Vai al contenuto

[Motomondiale] Gp di Germania 2009: Sachsenring


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

circuito_sachsenring.jpg

Il circuito

La storia del Motomondiale sul circuito del Sachsenring può essere divisa in due periodi ben distinti: il primo va dal 1961 al 1972' date=' quando il circuito originario, lungo quasi nove chilometri, ospitava il Gran Premio della Germania dell’Est; il secondo, quello dell'epoca "moderna", ha invece inizio dieci anni fa, nel 1998, quando la pista sassone, completamente rinnovata, è rientrata nel calendario con la particolarità di essere la pista più lenta in assoluto, con una velocità media sul giro di 143 km/h. Con le modifiche introdotte nel 2000 e nel 2001 la velocità media è salita agli attuali 159 km/h ma il tracciato rimane il secondo più corto di tutto il calendario della MotoGP, l'unico, insieme a Laguna Seca, a non raggiungere i quattro chilometri di lunghezza. Le peculiarità del Sachsenring non si fermano qui: si può infatti affermare che è anche la pista più tortuosa di tutta la stagione, quella dove i piloti tengono per meno tempo il gas completamente spalancato. La prima parte è infatti caratterizzata da un groviglio di curve lente una in sequenza all'altra, seguita dalla sezione finale, più veloce ma comunque insolita, essendo costituita interamente da curve a sinistra, eccetto il curvone a destra che immette in un lungo, impressionante, discesone alla fine del quale si trova l’unico punto che agevola i sorpassi in tutto il circuito.

[b']I Record

Record ufficiale: Dani Pedrosa (Honda - 2007), 1’23.082 – 159.066 Km/h

Best Pole: Casey Stoner (Ducati - 2008), 1’21.067 – 163.020 Km/h

Lunghezza Circuito: 3,671 km

Gara MotoGP 2009: 30 giri (110.130 km)

Orario gara MotoGP 2009: 14:00 Central Europe Time

Podio 2008: 1° Casey Stoner, 2° Valentino Rossi, 3° Chris Vermeulen

Pole 2008: Casey Stoner (Ducati), 1’21.067 – 163.020 Km/h

16/07/2009

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 94
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Jorge Lorenzo: ''Il mio obiettivo è il podio''

Jorge Lorenzo soffre ancora i postumi della caduta di Laguna Seca e quindi appena arriverà al Sachsenring andrà alla Clinica Mobile. Il centauro maiorchino del Team Fiat Yamaha dopo una settimana di riposo sente ancora del dolore e sa che non sarà al 100%. L'obiettivo è comunque il podio e cercare di recuperare punti da chi gli sta davanti in classifica iridata' date=' dove è staccato di nove punti dal suo team-mate Valentino Rossi. Al Sachsenring è salito sul podio solo nel 2006 quando era in sella all'Aprilia 250cc ma pensa comunque di poter far bene. A lui il microfono.

[i']"La Germania è uno dei circuiti dove non ho mai fatto particolarmente bene, in realtà ho solo uno podio lì, nel 2006, quando ero terzo nella 250cc. L'anno scorso pioveva molto e purtroppo sono caduto al terzo giro, e quindi non era stato un fine settimana da ricordare, ma spero che questo sarà molto diverso. A seguito del mio infortunio a Laguna Seca, so che non sarò al 100% anche se la sensazione è molto migliorata dopo una settimana di riposo. Ho qualche dolore nel piede quando cammino e anche alla mia spalla e quindi la prima cosa farò quando arriverò al Sachsenring sarà andare alla Clinica Mobile! Il mio obiettivo, come sempre, questo fine settimana è quello di essere sul podio per cercare di ottenere quanti più punti possibile rispetto ai rivali che sono davanti a me."

