Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Navarre75

Messaggi Raccomandati:

Hai centrato un altro problema di Alfa, la scelgono non quelli che vogliono fare un bel tuning, ma quelli che la intamarriscono!!

Ormai il Tuning E' cattivo gusto allo stato puro.........tutti sul filone F&F.

Peccato che loro sotto ci piazzavano una T-66 con 500cv....noi la Punto 1.2 :(((

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi chiedo perchè hanno eliminato Alfa Unica, che magari non era tuning nel senso stretto, ma con alcune opzioni in più (per esempio kit per gli esterni), mi sarebbe piaciuto vederlo come un raffinato tuning ufficiale...

Non sapevo l'avessero cancellato, quello è un bel tuning....anche perché approvato dalla casa

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque su Alfa ci vuole il Q2 CON UN VERO TORSEN su tutte, e per la prossima B, avere sospensioni (anche MP evo) che deggeriscono un differenziale Torsen.

Anche se il Q2 elettronico fa il suo dovere, per l'immagine e il blasone Alfa, ci vuole piu "tecnologia".

FIAT : Fabbrica Italiana Alta Tecnologia

Link al commento
Condividi su altri Social

da il sole:

* FIAT protagonista assoluta: in un contesto di scambi fiacchi, il Lingotto ha visto passare di mano azioni pari a circa tre volte la media. Il titolo ha lasciato sul terreno il 3,45%. Un trader ha definito "bruttissima" la notizia delle dimissioni di De Meo. Secondo Philippe Houchois, analista di Ubs Warburg, "è un brutto segno", perché "le cose potrebbero non andare bene per Alfa Romeo". Nella prima parte della giornata, Fiat aveva beneficiato di diversi studi di broker positivi.

ma va?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque su Alfa ci vuole il Q2 CON UN VERO TORSEN su tutte, e per la prossima B, avere sospensioni (anche MP evo) che deggeriscono un differenziale Torsen.

Anche se il Q2 elettronico fa il suo dovere, per l'immagine e il blasone Alfa, ci vuole piu "tecnologia".

spero di non essere bannato: il trend però è il contrario o no?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 1 mese fa...

Per me hanno sempre parlato della storia, la fama del marchio. Ma qundo hanno preso le decisioni, hanno sempre pensato a una Fiat Regata da convertire in una FIAT Mirafiori da rally. O sia una 159 con motore Holden, una Brera realizata non piu della metà della concept car (non solo in lunghezza!) proposta a Ginevra, sempre con motore Holden ...

Spero proprio che sia per non far perdere la faccia ai nuovi amici d'oltre atlantico. Pero mi ricordo che cera gia un pirla prima di Marchionne che non ricordo il nome, che credeva che agli affezionati bastava il logo sul cofano e magari un 'mangia cassette' con dentro una registrazione del suono V6 come ai tempi della GTV in omaggio, s'intende. Pero le vendite racolte fino a qui raccontano un'altra storia - e sembra che e proprio la lezione di storia non piace in casa FIAT.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 settimane fa...
Sui numeri hai ragione, ma tanto ne abbiamo parlato un miliardo di volte ed anche più.

Io comunque sono del partito che su auto come la 159 siano importanti - al giorno d'oggi e nel futuro - un top di gamma con 3.0 V6 sia benzina che diesel.

La crisi, i consumi e l'inquinamento, il downsizing, mi sta tutto bene ... ma rimango del mio parere.

Sennò non rimane altro ( per quella percentuale di automobilisti che se lo possono permettere ) che comprare tedesco. Grosso peccato per Alfa.

Ciao,

Quoto.

Anche perché allora chiediamoci: perché di 330xd se ne vedono (e manco poche)?

idem 330i, 335i

Di 159 3.2 ne avrò viste (a esagerare) 5

C'è ancora da lavorare per competere con BMW e Audi, soprattutto sull'aspetto dell'impressione che il marchio fa.

In questo momento i 3.2 sulla 159 non si vendono perché Alfa, IMHO, è percepito come un marchio inferiore alle tedesche per cui chi ha soldi da spendere per motorizzazioni generose va sulle tedesche.

E secondo me non è abbandonando le cilindrate alte che si sistema la situazione, semmai offrendo qualità OVUNQUE, fin nei minimi dettagli, e un motore all'altezza delle aspettative (il 3.2 per quanto bistrattato sarà pure un buon motore, però se consuma uno sproposito sulla 159, o la versione che monta questo motore la si alleggerisce, oppure si potenzia il motore).

Ormai questa generazione di seg. D Alfa è andata mi sa, spero che la Giulia sia più LEGGERA e possa finalmente avere ottime prestazioni con il 3.0 pur avendo consumi ridotti.

