Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Suzuki SX4 1.6 diesel outdoor

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti, ho ritirato da una settimana la mia nuova sx4 e ne sono entusiasta per quel poco che l'ho guidata. Vorrrei chiedere come mi accorgo quando entra in funzione il turbo, fino a questo momento avevo sempre guidato auto a benzina e non conosco la differenza. Durante la guida, anche in autostrada, mi sembra tutto normale come le auto a benzina. Grazie!

Inviato

Non ho mai guidato la sx4, ma penso che dovresti accorgerti del turbo intorno ai 2000 giri, sopratutto nei cambi di marcia tra 2° e 3° e 3° e 4°, quando il motore spinge e si fa sentire un pò di più. E a differenza dei benzina, nei diesel la maggior coppia motrice (il turbo) entra a regimi più bassi. Nella guida in autostrada non c'è nessuna differenza tra i due tipi di motore.

volvouserbartm7.gif

image.php?type=sigpic&userid=11159&dateline=1246806395

Inviato
Vorrrei chiedere come mi accorgo quando entra in funzione il turbo
Il fatto che tu non ti accorga della sua azione tutto sommato è positivo, significa che la sua azione è molto progressiva... Ed è un bene per la guidabilità.

In ogni caso, quando un turbo è in piena azione si notano 2 cose: spinta corposa e un fischio ben presente.

Normalmente tutto ciò si realizza a partire dai 1.500-2.000 giri a seconda del motore.

In quel regime, se abbassi il finestrino e magari hai una parete a lato (muri, guardrail, ecc.) noterai che il sibilo diventa più intenso al crescere dei giri motore, ancora più avvertibile se acceleri a fondo.

Altro metodo per riconoscere distintamente l'azione della sovralimentazione è mettere la 4a marcia e lasciare il gas affinché il motore scenda un po' sotto i 1.500 giri, a quel punto premi a fondo il gas: il momento in cui l'auto inizia a riprendere velocità e giri con vigore, combacia all'incirca con l'istante in cui il turbo "si attiva", il tutto naturalmente accompagnato dal sibilo a cui facevo riferimento in precedenza.

Inviato
  • Autore

Grazie, la tua spiegazione è stata fin troppo dettagliata. Ad ogni modo non mi era capitato di viaggiare col finestrino aperto se non in città in mezzo al traffico a basso numero di giri. Alla prossima.:lol:

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Salve a tutti. Vorrei sapere se la Suzuki SX4 è priva del bloccasterzo e se è normale che a motore spento e chiave disinserita gli stop continuano a funzionare (tenendo premuto il pedale, naturalmente).Grazie

Inviato

Gino, per favore, non aprire una nuova discussione per ogni nuova domanda sulla stessa auto e sopratutto, quando apri una nuova discussione, fallo nella sezione più adatta all'argomento e non nel primo posto che trovi. ;)

Inviato
Salve a tutti. Vorrei sapere se la Suzuki SX4 è priva del bloccasterzo e se è normale che a motore spento e chiave disinserita gli stop continuano a funzionare (tenendo premuto il pedale, naturalmente).Grazie
Il bloccasterzo penso ci sia in tutte le auto, comprese quelle con chiave elettronica... Nel dubbio: manuale d'istruzioni.

Quanto agli stop dipende da auto ad auto, ad esempio sulla mia vecchia Alfa si accendevano sempre, sulla GPunto no.

  • 3 anni fa...
Inviato
  • Autore

HELP!!!

Qualcuno mi sa dire dove si trova la scatola dei fusibili della suzuki sx4? Dal libretto manutenzione dovrebbe essere sotto al cruscotto ma non la trovo. In effetti ho il tergicristallo posteriore che non funziona e volevo verificare se è saltato il fusibile.

Grazie

Inviato
  • Autore
Probabilmente devi togliere tutta la parte inferiore sinistra sotto al volante, se non c'è uno sportellino nella parte bassa:

5.jpg

Però per sicurezza meglio chiedere ad un elettrauto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.