13-07-2009

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Vale: "Momento importante"

Pedrosa non vuole fermarsi

Si corre domenica il GP di Germania. Rossi vuole tornare alla vittoria: "Siamo al giro di boa del campionato' date=' guai a fare errori". Lo spagnolo: "Laguna Seca ha mostrato che ci siamo anche noi della Honda". Lorenzo e Stoner ancora non al massimo della forma[/size']

SACHSENRING (Germania), 14 luglio 2009 - Laguna Seca doveva essere una specie di resa dei conti tra Valentino Rossi, Jorge Lorenzo e Casey Stoner. È stata invece la gara del rilancio del... quarto incomodo, Daniel Pedrosa. Domenica il Motomondiale riparte dalla Germania, il Sachsenring. È una pista che non piace granché ai protagonisti, ma a parte questo si propone come nuovo delicato snodo della stagione: perdere punti dei rivali a questo punto dell'anno potrebbe risultare decisivo. Il Sachsenring è il secondo percorso più breve in calendario, e presenta una serie di curve strette e relativamente lente, che si succedono ad altre più veloci, compresa una in discesa, a destra, da crampi allo stomaco, aggiunta nel 2003.

Il cerchio di Dani — Proprio Pedrosa sarà da seguire con curiosità. Lo spagnolo, infatti, proprio qui lo scorso anno si ruppe la mano cadendo in gara, l'inizio di un calvario senza fine che si è concluso per ironia della sorte esattamente nella gara che precede il GP di Germania, con la vittoria a Laguna Seca di due settimane fa, una specie di cerchio che si è chiuso. Il pilota della Honda è dunque molto carico. Rientrare in corsa per il Mondiale è probabilmente difficile ma Dani ha dimostrato in California che potrebbe diventare ago della bilancia nel duello tra i tre leader. "Ho ottenuto alcuni buoni risultati su questa pista e sono molto fiducioso sul prossimo weekend perché siamo probabilmente nel miglior stato di forma e ciò non accadeva da un sacco di tempo. La vittoria di Laguna Seca è stata molto importante per me e per la squadra, dimostra che abbiamo fatto progressi e ora abbiamo il ritmo giusto per vincere le gare. Tuttavia, non si può prendere nulla per scontato e sono sicuro che i nostri rivali saranno ancora forti e decisi a combattere".

Rossi riposato — Primo tra tutti Valentino Rossi, ansioso di allungare il vantaggio in classifica iridata. "Per fortuna abbiamo avuto un po’ di riposo dopo le ultime due gare perché dopo Laguna ero veramente stanco - ha detto Rossi - le prossime due gare saranno una di seguito all’altra e nuovamente, sarà molto faticoso. È anche un momento importante nel campionato, perché siamo al giro di boa. Il Sachsenring non è uno dei miei circuiti preferiti, ma vi ho fatto un sacco di grandi gare ed in generale si adatta piuttosto bene alla Yamaha, il che è una buona cosa. Abbiamo bisogno di fare altri buoni risultati per mantenere la testa della classifica perché i nostri rivali sono forti e non possiamo permetterci alcun errore. L’anno scorso è piovuto molto in Germania, ma nonostante ciò fummo in grado di centrare un gran secondo posto. Spero quest’anno di migliorare di una posizione...”.

Lorenzo dolorante — Atrettanto curioso sarà vedere come correrà Lorenzo. Soprattutto se avrà recuperato dopo la caduta nelle qualifiche di Laguna Seca. Lo spagnolo ammette che non è un recupero facile: “La Germania è uno dei circuiti sui quail non ho mai fatto particolarmente bene, sono salito sul podio una sola volta, nel 2006, con un terzo posto nella 250 cc. L’anno scorso è piovuto molto e sfortunatamente caddi nel corso del terzo giro: decisamente non è stato un fine settimana da ricordare, ma spero che quest’anno le cose vadano diversamente. Dopo l’incidente e le ferite di Laguna Seca ora mi sento molto meglio dopo una settimana di riposo, ma non sarò comunque al 100%. Mi fa male il piede destro quando cammino ed anche i legamenti della spalla, per questo la prima cosa che farò una volta al Sachsenring sarà quella di andare alla Clinica Mobile. Punto come sempre al podio".

