Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio acquisto nuova auto con rottamazione ed ecoincentivi.

Featured Replies

Inviato
In casa abbiamo una Civic IMA e posso confermare che i 20km/l sono tutt'altro che virtuali. Posso solo immaginare che questo dato migliori su un'auto come la Insight. :)

in città magari ci si può avvicinare, certo. dubito che il dimensionamento del motore elettrico di insight permetta di averli come dato costantemente raggiunto e superato.

ma nel combinato no way. basta vedere le rilevazioni delle riviste, nemmeno un'ibrida più spinta come la prius ce la fa.

  • Risposte 35
  • Visite 14.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

comunque OT, 22/24 km/litro su statale a velocita' codice credo siano traquillamente alla portata di Insight, considerando che il con Jazz 20 km/litro li ho fatti.

Ed in autostrada, ovviamente col piede leggero, penso che si possano ripetere le prestazioni di un moderno TD, come anche verificatoda QR, che da a 130 km costanti l'INsight un consumo di 13.9 km/l e la Clio SW dCi 86 cv ( senza FAP ) a 13.8 ;)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

Solo un accenno: ma una Honda Insight non ti andrebbe? Dovresti forse arrivare a sborsare quasi 15k euro, ma avresti un'ibrida da 20 e più km al litro.

Ma questa Honda Insight è ibrida con un motore elettrico ?

Ci sono già autovetture ibride elettriche ?

Inviato

La Civic IMA che abbiamo viene usata al 99% in extraurbano ed il consumo medio che abbiamo è di 5,2l/10km. Il fatto è questo: il CVT tiene sempre il motore bassissimo di giri ed il motore elettrico in accelerazione è provvidenziale. Sinceramente, dopo due anni di utilizzo, di cosa dicono le riviste mi interesso relativamente. :)

Per Angelonz: la Insight è un'ibrida benzina/elettrico di tipo puramente parallelo. Il motore elettrico prende il posto del volano e aiuta l'auto nelle fasi di accelerazione, oltre a provvedere alla frenata rigenerativa e alla funzione stop&start. Differisce sostanzialmente dal sistema Toyota (che è parallelo/sequenziale), il quale è obiettivamente più evoluto e, giocoforza, costoso. Tanto per capirci: quando accendi una Prius è il motore elettrico a far muovere i primi passi alla macchina, nel più assoluto silenzio; la Civic hybrid e a Insight, invece, al momento dell'accensione utilizzano subito il motore a benzina.

994jr7.gif

32127.gif

ubmovement.gif

Inviato
Salve a tutti, sono un nuovo utente del forum; se volete sapere qualcosa di più su di me leggete il mio post di presentazione :

http://www.autopareri.com/forum/autopareri-world/7918-i-forumisti-si-presentano-qui-solo-presentazioni-68.html

Sono in procinto di acquistare una nuova auto e vorrei essere un pò indirizzato su quali marche e modelli dovrei prendere in considerazione per fare un buon affare.

Mi sto rendendo conto che sono molteplici i fattori da considerare (che rottura chissà quanto dovro studiare, sono un neofita a digiuno di quasi tutte le nozioni fondamentali) :confused: e farsi consigliare da i vari concessionari è come lanciarsi nelle fauci del leone.

Bando alle ciance ecco qualche indicazione generale della mia situazione :

1) abito a Napoli città

2) mi serve un auto per andare a lavoro, all'università, in palestra, al cinema, ed anche per andare in vacanza; insomma deve essere piccola ed abbastanza affidabile per farci tragitti medio/lunghi tipo Napoli/Reggio Calabria

3) Vorrei sfruttare gli incetivi per la rottamazione che sono 1500 € e gli incetivi per il gpl che sono altri 1500 e altri 500€ per un modello a basse emissioni magari abbinandoli anche alle promozioni offerte dalle case produttrici

4) Da me l'assicurazione è molto cara quindi cerco una vettura con un medio/basso costo assicurativo e di bollo e magari qualche escamotage per risparmiare sull'assicurazione tipo le assicurazioni a kilometraggio anche se non so se sono buone.

Ho visto la pubblicità della matiz gpl con 10 anni di assicurazione furto e incendio a 5900 € ma quando sono andato dal concessionario mi ha detto che non la aveva e mi voleva per forza vendere il modello matiz planet a 7950 €

Non so nemmeno se è buona questa marca :(b

Sono disposto a spendere anche una somma più alta ma voglio sfruttare tutti gli incetivi possibili.

