Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulietta - Prj.940 (Spy)


J-Gian

Messaggi Raccomandati:

per il 33% di Mirafiori riporto paro paro quanto affermato in TV, quindi prenditela con loro. Continuo a dire che se io voglio un'Alfa e non posso accedere ad una minimo 147/9, non me ne frega nulla di riepegare su una Fiat. Tenetevilla! Io voglio una ALFA. Non c'è? Ed allora vado dove voglio io no dove dice LCDM! Sia chiaro A me la Punto non piace! Ma avendo come base la Punto, perchè non produrre un'Alfa su quel telaio? Ci sono centinaia di modi di diversificarla a fondo senza fare investimenti trascendentali e non dico che basterebbe una mascherina per farsi sentire su un'Alfa, ma quasi.

SE la Fiat prendesse a modello la VW non solo per le linee teutoniche ma anche per il modo di ragionare, vedi le varie sinergie tra Seat, Audi Skoda e la stessa VW, ecco che avremmo delle gamme belle e complete senza svenarsi Io non capirò nulla ma non credo che i capoccioni Fiat capiscano molto più di me, almeno finora, visto come sono andate le cose. Infine riguardo alla crescita, penso che aumentare di 22 cm un modello in lunghezza come è stato fatto con la 156 divenuta 159, sia assurdo perchè le strade nostre soprattutto ed a me dell'America frega poco, sono quelle che sono. I vari solone della Fiat non pensassero solo ad un ipotetico futuro mercato americano ma pensino all'attuale che li traghetterà verso quello ma sopravviveranno?

Link al commento
Condividi su altri Social

Bah, pareva una via di mezzo fra una 156 e 166........

se è quella che ho visto io, e mi pare lei sal parabrezza e dal montante... è una 164 con muso nuovo 2 porte, diciamo una rivisitazione del prototipo di 164 coupè di pininfarina del 89 e mai approvata

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

per il 33% di Mirafiori riporto paro paro quanto affermato in TV, quindi prenditela con loro. Continuo a dire che se io voglio un'Alfa e non posso accedere ad una minimo 147/9, non me ne frega nulla di riepegare su una Fiat. Tenetevilla! Io voglio una ALFA. Non c'è? Ed allora vado dove voglio io no dove dice LCDM! Sia chiaro A me la Punto non piace! Ma avendo come base la Punto, perchè non produrre un'Alfa su quel telaio? Ci sono centinaia di modi di diversificarla a fondo senza fare investimenti trascendentali e non dico che basterebbe una mascherina per farsi sentire su un'Alfa, ma quasi.

SE la Fiat prendesse a modello la VW non solo per le linee teutoniche ma anche per il modo di ragionare, vedi le varie sinergie tra Seat, Audi Skoda e la stessa VW, ecco che avremmo delle gamme belle e complete senza svenarsi Io non capirò nulla ma non credo che i capoccioni Fiat capiscano molto più di me, almeno finora, visto come sono andate le cose. Infine riguardo alla crescita, penso che aumentare di 22 cm un modello in lunghezza come è stato fatto con la 156 divenuta 159, sia assurdo perchè le strade nostre soprattutto ed a me dell'America frega poco, sono quelle che sono. I vari solone della Fiat non pensassero solo ad un ipotetico futuro mercato americano ma pensino all'attuale che li traghetterà verso quello ma sopravviveranno?

scusa ma e' 155(445cm) e 156(443cm) che non hanno avuto la crescita dimensionale dovuta rispetto a 75 ultima serie(442cm...)....di sicuro se alfa partisse da foglio bianco come e' partita con 159..sia 155 che 156 avrebbero dimensioni maggiori..ma erano limitate dal pianale di derivazione segmento C.....poi non dimentichiamo che anche tra alfetta/gulietta-75 la crescita non e' stata quella normale perche per motivi di costo si e' usato il pianale con lo stesso passo tra alfetta/giulietta 2/90/75....se alfa avesse piu' fondi sicuramente avrebbero investito ad un pianale dal passo allungato rispetto ad un passo buono per il segmento D ma per gli anni 70....

vediamo le medie alfa....

Giulietta 411cm

Giulia 412-419cm 1750/2000 439cm

Alfetta 424cm Alfetta '78 429cm Alfetta '82 439cm 90 439m

75 433cm-442cm

155 445cm-444cm

156 443-444cm

159 466cm

Link al commento
Condividi su altri Social

guarda che non ci dobbiamo sforzare molto... ci dai tanti di quei argomenti per criticare quello che scrivi che e' un po' come fare dell' ironia su emilio fede

adesso sostieni che e' giusto che Kamal venga rifatta con dimensioni maggiorate

sono sicuro che quando hanno presentato il concept avevi detto che era perfetta gia' così...o sbaglio ?

poi ti fai criticare perche' fai sempre la maestrina, supponente nei contenuti e arrogante nei modi...

chi e' causa del suo mal,pianga se stesso...

guarda come stile secondo te kamal non e' perfetta....e' perfetta....ma a livello commerciale la seclta migliore e' quella di adesso..perche sia una Xover compatta come Kamal concept venderebbe sulle 40.000 vetture sia una di dimensioni simili alla X5 lo stesso cioe' 40.000 vetture l'anno con la differenza che nel secondo caso il profito e' maggiore...e per di piu' possiamo derivare anche maserati gt wagon.......e avere costi inferiori sia di sviluppo che di componenti per la maserati....che potrebbe vendere altre 10.000 unita' annue...

Poi certo che non capisco la tua ira toni....cosi' mi dai solo ragione.........