Stoner debilitato — Ancora debilitato sarà anche Casey Stoner. L'australiano della Ducati si è fermato negli Usa dopo il GP per un check up completo. Gli esami hanno confermato una lieve gastrite e una leggera anemia, da trattare nelle prossime settimane. Per i medici l'iridato 2007 tornerà in piena forma in alcune settimane. Il peggio sembra passato, dunque, ma la forma fisica è un'altra cosa a sentire Casey. "Ho effettuato tutta una serie di test. Non mi sento ancora al 100% ma per ora il problema maggiore è il dolore alle costole provocato dalla caduta nelle qualifiche del GP degli Usa. In Germania sarà probabilmente un altro fine settimana molto duro ma, come sempre, faremo del nostro meglio per restare il più possibile vicini alla testa della classifica del campionato".

da La Gazzetta dello Sport

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Inviato (modificato)

Le previsioni Brembo

Di seguito i dati forniti dalla Brembo in merito al prossimo GP di Germania' date=' nona prova del motomondiale 2009 che si disputerà sullo stretto circuito del Sachsenring. Vengono paragonati come di consueto i dati del 2008 rispetto alle previsioni del 2009. Si può ad esempio vedere come la velocità iniziale della curva 1 sia superiore (290 km/h contro i 275 del 2008; sempre nella stessa curva lo spazio di frenata è minore in previsione 2009 (270m contro i 276 del 2008 mentre il tempo di frenata è leggermente inferiore nella previsione 2009 (6,0 sec. contro i 6,4 del 2008. La velocità finale della curva 4 è invece superiore in previsione 2009 (110 km/h contro i 105 km/h del 2008 mentre nella stessa curva lo spazio di frenata si equivale con 170 m e la stessa cosa succede per la decelerazione massima (1,4g). Di seguito tutti i dati delle 4 curve del prossimo appuntamento del motomondiale 2009.

CURVA 01 dati 2008 previsioni 2009

Velocità iniziale 275 290 [Km/h']

Velocità finale 80 90 [Km/h]

Spazio di frenata 276 270 [m]

Tempo di frenata 6,4 6 [sec]

Decelerazione massima 1,4 1,5 [g]

Carico leva max 5 4,7 [Kg]

CURVA 02

Velocità iniziale 230 240 [Km/h]

Velocità finale 150 155 [Km/h]

Spazio di frenata 168 167 [m]

Tempo di frenata 3,4 3,3 [sec]

Decelerazione massima 1,4 1,4 [g]

Carico leva max 5,2 5 [Kg]

CURVA 03

Velocità iniziale 275 280 [Km/h]

Velocità finale 125 130 [Km/h]

Spazio di frenata 250 248 [m]

Tempo di frenata 4,8 4,7 [sec]

Decelerazione massima 1,5 1,5 [g]

Carico leva max 6,1 5,9 [Kg]

CURVA 04

Velocità iniziale 215 225 [Km/h]

Velocità finale 105 110 [Km/h]

Spazio di frenata 170 170 [m]

Tempo di frenata 4,2 4,2 [sec]

Decelerazione massima 1,4 1,4 [g]

Carico leva max 5,6 5,5 [Kg]

Lunghezza: 3.671 m

Numero di Giri: 30

Tipologia di circuito: Medio

Numero di frenate: 4

Pole 2008: C. Stoner - Ducati 1’21,067’’

Tempo speso in frenata medio sul giro: 18%

Tempo speso in frenata medio previsto 2009: 18%

15-07-2009

da F1 - F1grandprix.it

Modificato da Navarre75

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Andrea Dovizioso: ''Sono molto motivato''

Andrea Dovizioso arriva al Sachsenring' date=' giro di boa del motomondiale 2009, con la consapevolezza di avere tra le mani un mezzo molto migliorato che è anche stato in grado di vincere con Pedrosa a Laguna Seca. Il pilota forlivese reduce da due cadute ad Assen e Laguna Seca vuol quindi centrare un risultato di prestigio, possibilmente quel podio su cui non è ancora salito in MotoGP. La pista non è delle sue preferite ma questo è solo un dettaglio, l'imperativo è infatti far bene. A lui il microfono.

[i']"Sono molto motivato a dimostrare il mio potenziale e le potenzialità della moto in Germania, perché in occasione delle ultime due gare abbiamo migliorato molto, senza ottenere risultati. La gara di Assen e risultati di Laguna Seca sono stati deludenti, ma i recente segnali sono stati incoraggianti, soprattutto a Laguna in cui siamo stati molto vicino ai leader e ho avuto un buon ritmo in gara e un pacchetto che significava che ero in grado di lottare per le prime posizioni. Purtroppo ho commesso un errore, ma è solo qualcosa che ti impara ad andare avanti. Non direi che il Sachsenring è uno dei miei circuiti preferiti, ma non vedo l'ora di correre. E' molto breve, con un inizio molto lento nella prima sezione seguita da una seconda metà molto veloce. La squadra migliora sempre e sono fiducioso che possiamo avere un buon fine settimana."

