Vai al contenuto

Gamma Porsche sotto la proprietà Volkswagen - Ipotesi e possibili scenari


Messaggi Raccomandati:

In questo foro ormai si è consolidato il "Fattore A": AlfaRomeo, Apple

In entrambi i casi l'argomento non viene MAI affrontato con razionalità, ma solo passione.

Sono D'ACCORDISSIMO con TonyH sul fatto che il valore assoluto dell'investimento è diferente, e che la strategia di mercato non può essere la stessa.

Il target però INELUTTABILMENTE lo è. Allargato vs il basso nel caso di Apple, proprio perchè i 2/300 euro quasi tutti possono permetterselo, e quindi TeoSan :D che la mena tanto sulla razionalità dell'acquisto Jap sportivo come unico value-for-money, poi accoglie la griffe melinda che sicuramente non lo è.

A chi sostiene che Apple possa vivere di solo "pc" rispondo che se AMD con il 20% scarso di quota fatica a sopravvivere, Apple con la percentuale di mercato ancora + bassa può fari vedere tutti i pdf che vuole, ma valgono poco nel lungo periodo.

Si è risollevata con Jobs? sacrosanto, ma è e sarà sempre un prodotto di ultranicchia, che costa un po' troppo rispetto all'utilizzo del 90% dell'utenza media (se escludiamo il forum, notoriamente un mondo a parte, nel mio mondo privilegiato conosco almeno una 30ina di possessori di iBook, il 90% sono donne, e lo hanno preso x l'estetica) rispetto alla concorrenza, e cmq costa poco per potersi permettere di sporavvivere solo di quello. Ecco che la straordinaria intuizione è iPod (e derivati).

Ribadisco che chi scrive è un MacIntoshista convinto che per vari motivi ha abbandonato la "retta via" :D :D

Il fatto è che un laptop medio alto oggi costa un buon 20% in meno (abbondante) di un pari livello Apple. Ed io, per l'utilizzo che ne faccio, non considero il differenziale di prezzo tale da pagarmi il marchio, perchè in questo caso per me l'oggetto non fa COSI' tanto la differenza, cosa che magari giustifico su un'auto, per millemila motivi, tecnici od emozionali.

Chiaramente è questione di scelte e priorità, ma non si può negare l'una ed accettare l'altra.

Il parallelo (lo so, è forzato) con Porsche sta li. Per stare in piedi deve fare volumi, ma i volumi non li fai con 911, allora ecco prima la piccola, ma non basta ed ecco l'iPod... SUV!! grande impatto, prezzo + abbordabile ma sempre elitario, ma soprattutto VERSATILITA' di utilizzo con il marchio... il tutto condito da margine operativo elevatissimo, viste le sinergie ed il fatto che a costruirlo costa ben meno di una 911, che è il vaso di pandora del mercato odierno.

Il fatto che vada a scontrarsi con gente "grossa" su certi segmenti poco importa. Il marchio può anche diluirsi, ma x5, M5, E500 amg dopo 6/7 anni le vedi ANCHE nei campi nomadi, Porsche fin'ora non ne ho mai viste.

Di tutto questo comprendo poco solo il "suvvino", che a mio parere non ha senso, a meno che non sia sostitutivo alla lunga di quello grosso.

Prescindendo da considerazioni stilistiche (vomito panamera, considero caghenne volgarissimo) che sono puramente personali, questi riescono a fare auto con prestazioni assolute elevatissime che costano si tanto, ma sempre meno di tanti altri concorrenti nobili e con prestazioni simili, offrendo una gamma molto ampia.

Costano di più di quello che valgono? probabile, ma come detto mille volte i marchi servono anche a questo.

Altrimenti viaggeremmo si tutti in Gely...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 40
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ti rispedisco il discorso della melinda con invece un discorso di pura razionalita': io le licenze programma e OS LE PAGO e ho tutto originale. ho 2 cmputer .

col mac alla fine o mi costa pari o al limite risparmio qualcosa .

di sicuro aggiorno di meno come HW....

Net ha menato una gran casino col topic e poi ha tutto di tarocco.....eh, grazie al chezz, PAGASSE tutto al nerd ultragalattico di Seattle lo voglio vedere come è contento con le schede superiori, l'hardware che costa meno ecc....:lol:

Io SONO razionale a comprare pure i computer. NESSUNO mi ha smentito sull'acquisto di un Dell (con scatolotto a parte ,non un all in one a 150-200 euri in meno di un Imac, conto fatto prima di acquisto dell' ultimo imac questa primavera)

per 200 euri ogni tre anni e col livello di OS + apps che uso (ilife+iwork) che ha Mac rispetto a PC (e fermiamola qui che è come sparare sulla croce rossa :lol:) a me CONVIENE (o quantomeno è pari) restare sul MAc.

e secondo voi io mi vado a mettere in mano a vista? :lol::lol::lol::lol::lol:

Non rientrano nel discorso (mio personalissimo) i portatili (mai preso uno della mela) e iphone che non possiedo (caro).ammetto di avere un ipod nano (II gen) in cui ho dato la tangente a Apple senza tanti problemi e cmq sapendo di darla.. (e cmq l'interfaccia originale mazda per un NON ipod non c'era...)

