Vai al contenuto

Ciclo-Doping: Anche Di Luca?


Messaggi Raccomandati:

Inviato
  Cita
Doping al Giro d'Italia

Di Luca positivo al Cera

L'abruzzese' date=' vincitore dell'edizione 2007, trovato con tracce di Cera in due controlli del Giro del Centenario, il 20 maggio ad Arenzano e il 28 a Benevento. "Se le controanalisi confermassero, smetterò di correre"[/size']

MILANO, 22 luglio 2009 - Danilo Di Luca, secondo al Giro d'Italia del Centenario, è risultato positivo al Cera (Epo di terza generazione) in due controlli della corsa rosa: i test sono stati effettuati il 20 maggio a Moncalieri (Torino) alle ore 7.50 e il 28 a Silvi Marina (Pescara) alle 7.24. I controlli sono stati effettuati dall'Uci, nel laboratorio parigino di Chatenai-Malabry, che ha già sospeso l'atleta. L'atleta abruzzese, vincitore del Giro 2007, ha commentato laconicamente la notizia: "Se anche le controanalisi dovessero confermare la positività, smetterò di correre". Al Giro Di Luca si era imposto in due frazioni: la quarta con arrivo a San Martino di Castrozza e la decima con arrivo a Pinerolo e aveva strappato la maglia ciclamino finale a Denis Menchov che a questo punto dovrebbe subentrargli nella graduatoria a punti.

IL SUO COMMENTO — "Ma sarei stato così stupido da prendere la Cera un anno dopo che è stata scoperta a Riccò, Sella, Rebellin, al Giro d'Italia poi?". Danilo Di Luca risponde così al telefono, mentre sta rientrando a Pescara, sulla sua sospensione per doping che gli è stata comunicata oggi dall'Uci. La notizia della positività è stata comunicata stamattina al telefono da un medico Uci alla moglie Valentina, direttamente a Pescara. Valentina Giuliani, figlia dell'ex corridore Stefano, l'ha poi rivelata al marito dopo la fine della tappa del Brixia Tour. "Cado dalle nuvole - ha detto Di Luca - è davvero strano, tanto che non so neanche dire come sto in questo momento".

Doping — I test mirati hanno prodotto esiti che sono stati confrontati con le informazioni contenute nel passaporto biologico dell'abruzzese. La sospensione provvisoria di Di Luca rimarrà in vigore fino a quando la Federazione italiana (Fci) deciderà se l'atleta abbia violato l'articolo 21 del regolamento antidoping dell'Uci. Di Luca, evidenzia l'Unione ciclistica internazionale, "ha il diritto di chiedere e attendere i risultati delle controanalisi relative a entrambi i campioni". Se Di Luca dovesse essere squalificato sul podio finale salirebbe lo spagnolo Carlos Sastre mentre la vittorie di tappa andrebbe rispettivamente a Garzelli e Pellizotti. Di Luca ha alle spalle una sospensione di 3 mesi per le frequentazioni con il controverso medico Carlo Santuccione. Il 27 febbraio 2008 la Procura antidoping del Coni aveva chiesto 2 anni di squalifica per l'atleta, in relazione ai livelli ormonali anomali evidenziati dal controllo antidoping effettuato il 30 maggio 2007 dopo la 17ª tappa del Giro d'Italia. Il 16 aprile 2008, il Giudice di ultima istanza del Coni ha assolto il corridore.

Zomegnan — Duro Angelo Zomegna, direttore del Giro: “Il tam-tam dei sospetti delle ultime settimane trova drammaticamente conferma nella non negatività del corridore Danilo Di Luca in due momenti del Giro d’Italia del Centenario. Confidiamo nella celerità delle inchieste che le autorità della giustizia sportiva e della giustizia ordinaria sono sicuramente chiamate a completare per arrivare a una soluzione definitiva e inconfutabile del caso. Una volta di più il Giro d’Italia - che da sempre sta dalla parte della pulizia e che nel 2009 ha investito nella caccia al doping come mai era accaduto nei Primi cento anni - si scopre vittima di vicende negative, che obbligano noi organizzatori a valutare azioni appropriate a tutela dell’evento nella sua sostanza e nella sua immagine”.

da La Gazzetta dello Sport

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

  • Risposte 46
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato

Tanto tutti i ciclisti vincenti sono dopati, sennò come fanno a fare tutta quella strada senza crollare, no? Nel ciclismo vige questa equazione: no doping - no vittorie

volvouserbartm7.gif

image.php?type=sigpic&userid=11159&dateline=1246806395

Inviato

Le controanalisi (lo so per esperienza), sono pura formalità.

Quando un dato del genere viene reso pubblico è già sicuro al 100%.

Fuori anche Di Luca?

Bene!

Questa gente deve essere RADIATA!

E non in caso di recidiva ma alla prima positività!

Seguo il ciclismo in modo disincantato, ormai, e lo dico con il cuore in mano.

Ogni positività è un buon segno: un baro in meno...

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Pure Di Luca...

vabbè, sappiamo benissimo come è finita l'inchiesta spagnola.. non l'hanno bloccata, ma l'hanno fatta morire bloccando ogni fondo. Guardacaso sono anche scomparse centinaia di sacche di sanche sospette.Guardacaso in questi anni la spagna è balzata ai vertici di ogni sport.

Amen

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  Jack.Torrance scrive:
Le controanalisi (lo so per esperienza), sono pura formalità.

Quando un dato del genere viene reso pubblico è già sicuro al 100%.

Fuori anche Di Luca?

Bene!

Questa gente deve essere RADIATA!

E non in caso di recidiva ma alla prima positività!

Seguo il ciclismo in modo disincantato, ormai, e lo dico con il cuore in mano.

Ogni positività è un buon segno: un baro in meno...

Quoto anche gli spazi tra parola e parola!

  Cosimo scrive:
Pure Di Luca...

vabbè, sappiamo benissimo come è finita l'inchiesta spagnola.. non l'hanno bloccata, ma l'hanno fatta morire bloccando ogni fondo. Guardacaso sono anche scomparse centinaia di sacche di sanche sospette.Guardacaso in questi anni la spagna è balzata ai vertici di ogni sport.

Amen

Non è una cosa di questi ultimi anni solamente purtroppo.

Sono anni ad esempio che ne calcio le spagnole corrono il doppio, altroché.

E ricordo un episodio di oramai diversi anni fa: Roma Galatasaray di Champions, mi pare all'Olimpico, i turchi giocavano con una sola punta che per oltre un'ora, DA SOLA, ha pressato costantemente tutti e quattro i difensori giallorossi. :shock: :shock: :shock:

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato
  Prestige scrive:
non sarebbe stupido, sarebbe un'idiota patentato....

non voglio crederci :(

Quattro anni fa, ma anche tre (nel 2006 al Giro mollò il colpo dopo 15 giorni, l'anno dopo vinse), chi era di Luca nelle corse a tappe? Se uno vuol pensare male...

Inviato

Ormai il ciclismo non ha più credibilità, devono ammettere che si dopano TUTTI e da una vita poi c'è chi paga chi no.........i miei ricordi vanno a 10 anni e 2 mesi fa:(:(:(

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Guardate le medie del gruppo in montagna e poi mi dite.

Ciciamo che tutti si dopano, qualcuno in maniera meno furba ( e li beccano )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.