Vai al contenuto

Koenigsegg annulla l'acquisto di Saab


Messaggi Raccomandati:

ma se apre vs il basso, sempre macchine deve vendere.

e il mercato deve restringersi.

se salviamo SAAB vendendo delle B, allora mettiamo in crisi qualcuno che campa con le B e già ora è intubato...

chi la Renault è intubata nel B o la mettiamo in crisi con saab b-c-d di medio-alta fascia?

non direi, non è mica Dacia che fa auto simili e costa meno della generalista "madre"....

x tornare all'esempio che facevo, a me non sembra che nè Mito, nè Ypsilon tolgono vendite sostanziali a Punto ma anzi ne ampliano la gamma in "luoghi" altrimenti non raggiungibili per marchio Fiat. Una Saab truccata come si deve nel B-C-D piu facile tolga vendite a Mini, Mito, Polo che non a Clio, cosiccome ad una Golf, A3, C30, 1er che non a Megane e ancora come poi fa oggi una 9.3 si mette in concorrenza con V50, Passat, A4, 3er, 159... non con Vectra o Laguna...

X questo dico solo che una Saab assieme ad esempio ad un gruppo del genere porterebbe a segmenti B-C-D-Suv near-premium quelle 150.000 auto e piu che altrimenti non si raggiungono con una reno', esattamente come una Lancia o Alfa piccola o grande, raggiungono pubblico che non comprerebbe Fiat.

Poi certo rimane fanta-auto-mercato dato che subentrano altri problemi gia citati da altri riguardo royalties a Gm, stabilimenti ecc che non sono cosi facili da risolvere

ma se fosse un solo "badge" fallito... chissa...

PS poi non prenderei ad esempio cio che ha fatto Gm-Opel.. mi pare abbiano sbagliato tutto, anche nei pianali non so.. ma tempo fa guardavo che non corrisponde un solo passo e misura ad opel corrispondente teorica, e gli stabilimenti? vengono costruite sulle stesse linee di Opel? cosiccome ci sono stati reti troppo separate e meccaniche spesso diverse da quello che penso dovrebbe fare chi se la porta a casa... insomma lasciamo perdere come Gm gestisce le cose che è meglio..

Modificato da Lanciaboxer
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 64
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

x tornare all'esempio che facevo, a me non sembra che nè Mito, nè Ypsilon tolgono vendite sostanziali a Punto ma anzi ne ampliano la gamma in "luoghi" altrimenti non raggiungibili per marchio ..

Dimentichi che saab non ha un mercato nazionale che assorbe tante segmento B.......... alcune saab si costruiscono su linee opel mi pare proprio di si, cmq se nessuna casa si è fatta avanti un motivo ci sarà...che riposi in pace, una casa in meno europa fa bene a tutti se chiudevano anche opel era ancor meglio (però ovvio che spiaceva per chi ci lavora)

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

SAAB ahimè sarà uno dei marchi che nei prossimi anni andranno a morire se non salvati da qualcuno con un potenziale di mercato (vedi Cina).

E non sarà l'unico. Rimanere sul mercato costa molto di più che non far funzionare l'azienda e pariamo di cifre davvero consistenti.

Per far si che il mercato "proliferi" nel senso che rimanga abbastanza profittevole per tutti, qualcuno deve morire. Qualcuno di grosso.

Non c'è più spazio per tutti, mettetevelo in testa, marchio blasonato o meno che sia.

Ci sono ormai troppo player e troppi marchi. E pochi sono davvero profitable.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

E' un peccato che ora stia fallendo, perché la nuova 9-5 è un'ottima auto. Per non parlare della 9-4x che sembrava una valida alternativa alle varie X3 e Q5...un peccato!

Sinceramente più che Renault (che ha Infiniti in America) ci vedrei meglio Peugeot, che ha anche un buon V6 diesel (quello con Volvo) e che ha abbandonato il segmento E...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

x tornare all'esempio che facevo, a me non sembra che nè Mito, nè Ypsilon tolgono vendite sostanziali a Punto ma anzi ne ampliano la gamma in "luoghi" altrimenti non raggiungibili per marchio Fiat.

X questo dico solo che una Saab assieme ad esempio ad un gruppo del genere porterebbe a segmenti B-C-D-Suv near-premium quelle 150.000 auto e piu che altrimenti non si raggiungono ....