Il 1.8 TBi è un buon inizio, ma è ancora di fascia troppo "bassa" per poter colpire le tedesche e impressionare quelli che ancora si rivolgono ad Audi BMW MB per le cifre superiori a un tot

La mia auto: Fiat Punto 2012 1.3 M-Jet 95cv Easy 5p

Link al commento
Condividi su altri Social

Quoto.

Anche perché allora chiediamoci: perché di 330xd se ne vedono (e manco poche)?

idem 330i, 335i

Di 159 3.2 ne avrò viste (a esagerare) 5

C'è ancora da lavorare per competere con BMW e Audi, soprattutto sull'aspetto dell'impressione che il marchio fa.

In questo momento i 3.2 sulla 159 non si vendono perché Alfa, IMHO, è percepito come un marchio inferiore alle tedesche per cui chi ha soldi da spendere per motorizzazioni generose va sulle tedesche.

E secondo me non è abbandonando le cilindrate alte che si sistema la situazione, semmai offrendo qualità OVUNQUE, fin nei minimi dettagli, e un motore all'altezza delle aspettative (il 3.2 per quanto bistrattato sarà pure un buon motore, però se consuma uno sproposito sulla 159, o la versione che monta questo motore la si alleggerisce, oppure si potenzia il motore).

Ormai questa generazione di seg. D Alfa è andata mi sa, spero che la Giulia sia più LEGGERA e possa finalmente avere ottime prestazioni con il 3.0 pur avendo consumi ridotti.

Il 1.8 TBi è un buon inizio, ma è ancora di fascia troppo "bassa" per poter colpire le tedesche e impressionare quelli che ancora si rivolgono ad Audi BMW MB per le cifre superiori a un tot

Personalmente ritengo la 159 un passo avanti per Alfa rispetto a 156, se ci fossero state più risorse avremmo avuto sin da subito un pianale un pò più leggero; oggi cmq 159 pesa come una Audi A4, indipendentemente da quello che viene dichiarato, alla bilancia di 4R la A4 pesava 30Kg in più. Credo che la Giulia sarà un pò più leggera soprattutto perchè sarà più compatta, bisogna vedere se alleggeriranno veramente il pianale Bravo2 per farci sto Evo-c, in fondo una Delta 1.6JTDm supera i 1.600Kg, proprio una piuma non mi sembra. Se voglion aumentare la rigidezza, usare motori più potenti, mettere un gruppo sospensione più evoluto (e quindi più pesante) dietro e contemporaneamente ridurre il peso si dovranno impegnare di brutto. Se il 3.2JTS fosse stato turbo, quindi molto meno condizionato dal peso importante della 159, si avrebbe avuto un ritorno di immagine nettamente migliore, indipendentemente dai consumi. Mi sarebbe anche piaciuto vedere tutta la gamma JTS montata su una C, avrebbero potuto fare bene. Un 1.9-2.2 aspirato su una D da 4.70m non può che essere mediocre, motivo per cui mi ha sempre interessato di più il 1.8T dell'Audi che il 2.0 della BMW.

Sul discorso qualità ci sarebbe sicuramente da migliorare tante cose.

C'è tantissimo da migliorare a livello di immagine, un'auto come la 8C aiuta ma bisogna programmare una vera e propria ricostruzione del marchio, in modo metodico! Anche abbandonare le competizioni non ha aiutato. E' cmq inutile che fior di riviste evidenzino l'eccellente comportamento stradale della 159 quando c'è gente che dice "un'Audi è meglio di un'Alfa Romeo e quindi sicuramente tiene meglio la strada", che gli vuoi dire, che gliene frega delle prove delle riviste. Anche se venisse fuori che il TBI è il miglior benzina di media cilindrata al mondo credo che non cambierebbe un bel niente. E' quel tipo di gente che non compra una 320d o una 120d ma una BMW, punto, quella che possono permettersi. Tanto sono sicuri di comprare il meglio, ed in fondo hanno ragione, i tedeschi sono stati bravissimi a creare ottime auto e brand fortissimi, le auto italiane vanno bene solo se sono utilitarie da spendere poco. C'è da lavorare tantissimo, ma ci sono le risorse e la volontà per farlo?

Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi ed investire di più in altri settori, l'acquirente medio rimane più affascinato da una cosa come il DNA che dal "triangolo alto". Anche perchè le risorse saranno sempre poche, quindi meglio gestirle con cura.

Ciao

PS: Penso che un'auto come la MiTo GTA (che cmq a me non piace) possa essere un passo nella direzione giusta, un pò di impressione la fa...

Link al commento
Condividi su altri Social

P

Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi ed investire di più in altri settori, l'acquirente medio rimane più affascinato da una cosa come il DNA che dal "triangolo alto". Anche perchè le risorse saranno sempre poche, quindi meglio gestirle con cura.

incornicio questa frase. Davvero sono basito, "meglio un pianale economico che tanto con l'elettronica e le gommature si risolve tutto" ... dove andremo a finire di questo passo e con QUESTI pseudo appassionati vorrei saperlo...bha

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.