Se poi c'è gente che ha un mac solo per l'estetica (vedi dual boot o addirittura win 100%) ---beh----c'è gente che si compra una ferrari per andare a spasso...lo fareste voi?;)

Modificato da Matteo B.
Link al commento
Condividi su altri Social

The past couple years have been a whirlwind for Porsche. The German luxury sportscar maker tried in vein to buy out the much larger Volkswagen only to come within a $700 million VW loan of bankruptcy. During that time, Porsche managed to hatch the all-new four door Panamera while refining much of the rest of its product lineup.

Nobody really knows what's going to happen to Porsche product lineup once VW takes over the mighty little sports car manufacturer, but CAR Magazine in the U.K. seems to think that the change will be dramatic. Namely, the British site says the cash-printing Cayenne SUV and the fresh on the market Panamera will be on the outs when the vehicles' product cycles end in seven years. CAR says VW chairman Ferdinand Piech is planning to take a more brand-specific approach to Porsche by focusing on the two seat sportscars that make the Stuttgart, Germany-based sports car maker great. One vehicle often rumored is a roadster that could slot below the Boxster in the Porsche lineup. The entry Porsche could be based on VW's Modular Sportscar Structure (MSS), giving Porsche an entry level mid-engine sports car for the rest of us (who have at least $35-40k).

While it makes sense for Porsche to focus on core products like the 911 and Boxster, it also makes abundant sense to keep profits coming. The Cayenne sells in relatively high numbers here in the U.S., and the Panamera could well end up being a success story in spite of its controversial aesthetics. Seven years is a long time, and we could easily see one or both vehicles surviving beyond 2016.

autoblog.com

Voci contrastanti..

A quanto pare Cayenne II e Panamera verranno tolte dal listino una volta finito il ciclo vitale.

Piech vorrebbe far tornar il marchio a quello che era.. e cioè un produttore di auto sportive.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Link al commento
Condividi su altri Social

Piech vorrebbe far tornar il marchio a quello che era.. e cioè un produttore di auto sportive.

Ah si? credevo facesse VW schiacciate e pimpate :twisted: Happy

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo indiscrezioni e congetture pubblicate dall'inglese Car, le Porsche Panamera e Cayenne potrebbero avere vita breve, cancellate dai piani della prossima proprietà Volkswagen e destinate ad esaurire la loro carriera da qui a 7 anni. In pratica la fusione con il colosso tedesco di Wolfsburg porterebbe ad una inaccettabile sovrapposizione di prodotti e segmenti di mercato riassumibile con una frase del tipo: "il Gruppo VW ha già una buona varietà di SUV e di berline, senza bisogno che Porsche ne produca altre".

Anche se l'ipotesi non sembra del tutto campata in aria sembra comunque strano che due modelli così importanti, per quanto discussi e nonuniversalemente accettati dal pubblico, possano chiudere in maniera tanto rapida e precoce il loro ciclo produttivo, soprattutto alla luce degliinvestimenti fatti nel moderno stabilimento di Lipsia. Resta comunque il fatto che al momento tutte le decisioni che riguardano la nascita del grande gruppo Volkswagen-Porsche sono in mano a Ferdinand Piëch, il veterano dei manager tedeschi che è riuscito ad estromettere Wendelin Wiedeking dalla testa di Porsche SE. Se teniamo conto che proprio Wiedeking è stato uno dei più convinti sostenitori della diversificazione di prodotto all'interno di Porsche e che soprattutto a lui si deve la nascita dei due modelli "estranei" alla tradizione Porsche, la storia assume una qualche credibilità.

Come già accaduto alla stirpe dei transaxle (928, 924, 944 e 968), ogni nuova dirigenza insediatasi a Zuffenhausen sembra alternarsi nel sostenere il predominio della storica 911 o di una nuova famiglia di vetture, di volta in volta considerate la salvezza o la dannazione del marchio Porsche. La stessa rivista inglese immagina un futuro molto prossimo in cui il controlloVolkswagen sull'attività produttiva Porsche porterà alla cancellazione di Cayenne e Panamera e alla creazione di un nuovo modello entry level basato sulla piattaforma Modular Sportscar Structure (MSS) portata al debutto sulla VW BlueSport Concept.

omniauto

in italiano..

Mods, modificate il titolo in un qualcosa di piu generale?

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Link al commento
Condividi su altri Social

c'è però da dire che comunque la Cayenne non è stato un buco nell'acqua....alla fine il progetto si è rivelato validissimo e di indubbio successo visti i prezzi.

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

autoblog.com

Voci contrastanti..

A quanto pare Cayenne II e Panamera verranno tolte dal listino una volta finito il ciclo vitale.

Piech vorrebbe far tornar il marchio a quello che era.. e cioè un produttore di auto sportive.

spero che sarà così :D

e assieme a me credo tantissima altra gente... anche se effettivamente Cayenne ha portato un bel pò di denaro.

continuando così Porsche si sarebbe intromessa troppo nel territorio di Audi imho...

ora spero che non avvenga il contrario: che le Audi che si spingono troppo nel settore tradizionale di Porsche (leggasi R8 ) non vengano bloccate a loro volta :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.