Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Diciamo che la penso come te ma a differenza di te ho mantenuto una certa sanità mentale e non perdo le giornate a stare dietro a delle scatolette di latta e riguardo alla frase quotata gradirei delle scuse visto che di me non sai nulla eppure ti permetti di sparare giudizi

Anche a me piaceva sapere tutto delle auto come dicevi tu ;) ora non più perchè tanto ho capito che l'appiattimento del settore è chiaro e lampante e non ha più senso stare a farsi pippe megagalattiche per delle scatolette di latta che alla fin fine sono tutte uguali ;) molto meglio leggersi dei fumetti o mettersi ai fornelli piuttosto che avere una tracimazione di bile per una plastica

SO che è un discorso cinico, ma è anche un discorso da appassionato che si è rotto di farsi prendere in giro dai costruttori che pensano solo ai loro dividendi

attenzione non volevo offendere!!!ci mancherebbe poi per una cosa del genere me ne guarderei bene,ci sono cose piu importanti nella vita.

viva i fornelli,:idol: meglio farsi 2 spaghi che star li a menarsela sull'alfa che non esiste piu.:agree:

forse il problema siamo noi di ap perchè andiamo oltre quello che è l'auto oggi,fa bene il mio collega che vende senza sapere cosa.potrebbero mettere in salone boccioni di acqua e per lui sarebbe uguale.io personalmente mi sono rotto del modus operandi del gruppo,almeno gli atri fanno i dividendi ma anche il prodotto chi meglio chi peggio chi con rigor di logica ma alemno lo fanno.

Inviato
...avrà vita facile chi pronostica vendite non all'altezza di 147.... :)

Ai tempi di 147 non c'era Delta.... ai tempi di 147 c'era la Stilo........ ai tempi di 147 non c'era Mito.... :) :) :)

Comunque mi sembra che qui ormai non si parli più di Giulietta, ma si sia entrati da tempo nel più classico loop dei topic Alfa...

lo sanno anche loro che con questa macchina venderenno ne piu ne meno del 2009,perchè sanno che prenderà il posto di 3 macchine ossia 159 147 e mito.onestamente la delta e la bravo non mi preoccupano piu di tanto,anzi mi sa che devono preoccuparsi loro,soprattutto delta.

Inviato
lo sanno anche loro che con questa macchina venderenno ne piu ne meno del 2009,perchè sanno che prenderà il posto di 3 macchine ossia 159 147 e mito.onestamente la delta e la bravo non mi preoccupano piu di tanto,anzi mi sa che devono preoccuparsi loro,soprattutto delta.

Delta rimane anche la piu cara, effettivamente potrebbe essere tagliata fuori

Inviato
Corretto. Infatti stiamo parlando di dettagli.

La scelta finale è dettata da una somma di impressioni che nascono dal giudizio generale e dalla somma dei dettagli.

La qualità generale percepita di questa auto è buona, come quella di bravo, non al livello della sua dichiarata concorrente ed è inferiore alla vettura che sostituisce.

Quindi inferiore alle "migliori".

Non è la plafoniera, non è la cappelliera, non sono i pannelli porta...

E' l'insieme...

E allora vedremo se alla gente che la vede dal vivivo questo insieme piacerà o no e se magari acquisterà nuovi clienti a discapito delle tedesche, perchè non mi pare improbabile... al contrario di quello che sostieni tu :)

Mi pare che fasciarsi la testa prima di sbatterla sia uno sport un po' troppo di moda...

Come gridare al lupo al lupo per il fantomatico padellone...

Dove sta il padellone? oibòh, sparito... non se ne parla più:roll:

124sportspiderj.jpgbetai.jpgxtypebysortakoi0.jpglanciaysortakcl0.jpgsaab93bcopiamini2.jpglanciasyntesisortakzj0.jpgfiatsuvsortakyd5.jpgreaultammiragliasortakdr1.jpg

Inviato
Non sò per me è date (non te o qualcuno di preciso, però è un concetto che ho letto spesso) per scontato che chi ha una 147 non possa interessarsi a Giulietta. Per me non è per nulla cosi scontato, per dire conosco possessori di GT e 147 che sono interessati a Giulietta, molto.