13-07-2009

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Loris Capirossi: ''Credo si possa far bene''

Nelle ultime due gare Loris Capirossi non ha raccolto quanto "seminato" e ora che arriva il giro di boa del motomondiale vorrebbe invece regalare un buon risultato alla sua squadra. Il pilota della Suzuki che al Sachsenring è salito sul podio nel 2007 spera quindi di poter lavorar bene sin dalle prime prove del GP di Germania per poter poi dire la sua in gara. Sarà molto importante lavorare bene sugli pneumatici Bridgestone' date=' soprattutto perchè sul circuito tedesco si sta molto su un lato del pneumatico. Parola a Capirossi

[i']"Le ultime due gare sono state un po' difficili per noi, soprattutto perche avevamo lavorato sodo per ottenere un buon risultato. Il Team ha certamente dato tutto quello che abbiamo ma non siamo riusciti a trovare le soluzioni che stavamo cercando. Dobbiamo ancora capire perchè la GSV-R si comporta diversamente da pista a pista con i pneumatici Bridgestone, così sarà molto utile per noi correre in Germania. Il Sachsenring non è una pista che ha bisogno di un sacco di potenza e velocità, ma richiede un attento equilibrio perché si sta su un lato del pneumatico per tanto tempo. Qui sono salito sul podio nel 2007 e ho avuto anche un paio di buoni risultati. Si tratta di un tracciato dove credo si possa far bene, si tratta di vedere cosa succede questo fine settimana!"

14-07-2009

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Nicky Hayden: ''Spero di continuare a migliorare''

Nicky Hayden (nella foto in azione a Laguna Seca con la livrea dedicata agli USA) spera di poter continuare il trend positivo delle ultime due gare' date=' dove è riuscito finalmente a trovare il giusto feeling con la sua Ducati Desmosedici GP9. L'ex pilota del Team Honda Repsol cercherà al Sachsenring di dare un seguito alla bella gara statunitense, dove ha chiuso in quinta posizione. L'obiettivo è ridurre il gap dai primi per potersi inserire nella lotta per le posizioni che contano. A lui la parola.

[i']"Nelle ultime settimane abbiamo fatto dei progressi veri e io spero di continuare così perchè navigare nelle retrovie non è assolutamente divertente. Sappiamo di avere ancora un gap importante da recuperare dai primi quindi, in Germania, dovremo lavorare ancora di più e rimanere concentrati sull’obiettivo. Il Sachsenring è un’altra pista tortuosa e corta, come Laguna, ed infatti i tempi sul giro sono molto simili. Mi piace, vi ho ottenuto dei buoni risultati, quasi sempre sul podio a parte lo scorso anno che è stato particolare, come sempre quando piove. La prima parte è super stretta ed è quella dove mi aspetto di faticare di più, mentre spero di andare bene nella seconda, che comprende anche una curva in picchiata pazzesca che, se ti piacciono cieche e veloci tanto da lasciarti senza respiro, è proprio quella giusta! Infine c’è un pubblico fantastico per tutto il fine settimana e vedere le tribune strapiene, soprattutto il giorno della gara, crea sempre una grande atmosfera."

14-07-2009

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Dani Pedrosa: ''Mi sento fiducioso per questo weekend''

Dani Pedrosa' date=' reduce dalla vittoria di Laguna Seca, è molto fiducioso in merito alla prossima gara (la nona del motomondiale 2009) prevista questo fine settimana al Sachsenring. Al pilota spagnolo del Team Repsol il circuito tedesco piace molto e nonostante i ricordi dello scorso anno (cadde fratturandosi una mano mentre era al comando sotto la pioggia) sa di poter far bene. La forma fisica è sicuramente una delle migliori dell'anno e quindi il già campione del mondo della 125cc e della 250cc nonchè Rookie Of The Year 2006 della MotoGP è ottimista. A lui la parola.

