile, perchè era poso gestibile e afflitta da sottosterzo......

E anche sull'allungo, si, lui aveva allungo, ma chi prendeva metri uscendo dal tornantino ero io....:mrgreen:

Vabbè con 240Nm di coppia a 1500 giri contro 200 a 4000 e rotti è anche facile... poi alla fine ci ballavan quasi 4" ;) cmq è sicuro che l'assetto troppo rigido non sia la manna dal cielo, anzi... è anche vero che aiuta nei trasferimenti di carico, e soprattutto aiuta l'agilità nel misto. Ma non si può pensare che una berlina da 1600kg possa essere al tempo stesso comoda da usare in strada e agile in pista. Mi perplime un po' però questa mancanza di allungo del TBi. Con i nuovi TD che tiran sempre più in alto (ormai i 5000rpm non son più un miraggio per quelli più sportivi) vedere zone rosse a 5500 mi fa un po' specie... anche xchè il bello del benzina è proprio l'allungo, altrimenti a parte il suono cosa ci resta?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.