Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulietta - Prj.940 (Spy)


J-Gian

Messaggi Raccomandati:

io conto x + di una versione della seguenti: SprintQV, 75 (TS+30), 33QV1700, 145 1700, GTV, 156 (V6, jtd), 159 e 2 Spider d'antàn ;) e una roba troppo spartana a livello 156 non me la prendo +!!

GTV 916 aveva McP e M-link ed andava davvero bene, sul misto non c'erano TT prima serie con pari sensibilità e prestazioni.

Nessuno metta in discussione la superiorità del 4latero ant, ma trovo davvero pretestuoso e pregiudiziale dire che 940 con McP affinato + M-link sarebbe

a) un passo indietro

B) un'operazione come 145/6

Perchè

a) se il setup è ottimale potrebbe anche andare meglio di 147 (e cmq il post è 2 passi avanti), se poi consideriamo il notevole passo avanti su rigidità torsionale, a mio parere in 2 FORSE si accorgono delle differenze, e nessuno dei 2 spunterà prestazioni migliori con 147

B) le differenze tra i modelli sono molto + marcati e indirizzati proprio nel verso giusto.

GLi altri vanno evengono finchè gli offri un'assistenza da terzo mondo ed una qualità da anni 80. A prescindere da quadrilateri o altro.

I clienti si conquistano e si mantengono con il postvendita...

Ma come ce lo spieghiamo che dopo 7 anni la 147 è ancora il punto di riferimento in quanto a comportamento stradale della sua categoria?

Neanche macchine nuove con dichiarata annotazione sportiva come la Leon è sui livelli di 147, e nemmeno la serie 1 per non parlare della Golf...........

Forse non è proprio questione di quadrilatero, ma la mia paura è che con la 149 non sarà più così, forse mi sbaglio, magari non sarà così però:

ALFA ROMEO TI PREGO NON COMMETTERE QUESTO ERRORE!!!!!!!!

----------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

perdonami, ma se questa cosa può essere vera per qualcuno, secondo un metro spannometrico non sono affatto d'accordo. io vedo che alla guida di 147 c'è pieno di ragazzini, ragazzi o giovani incravattati. non credo proprio che per loro il principale movente sia lo sterzo. io credo che sia perchè 147 è una bella macchina, specie adesso con le ultime personalizzazioni e a questi prezzi. e mi pare stia vivendo una seconda giovinezza raccogliendo le ceneri della golf IV, colmando il vuoto che ha creato golf V. non metto in dubbio che ci siano persone molto più competenti che giudicano prima di tutto il feeling di guida ecc., ma secondo me 147 è una macchina a questo punto da giovane: è un'auto figa con cui farsi vedere in giro, è adatta a chi non ha problemi di spazio, abitabilità e bagagliaio, e non occorre essere particolarmente facoltosi. poi, è solo una mia impressione.

resta il fatto che secondo me, nel futuro:

149 si prenderà la fascia alta del segmento degli attuali possesseori di 147.

Junior si prenderà quella più giovane e gli entry level intressati prima ddi tutto a prendersi un modello figo.

il resto sarà dirottato su bravo.

Infatti volevo dire che uno dei motivi è anche la bellezza dell'auto. :-)

Oddio, è vero che è in possesso di molti fighettini, ma da qui a dire che sta raccogliendo le ceneri della Golf IV........... ;-)

Link al commento
Condividi su altri Social

io sono anche molto perplesso sulle previsioni di vendita:

considerando che

1) 147 ha fatto 110.000 vendite nel suo anno migliore e la sua media e' intorno alle 90.000/anno

2) le previsioni ( target ) per Junior sono di 80.000 vetture /anno

3) le previsioni ( target ) per 149 sono 85.000 il primo anno 100.000 il secondo

sembrerebbe che il target AR e' in pratica di raddoppiare le vendite

Io dubito molto che si vada oltre le 40.000/50.000 Junior e le 50.000/60.000 149.

e sbagliare il target del 50% e' considerato flop

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

a meno che il target abbia un valore segnaletico nei confronti del pubblico dei potenziali clienti. ovvero, magari gli addetti ai lavori sanno benissimo che non si raggiungeranno mai, ma chi si sente dare queste cifre potrebbe pensare "ma guarda un pò, se pensano di venderne così tante è perchè è fatta davvero bene", a grandi linee. comunicazione rafforzativa.

Link al commento
Condividi su altri Social

Curioso...

Magari è una "burla"...

E' registrato da un privato della provincia di Pescara.

Quelli ufficiali sono registrati da Fiat Auto.

Magari vuole realizzare una petizione online per i quadrilateri :-) :-)

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Link al commento
Condividi su altri Social

io conto x + di una versione della seguenti: SprintQV, 75 (TS+30), 33QV1700, 145 1700, GTV, 156 (V6, jtd), 159 e 2 Spider d'antàn ;) e una roba troppo spartana a livello 156 non me la prendo +!!

GTV 916 aveva McP e M-link ed andava davvero bene, sul misto non c'erano TT prima serie con pari sensibilità e prestazioni.