[i']"Ho ottenuto alcuni buoni risultati in questo circuito e sono molto fiducioso in vista del Sachsenring, perché siamo probabilmente nella migliore forma da un po' di tempo a questa parte. La vittoria di Laguna Seca è stata molto importante per me e per la squadra, perché dimostra che abbiamo fatto progressi e ora abbiamo il ritmo per vincere le gare. Tuttavia, non si può prendere nulla per scontato e sono sicuro che i nostri rivali saranno ancora forti e decisi a combattere. Mi piace molto il circuito del Sachsenring e, nonostante ciò che è accaduto l'anno scorso, credo che possiamo essere competitivi. Ho avuto una buona settimana dopo Laguna, ed è stato bello essere stato in grado di andare a vedere l'inizio della Tour de France, la tappa di Barcellona, il venerdì Santo. Sono stato in grado di tornare in forma in bici e vedere il Tour mi ha dato ancora più motivazioni. Quindi mi sento fiducioso per questo weekend e non vedo l'ora di correre in Germania."

13-07-2009

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Casey Stoner: ''Non mi sento ancora al 100%''

Casey Stoner dopo la gara di Laguna Seca si è recato presso una clinica statunitense (Fremont Surgery Center)' date=' dal dott. Ting, per una serie di controlli volti a capire il perchè dei malanni accusati negli ultimi GP. L'esito degli esami parla di gastrite ed anemia, una cosa risolvibile in un paio di settimane e che spiegherebbe il perchè dei terribili mal di stomaco del campione 2007 MotoGP. Oltre a questo il pilota australiano della Ducati non è ancora al 100% anche a causa della brutta caduta avvenuta nelle qualifiche di Laguna Seca, al Sachsenring darà comunque il massimo per cercare di rimanere in scia ai primi nella classifica iridata. L'ex pilota di Lucio Cecchinello ha anche voluto ringraziare tutti i medici, il sopracitato dott. Ting e il dott. Tuan del Fremont Surgery Center il dott. Macchiagodena, il dott. Catani, il dott. Ceccarelli e il suo fisioterapista Freddy. A lui la parola

[i']"Dopo Laguna sono rimasto negli Stati Uniti fino a sabato per effettuare tutta una serie di test. Per prima cosa vorrei ringraziare tutti i medici coinvolti, il dott. Ting e il dott. Tuan del Fremont Surgery Center, il dott. Macchiagodena, il dott. Catani, il dott. Ceccarelli e naturalmente il nostro fisioterapista Freddy. Se tutto va bene, passo dopo passo, seguendo le loro indicazioni, la situazione dovrebbe migliorare. Non mi sento ancora al 100% ma per ora il problema maggiore è il dolore alle costole provocato dalla caduta nelle qualifiche del GP degli USA. Sarà probabilmente un altro fine settimana molto duro ma, come sempre, faremo del nostro meglio per restare il più possibile vicini alla testa della classifica del campionato."

14-07-2009

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Livio Suppo dice la sua sulle condizioni di Casey Stoner

Livio Suppo' date=' Direttore del Progetto Ducati MotoGP, dice la sua sulle condizioni del suo pilota Casey Stoner (nella foto ai box Ducati). L'australiano che soffre infatti dalla gara di Barcellona di forti mal di stomaco e di molta stanchezza, dopo il GP degli Stati Uniti si è fermato negli States per sottoporsi ad una lunga serie di esami per cercare di individuare le cause della sua indisposizione. Gli esami hanno confermato una lieve gastrite ed una leggera anemia, che lo hanno debilitato e che dovranno continuare ad essere trattate nelle prossime settimane per non aggravarsi e per permettergli di recuperare le forze. I medici confidano che, con un trattamento adeguato, Stoner tornerà in piena forma in alcune settimane. Ecco il parere di Livio Suppo.

[i']"E’ un momento delicato per Casey (Stoner, ndr), ma sappiamo di che pasta è fatto. Continuerà a lottare come un leone come ha fatto in queste ultime gare, anche se la caduta di Laguna ha lasciato i suoi segni e questo non lo aiuterà di sicuro."

15-07-2009

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.