Non si raggiungono nè si devono raggiungere.

Il mercato deve restringersi sia per ragioni di natura economica sia per ragioni di natura

Come dice ACS, solo in Cina o nei Paesi che ne seguiranno la crescita socio-economca ha senso produrre qualcosa a marchio SAAB.

Non perchè non si venderebbe nè per considerazioni di concorrenza interno ad un eventuale gruppo acquirente.

Il punto è logicamente anteriore: ripeto, il mercato europeo è gonfiato e deve restringersi.

Può essere SAAB, Volvo, Lancia, AR, OPEL... qualcuno DEVE uscire per rendere la casa vivibile x chi resta.

Poi può trasferirsi nei BRIC o altrove, ma questo è un passo successivo.

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

E' tristissimo da dire, però il settore è proprio in sovraproduzione, l'unico modo di salvare certi marchi è usarli per marchiare determinati modelli in determinati mercati. Es. usi il marchio SAAB per vendere ALFA nel RegnoUnito.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

E' tristissimo da dire, però il settore è proprio in sovraproduzione, l'unico modo di salvare certi marchi è usarli per marchiare determinati modelli in determinati mercati.
non proprio totalmente ma è gia stato fatto da GM. Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

E' tristissimo da dire, però il settore è proprio in sovraproduzione, l'unico modo di salvare certi marchi è usarli per marchiare determinati modelli in determinati mercati. Es. usi il marchio SAAB per vendere ALFA nel RegnoUnito.

:shock: In certi casi forse è meglio che il mercato faccia la sua naturale selezione rip_1.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Il gruppo cinese Geely, già impegnato nelle trattative con Ford per l'acquisizione di Volvo, si è tirato fuori dalla corsa, ma il destino di Saab non appare ancora segnato dopo la decisione di Koenigsegg di non rilevare il marchio da General Motors. Il consiglio d'amministrazione di quest'ultima si riunirà domani per prendere una decisione.

Detroit potrebbe smentire le previsioni dei media svedesi (che già danno Saab per morta). All'orizzonte sembra infatti ci siano alcune proposte che potrebbero arrivare sul tavolo dei vertici di GM. La cinese Beijing Automotive Industry (che già avrebbe supportato Koenigsegg) sta valutando se avanzare un'offerta propria (magari per alcuni asset), ma la stessa Saab rivela di essere stata contattata anche da società di investimento americane quali Merbanco e Renco.

Una cosa è certa, però. A salvare Saab non sarà direttamente il Governo svedese. L'esecutivo di Stoccolma, infatti, è disposto a intervenire in aiuto soltanto nel caso in cui si concretizzi la cessione del marchio.

Fonte Quattroruote

Pare che qualcosa potrebbe muoversi, domani se ne saprà certamente di più.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

Notizia tutta da interpretare sul fronte della vendita di Saab.

La cinese BAIC, che fin'ora sembrava interessata all'acquisto della linea produttiva della attuale 9-5 in uscita di produzione, ha annunciato di aver acquistato da GM i diritti e le attrezzature sia della 9-3 che della 9-5 e di essersi aggiudicata anche l'accesso ad alcuni motori.

Francamente non so se interpretarlo come una boccata di ossigeno in arrivo per la sopravvivenza di Saab o se leggerlo come la cessione di tutti i prodotti attuali (anche la 9-3 che non è certo prossima alla sostituzione) che può preludere alla chiusura definitiva del marchio.

Official: Beijing Auto Buys Saab Assets

While Spyker is still being tipped as the front-runner for the purchase of the Saab brand, General Motors has announced today that at least some of the assets of the struggling Swedish automaker have been sold to China’s Beijing Automotive Industry Holding Co. (BAIC).

BAIC has now acquired the rights and tools for the current 9-3 and 9-5 (pictured) models. The deal also gives BAIC access to certain powertrain technologies for use in its own models.

Saab boss Jan Ake Jonsson said in a statement: “This arrangement is excellent for both parties, now and for the future. We have developed a good relationship with BAIC and look forward to working with them to integrate this Saab technology into their future vehicles.”

No financial terms of the deal between BAIC and GM were given.

Sadly, this may mean the demise of the Saab brand altogether. GM is still holding open the possibility that Saab might find another buyer, but if a new one isn't found by December 31 the brand will be wound down just like Saturn and Pontiac.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.