Nessuno metta in discussione la superiorità del 4latero ant, ma trovo davvero pretestuoso e pregiudiziale dire che 940 con McP affinato + M-link sarebbe

a) un passo indietro

B) un'operazione come 145/6

Perchè

a) se il setup è ottimale potrebbe anche andare meglio di 147 (e cmq il post è 2 passi avanti), se poi consideriamo il notevole passo avanti su rigidità torsionale, a mio parere in 2 FORSE si accorgono delle differenze, e nessuno dei 2 spunterà prestazioni migliori con 147

B) le differenze tra i modelli sono molto + marcati e indirizzati proprio nel verso giusto.

GLi altri vanno evengono finchè gli offri un'assistenza da terzo mondo ed una qualità da anni 80. A prescindere da quadrilateri o altro.

I clienti si conquistano e si mantengono con il postvendita...

Ax, sono daccordo con quanto scrivi, ma la meravigliosa sensazione di "sentire la meccanica" quando inserisci la macchina ed appoggia in un certo modo....è difficile da ottenere con un McP e lo sterzo elettrico....

Detto questo la 147 è riuscita a trascinare una clientela eterogenea, accontentando sia il ragazzino 20enne che legge le riviste specializzate sia il vero appassionato che pretende qualcosa in più dalla guida e compra, anche, per alcune raffinatezze meccaniche...

http://lottagrappling.altervista.org/

volkswagen = auto del popolo

Link al commento
Condividi su altri Social

Ax, sono daccordo con quanto scrivi, ma la meravigliosa sensazione di "sentire la meccanica" quando inserisci la macchina ed appoggia in un certo modo....è difficile da ottenere con un McP e lo sterzo elettrico....

Detto questo la 147 è riuscita a trascinare una clientela eterogenea, accontentando sia il ragazzino 20enne che legge le riviste specializzate sia il vero appassionato che pretende qualcosa in più dalla guida e compra, anche, per alcune raffinatezze meccaniche...

147 ha fatto i numeri che ha fatto ESCLUSIVAMENTE perchè sia fiat che lancia non offrivano un prodotto valido, lancia manco lo offriva.

147 ha rubato un po' di clienti a golf, moltissimi deltisti, un po' ad audi, gente che la stilo non la poteva vedere... ha avvicinato ad Alfa Romeo un numero inimmaginabile di rappresentanti del gentil sesso che prima Alfa non se la cagavano, proprio perchè mai troppo femminile sia nelle linee che negli interni. Tanti ragazzi giovani che potevano avere un'auto brillante e con un look vincente, oltre ad essere un prodotto davvero valido a 360°...

...e chiaramente molti appassionati del marchio, che sono scesi da 145/46 trovando un notevole passo avanti.

Ma non dimenticare che nel frattempo la maggior parte dei clienti senior di 146 ha avuto difficoltà a salire su 147 x via delle dimensioni. Molti di questi non erano del tutto scontenti, perchè se pur vero che 33 era dinamicamente superiore, 146 migliorava la vita di bordo e quando hai una famiglia ma vuoi lo stesso un'Alfa e non puoi comprarti 156... fai un compromesso!!

147 alla fine a parte pochi esemplari GTA non ha mai avuto una versione performante. Si passava dai 150cv ai 250 (molto teorici). I giovani con il credo dello 0-100 li vai a pescare + facilmente con versioni pepate davvero e un paio di sigle tipo Q2 che non con i quadrilateri ed un 2000 da 150cv.

Perchè chi compra l'auto per le prestazioni difficilmente ha la sensibilità di distinguere un assetto sportivo performante senza quadrilateri ed uno con...

Poi, ribadisco, anche secondo me è un errore abbandonare il quadrilatero. Più filosoficamente che altro... preferisco da sempre la meccanica vs l'elettronica, ma se i riscontri cronometrici saranno da primissima della classe, ed insieme gli affinamenti tecnologici permetteranno di avere una piacevolezza di guida di alto livello, bah... avranno avuto ragione loro!!

Alla fine le 147 le hanno vendute negli ultimi 3 anni con le confort, ed un mcP posteriore non proprio finissimo, ed una rigidità torsionale a dir poco antica.

...e le hanno vendute!!

Sulla prox ci sarà un impianto telaistico di primordine, ed un multilink che x quanto basico è anni luce meglio di una mcP base posteriore.

Fatico a preoccuparmi x questo come impatto sulle vendite... mi preoccuparei molto di + a fare in modo che chi ha comprato 147 ritorni x comprare o questa o la piccola (se non la grossa) e che ritorni un'altra volta a comprarne altre.

Oggi siamo al 30%, ed è + un problema di qualità costruttiva del prodotto e dell'assistenza post vendita che di quadrilateri!!

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Per la rigidità torsionale la 147 era perfettamente in linea con le sue concorrenti e con alcune tre volumi del segmento superiore. Il vero problema erano i Crash test. Riguardo al post vendita, se ti riferisci all'assistenza, una volta che l'auto è fuori garanzia diventa un falso problema perchè la gente a causa dei costi si dilegua.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.