Link al commento
Condividi su altri Social

per il 33% di Mirafiori riporto paro paro quanto affermato in TV, quindi prenditela con loro. Continuo a dire che se io voglio un'Alfa e non posso accedere ad una minimo 147/9, non me ne frega nulla di riepegare su una Fiat. Tenetevilla! Io voglio una ALFA. Non c'è? Ed allora vado dove voglio io no dove dice LCDM! Sia chiaro A me la Punto non piace! Ma avendo come base la Punto, perchè non produrre un'Alfa su quel telaio? Ci sono centinaia di modi di diversificarla a fondo senza fare investimenti trascendentali e non dico che basterebbe una mascherina per farsi sentire su un'Alfa, ma quasi.

SE la Fiat prendesse a modello la VW non solo per le linee teutoniche ma anche per il modo di ragionare, vedi le varie sinergie tra Seat, Audi Skoda e la stessa VW, ecco che avremmo delle gamme belle e complete senza svenarsi Io non capirò nulla ma non credo che i capoccioni Fiat capiscano molto più di me, almeno finora, visto come sono andate le cose. Infine riguardo alla crescita, penso che aumentare di 22 cm un modello in lunghezza come è stato fatto con la 156 divenuta 159, sia assurdo perchè le strade nostre soprattutto ed a me dell'America frega poco, sono quelle che sono. I vari solone della Fiat non pensassero solo ad un ipotetico futuro mercato americano ma pensino all'attuale che li traghetterà verso quello ma sopravviveranno?

apparte che il modello che usa oggi VW e' nato in Fiat con la famiglia del Tipo....non mi pare che ha avuto tutto sto successo....ed ha messo alfa nella sua crisi piu' profonda...se c'e' qualcosa da prendere da alte case sono cose positive non negative come l'esempio che hai usato...dove soltanto dalla fortuna non e' successo qualcosa simile a quello che e' successo a Fiat tra fine anni 80 e primi anni 90...ma il successo a volte gira le spalle quindi non essere sicuro che questa scelta di VW paghera' sempre...

Link al commento
Condividi su altri Social

guarda come stile secondo te kamal non e' perfetta....e' perfetta....ma a livello commerciale la seclta migliore e' quella di adesso..perche sia una Xover compatta come Kamal concept venderebbe sulle 40.000 vetture sia una di dimensioni simili alla X5 lo stesso cioe' 40.000 vetture l'anno con la differenza che nel secondo caso il profito e' maggiore...e per di piu' possiamo derivare anche maserati gt wagon.......e avere costi inferiori sia di sviluppo che di componenti per la maserati....che potrebbe vendere altre 10.000 unita' annue...

Poi certo che non capisco la tua ira toni....cosi' mi dai solo ragione.........

Guarda che discutere con te non e' per niente facile,eh ...

non mi ripetere cose che hai gia' detto e per favore non mi mettere in bocca cose che non ho mai detto.A me la Kamal piaceva come stile.

Io ti stavo solo ricordando che se vuoi che la gente discuta con te,dovresti mostrarti un poco piu' coerente nelle cose che dici.E anche meno arrogante nei modi.Senno' la gente te lo rinfaccia.Giustamente.

Se invece per parlare con te bisogna darti sempre e solo ragione...penso che tra non molto ti ritroverai a parlare da solo.Mia opinione,ovviamente.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il discorso di Taurus non fa una piega....anche perchè da 159 in avanti si capisce che dell'italia ad alfa importa poco o nulla....colpa cmq anche di noi italiani che "abbiamo" preso ultimamente le loro buone auto solo con sconti o kmo...portando a fiat pochi soldi in cassa.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Sì vabbè............ andiamo "crescendo", continuaiamo a perseguire la politica della sinergia ma mica per differenziare l'offerta, no, per fare modelli a incastro (come dice multiplex..... quando lo dissi io della Punto rivisitata Alfa mi presero per scemo, ora guardacaso si sa che ci si era pensato e poi accantonato.....) della serie che se vuoi una B ti devi prendere quello che ti dicono loro........... nozze coi fichi secchi. Io ho la sventura intristente di sapere e sentire gli sfoghi di chi lavora in e per fiat auto... lo so che di soldi non ce ne sono, ma + grave sento che non ci si crede +.

O la sterzata la si da adesso, o andiamo a fotterci un po' troppe cose, e queste cose che mettiamo fuori saranno come gli ultimi fuochi.

Il gruppo deve essere variegato, deve dare un prodotto ovunque, se la famiglia deve scucire scucia.... si deve dare un ventaglio per cui se uno non trova un'auto italiana che desidera debba essere una eccezione, non una cosa possibilissima stante l'offerta attuale.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

apparte che il modello che usa oggi VW e' nato in Fiat con la famiglia del Tipo....non mi pare che ha avuto tutto sto successo....ed ha messo alfa nella sua crisi piu' profonda...se c'e' qualcosa da prendere da alte case sono cose positive non negative come l'esempio che hai usato...dove soltanto dalla fortuna non e' successo qualcosa simile a quello che e' successo a Fiat tra fine anni 80 e primi anni 90...ma il successo a volte gira le spalle quindi non essere sicuro che questa scelta di VW paghera' sempre...
Link al commento
Condividi su altri Social

Se non ha avuto fortuna in Fiat è stato solo perchè questa ha voluto al solito fare le nozze coi fichi secchi, risparmiando più del dovuto. A me sembra che questa politica paghi, eccome, perchè altrimenti Case qualificate non si metterebbero insieme per produrre auto tipo la C1 o la 107 o la Aygo. La stessa Citroen non mi sembra avere molti problemi a vendere la stessa vettura sotto due marchi (leggi 307 e C4) e la Ford sarebbe scema a produrre le varie Mazda sui propri telai.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.