Per favore consigliatemi una buona auto che possa soddisfare le mie esigenze.

Grazie

Ciao e benvenuto!

La Matiz te la sconsiglio: per la città potrebbe anche andare, ma per i viaggi è davvero minuscola, scomoda e poco sicura. Vedo che sei orientato per il GPL (che dal mio punto di vista ha più svantaggi che vantaggi): se vuoi usufruire degli incentivi ti conviene puntare sulla Grande Punto, sull'Opel Corsa oppure sulla futura Nuova Fiesta con GPL di serie. Quest'ultima mi sembra la più bella dal punto di vista estetico, anche se per averla veramente completa devi mettere mano al portafogli. Qual è il tuo budget massimo? Sei disposto anche a prenderla diesel oppure la vuoi alimentata per forza a GPL o a metano?

Per quanto riguarda le city-car, credo che le migliori siano l'Aygo, la C1 e la 107 (praticamente tre macchine identiche).

Inviato
  • Autore

Ciao e benvenuto!

La Matiz te la sconsiglio: per la città potrebbe anche andare, ma per i viaggi è davvero minuscola, scomoda e poco sicura. Vedo che sei orientato per il GPL (che dal mio punto di vista ha più svantaggi che vantaggi): se vuoi usufruire degli incentivi ti conviene puntare sulla Grande Punto, sull'Opel Corsa oppure sulla futura Nuova Fiesta con GPL di serie. Quest'ultima mi sembra la più bella dal punto di vista estetico, anche se per averla veramente completa devi mettere mano al portafogli. Qual è il tuo budget massimo? Sei disposto anche a prenderla diesel oppure la vuoi alimentata per forza a GPL o a metano?

Per quanto riguarda le city-car, credo che le migliori siano l'Aygo, la C1 e la 107 (praticamente tre macchine identiche).

Modificato da Angelonz

Inviato
Grazie di aver risposto alle domande.

Il mio budget si aggira intorno ai 9000/10000 €.

Tu pensi che il GPL sia una fregatura ? Io l'ho preso in considerazione solo perchè l'ho visto nelle publicità in tv. Il pieno con il gpl non costa la metà ?

Mi sto orientando verso una city car dato che in casa abbiamo già una macchina medio/grande per i viaggi.

Cerco una macchina che consuma poco e con un basso costo assicurativo e di bollo.

Il mercato offre un infinità di auto piccole e non riesco a capire quali parametri bisogna guardare per confrontarne una con l'altra.

perchè mi hai consigliato l'Aygo, la C1 e la 107 cosa hanno di speciale rispetto alle altre ?

Grazie

Modificato da IlGiurista

Inviato
  • Autore

Quando si è neofiti è davvero dura incominciare da 0 ; o forse sto solo diventando più vecchio. Arteriosclerosi !

Qualcuno si ricorda quella pubblicità in tv che parlava di una city car con la porta usb di serie sul modello base ?

Mi pare di ricordare che era un marca orientale forse nissan...

Ps Ma quali e quanti sono gli incetivi statali ? Io sapevo :

- 1500 € rottamazione

- 1500 € Gpl ? o lo danno anche per auto a basse emissioni ?

- Sconti e promozioni offerti dalle case produttrici

- Sconti praticati dai concessionari

Ho detto giusto ? Ce ne sono altri ?

RIASSUMO TUTTE LE DOMANDE A CUI CERCO RISPOSTA AIUTATEMI SE POTETE :

- Devo comprare una city car ecologica

- Vorrei capire come si sceglie il miglior concessionario nella citta in cui abito Napoli ?

- Quale è la migliore associazione di consumatori che tratta le problematiche relative all'auto ?

- Come si fa a scegliere la migliore assicurazione RCA auto ed furto ed incendio ?

- Quando si firma il contratto cosa bisogna leggere e controllare con attenzione ? La data massima di arrivo e poi ?

- Come bisogna effettuare i pagamenti :

Prima un anticipo e il resto alla consegna dell'auto ? Cosa si deve controllare dell'auto prima di saldare il conto ? Quando si paga in contanti che ricevuta bisogna farsi fare ?

- Come si fa a controllare che l'auto abbia tutti gli optional scelti ? la si può provare prima di saldare ?

- Gli incentivi statali si possono usufruire anche su macchine accessoriate ? Quali e quanti sono gli incentivi statali del 2009 ?

Modificato da Angelonz
aggiunte domande

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.