Che siano interessati è pacifico così come che la comperino. Ma non si può negare che il "focus" principale di questa Giulietta non è il cliente che ha comprato 147 come "al pari" o "alternative" alla A3...

Il cliente che ha preso 147 per i motivi "principali" di 147 (non la bauliera nè lo spazio) a me pare che i motivi medesimi su Giulietta non li trovi. Non trova una differenziazione estetica marcata dal resto di galassia Fiat..... e via discorrendo. E daltronde, questo iter sarebbe molto coerente con quanto ha fatto Fiat. Fiat non ha realizzato Giulietta come "successione" di 147.. bensì come vettura che "riuscivano a fare" per il segmento C a marchio Alfa Romeo. Son due cose abbastanza diverse.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
E allora vedremo se alla gente che la vede dal vivivo questo insieme piacerà o no e se magari acquisterà nuovi clienti a discapito delle tedesche, perchè non mi pare improbabile... al contrario di quello che sostieni tu :)

Mi pare che fasciarsi la testa prima di sbatterla sia uno sport un po' troppo di moda...

Come gridare al lupo al lupo per il fantomatico padellone...

Dove sta il padellone? oibòh, sparito... non se ne parla più:roll:

ma si alla fine la macchina piace e abbiamo già avuto qualche ordine anche a scatola chiusa i curiosi sono tanti,e gli acquirenti almeno per i primi mesi ci sono.qualcuno di noi autopareristi parla per conoscenza e quindi è giusto che critichi,gli altri credo che una volta vista la macchina ritratteranno le critiche.

Inviato

siamo alla guerra dei mondi eh...

la cappelliera non è all'altezza del cappellaio matto e il prosciutto se non è San Daniele che prosciutto è...

nessuno ti da niente per niente, se quest'auto viene venduta al prezzo di una Golf da qualche parte avranno dovuto pure risparmiare rispetto alla cream della cream al premium del premium no?

Ognuno farà le sue considerazioni al momento di staccare l'assegno, come è giusto che sia,

personalmente preferisco che che si risparmi sulla cappelliera, sul prosciutto e sul devioluci piuttosto che su altre cose più sostanziose o sul design (vedi Golf che è uguale a 10 anni fa).

La cosa che più mi preoccupa per il successo di quest'auto è il poco risalto datogli dalla maggior parte dei siti specializzati stranieri... non è mica facile fare concorrenza a certi colossi "premium" quando tutto quello che fai viene accuratamente adombrato e sminuito a priori... e in questo la qualità sappiam tutti che centra ben poco.

niente da dichiarare...

Inviato
Che siano interessati è pacifico così come che la comperino. Ma non si può negare che il "focus" principale di questa Giulietta non è il cliente che ha comprato 147 come "al pari" o "alternative" alla A3...

Il cliente che ha preso 147 per i motivi "principali" di 147 (non la bauliera nè lo spazio) a me pare che i motivi medesimi su Giulietta non li trovi. Non trova una differenziazione estetica marcata dal resto di galassia Fiat..... e via discorrendo. E daltronde, questo iter sarebbe molto coerente con quanto ha fatto Fiat. Fiat non ha realizzato Giulietta come "successione" di 147.. bensì come vettura che "riuscivano a fare" per il segmento C a marchio Alfa Romeo. Son due cose abbastanza diverse.

Siamo d'accordo.

ma si alla fine la macchina piace e abbiamo già avuto qualche ordine anche a scatola chiusa i curiosi sono tanti,e gli acquirenti almeno per i primi mesi ci sono.qualcuno di noi autopareristi parla per conoscenza e quindi è giusto che critichi,gli altri credo che una volta vista la macchina ritratteranno le critiche.

Anche io ho letto in altri forum di gente che ha acquistato la macchina..praticamente a scatola chiusa.

