Vai al contenuto
  • 0

Lancia Delta o Opel Insignia Sports Tourer?


Fiat82

Domanda

Ciao a tutti prima che uscisse l'opel insigna ero certo di prendere la lancia delta 1.6mj platino con in aggiunta i seguenti accessori:

magic parking,bl&me nav cruise control sensore pioggia accensione automatica delle luci e specchietto interno fotocromatico prezzo totale con sconto :27000

ieri sn andato per un opel insigna berlina(scusa ma la station è bella a baule chiusa appena si apre sembra una cassa da morte...nn ci siamo) 2.0 cdi da 130 cv cosmo con in aggiunta solo la vernice mi chiedono 26000euro

sicuramente le due vetture sono di segmenti diversi, l'insigna è + un segmento fiat croma e lo si nota dalle finiture. sono rimasto colpito dalle finiture, dalla forma dlla plancia ma deluso dai materiali di pelle sintetica già d serie sulla cosmo.

Delusione anche per lo spazio per la testa dietro, si è molto soffocati da vera berlina sportiva.....Se guardo solo le finiture interne vedo una cura maggiore sull'opel insigna che per me è un segmento sopra a quello della delta, però la delta mi sembra + abitabile. Che ne dite?p.s. i prezzi sono simili ma non le dotazioni, la delta è meglio accessoriata.....cq ora mi interessa fare un confronto di interni come finiture spazio e qualità........

Modificato da J-Gian
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Come hai già detto l'Insignia apparteniene ad un'altro segmento (è lunga più di 4.80 m se non sbaglio, la Delta è più corta di almeno 30 cm). Come guidabilità è molto buona, forse anche superiore a Delta, ma il 2.0 diesel da 130 cv mi sa che è un pò sottodimensionato, l'auto è lunga e pesante.

Riguardo le finiture la delta ha il cruscotto rivestito in Benova, molto simile alla pelle, poi se la si prende con gli interni Frau l'ambiente diventa davvero di classe; ma qua e là ci sono finiture poverelle, come ad esempio i tasti sulla consolle centrale e qualcos'altro.

L'Insignia globalmente ha finiture migliori, ma non capisco quando dici "materiali di pelle sintetica".:?:

Comunque io ti consiglio l'Insignia, anche se dietro si sta bene in due e c'è poco spazio per la testa, forse la Delta ha più abitabilità; la linea della Opel è molto più slanciata e sportiva, un vero passo avanti rispetto alla Vectra, mentre della Lancia mi piace veramente solo il frontale, il laterale è il posteriore sono troppo "tozzi" (belli comunque i led)

Dopo dipende da quello che cerchi, se maggiore abilità o una linea più sportiva.

L'ho vista dal concessionario perchè io e mio padre stavamo vagliando l'idea di acquistarla, se non fosse che è troppo lunga per il nostro garage (poi abbiamo ripiegato su un New Megane Coupè, tutt'altro segmento.

Ps: Insignia e Croma forse appartengono allo stesso segmento (per dimensioni) ma la linea della Croma non è nè carne nè pesce, ottima abitabilità certo, ma la linea è una via di mezzo tra station e monovolume, un ibrido

Modificato da david_86

volvouserbartm7.gif

image.php?type=sigpic&userid=11159&dateline=1246806395

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Insignia anche a occhi chiusi, quanto ad estetica. probabilmente l'abitabilità della Delta è superiore, ma quanto a bagagliaio vince la Insignia. suggerimento: perché non prenderla con un motore lievemente più potente? se non costa molto di più ovviamente, io punterei sul 2.0 da 165cv.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

bhe difficile sempre consigliare tra una vettura con equipaggiamento sufficiente ma base come l'insigna e una farcitissima come delta platino (farcita di suo) + altri opt.

Probabilmente andrei su delta ma "accontentandomi" della platino, complice i costi di gestioni inferiori

Darei un'occhiata anche alla 159 2.0mjet 170cv progression, con lo sconto siamo sui 27000€

Ben altro andare su strada

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Esteticamente e globalmente andrei senz'altro sull'Insignia.

L'auto è davvero molto bella, gl'interni sono piacevoli e fatti piuttosto bene, soprattutto molto "omogenei". I sedili hanno molteplici regolazioni e ti ritagli sempre un'ottima posizione di guida.

Quanto a guidabilità, nonostante dimensioni e peso ne parlano molto bene sulle riviste, ed anche amici che hanno avuto modo di provarla sono rimasti piacevolmente soddisfatti.

Il comfort infine è tutto a vantaggio della Opel, sia in termini di assorbimento che dal punto di vista acustico... Dalle rilevazioni strumentali la differenza è notevole.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.