Da voi arriverà domani giusto?Cosi poi potrai guardare e toccare con mano e dare un resoconto anche tu;)

Inviato

Si ma chi ha comprato 147 non l'ha fatto manco per i motori (il motore più potente, tolta GTA era il 170 diesel come ben sai); ora pare ci siamo, imotori pare siano in grado di competere con la concorrenza . Poi ora salta fuori che la 147 è ben rifinita, ma se pochi mesi fa ne venivano dette peste e corna? Questa non avrà gli stessi accostamenti magari, ma speriamo che non cigoli come hanno fatto le alfa in passato, c'è da chiedere al signore questo, più che accostamenti di leopardo vs pelle d'guana! Poi in fin dei conti, la macchina se la compra chi, la maggior parte delle volte, non ne capisce una mazza, e quindi vede la macchina carina, mediamente rifinita e infine se la compra. Il discorso che faceva acs sulla finitura direi che è oltre, rispetto al target """babbeo""" che compra auto.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
perche' i concorrenti cosa fanno ?

ma sopratutto perche' naturalmente l'evoluzione si puo' avere solo a senso unico :confused:

non e' che dopo 15 anni possono avere capito come far rendere meglio anche un altra impostazione meccanica ?

non e' che magari questa potrebbe sposarsi meglio con l'elettronica ?

oppure l'elettronica riduce i vantaggi pratici ?

faccio un esempio non e' che' 15 anni fa' hanno inventato il common rail e da li e' paritto tutto lo sviluppo dei diesel : ragionando cosi' saremmo ancora ai carburatori :roll:.

invece il diesel si sposava meglio con l'iniezione e quindi per un lungo hanno evoluto molto i diesel, ora stanno riprendendo anche con i benzina:

sono fasi storiche, qualunque tecnologia ha dei momenti in cui offre un chiaro vantaggio e degli altri in cui viene eguagliata o superata da una tecnologia alternativa.

anche perche' ogni tanto varrebbe la pena pensare anche al valore assoluto: una volta raggiunto il limite superiore pratico andare oltre non serve:

se una auto normale arriva attorno ad 1 G di accellerazione laterale , anche riuscire a farne una che arriva a 2 non servirebbe perche' nemmeno Schumi senza allenamento li regge: certo pero' vuoi mettere la bella figura davanti al bancone dei salatini al Bar ?

Suma nen capisi . Mi rispondi ad un critica nei confronti di un downgrade della meccanica citando l'esempio di un'innovazione come il commonrail. Traslando il tuo ragionamento dalle sospensioni al diesel avrebbero dovuto continuare ad usare le pompe in linea e la precamera perchè ottimizzando il tutto si sarebbe riusciti ad ottenere i medesimi risultati.

Dal mero punto di vista meccanico è migliore (regolazioni degli angoli caratteristici , feeling di guida, separazione delle funzione di direzione da quella di assorbimento) ed ha più possibilità di sviluppo un QA rispetto ad un McPherson specie su un'auto TA ; su un'auto a TP è meglio investire sulle sospensioni posteriori in quanto data la distribuzione dei pesi ottimale e la funzione a cui sono domandate le ruote anteriore si può adottare uno schema semplice come il McPherson con ottimi risultati vedi Bmw e Porsche.

La 147 Q2 in assetto stabilizzato sviluppava valori superiori al G , lasciandosi dietro la concorrenza , grazie alla sua meccanica raffinata in quanto era stata sviluppata (provare per credere a Balocco) senza l'elettronica. Su un'auto come la 147 al massimo si sentono un filo in più i trasferimenti di carico con l'ESP disattivato ma la stabilità è eccezionale.

La Giulietta per carità andrà meglio perchè è più rigida ecc rispetto a 1er e A3 ATTUALI dato che quelle sono state prese come riferimento ; poi come dice ACS va bene come rivale per la Golf (che possiedo V serie) ma per spiccare nel settore premium dato la mancanza di appeal del marchio nei confronti del cliente medio (ignorante in fatto di storia) più sugo ci metti più la pasta è buona (ovvero all'happy hour se la può spacciare).

23/07/2012 => Doktoren in Economia Aziendale :-D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.