Vai al contenuto
  • 0

Scelta auto segmento c


sebio

Domanda

Innanzi tutto vorrei porgere un saluto a tutti Voi del forum di autopareri.

Spero che la Vostra esperienza mi aiuti a togliere ogni mio dubbio nella scelta dell’auto preferita del segmento specificato nel titolo.

Premesso che

  • percorro circa 18.000 Km/anno (di cui 14.400 solo per lavoro),
  • gradirei un’auto alimentata a gasolio o benzina-gpl,
  • max 1700 cc e 130 cv,
  • che non sia “moscia” nei sorpassi e che allo stesso tempo
  • parsimoniosa nei consumi (sempre nei limiti del possibile).
  • non ho bisogno di station wagon e
  • posso spendere, chiavi in mano, max 18.000 €. (escluso finanziamento), comprendente anche di incentivi alla rottamazione (posseggo un’auto da rottamare).

Confido nei vostri consigli, sicuramente frutto di una maturata importante esperienza in ambito automobilistico, preziosi per la scelta della futura imminente mia auto.

Grazie ancora.

Buona serata a tutti.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 58
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Non sono target "attribuiti". Sono target di progetto. Leggasi, se il motore o il componente non li garantisce miglioralo, se il motore o il componente li sfora, vediamo come si può ottimizzare, alleggerire, ridurre di costo ecc...

appunto. ma come ho già scritto, non esistono abbastanza esemplari in circolazione con chilometraggi elevati tali da poter valutare la loro affidabilità nel lungo periodo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
appunto. ma come ho già scritto, non esistono abbastanza esemplari in circolazione con chilometraggi elevati tali da poter valutare la loro affidabilità nel lungo periodo.

I test al banco, le simulazioni e i dimensionamenti dei componenti sono fatti per ottenere un certo target. E se non lo ottengono, sia per eccesso che per difetto, significa che chi progetta, sviluppa e testa i motori e i componenti non sa fare bene il proprio lavoro.

Al massimo è quello che dici tu, ovvero che comunque i diesel durano di più, che non è comprovabile perchè non ci sono abbastanza esemplari in circolazione da abbastanza tempo.

Ma non è vero neppure quello, se andiamo a prendere i motori di qualche anno fa.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

250.000km è la durata MINIMA che garantiscono con ragionevole certezza (tant'è che la durata dei long-test è 400.000km, per avere un margine ulteriore di sicurezza).

Questo per QUALSIASI motore che viene lanciato.

Se 400.000km non bastano....non so che dire....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

direi che con la dovuta manutenzione tutti i motori durano km impensabili fino a qualche anno fa

anche motori relativamente piccoli.

direi che 250.000 sono veritieri, e forse anche 400.000 solo che nessuno ormai ci arriva

chi la usa per lavoro dopo 3 anni la cambia (250.000km???) e con tali km o vengono ridotti :mrgreen: e quindi non si sapranno mai... o va all'estero o mah...

chi la usa in proprio... 20.000 km anno??? dopo 10 anni sono 200.000 km, interni probabilmente macinati, la scimmia di una nuova auto :mrgreen: incentivi alla rottamazione etc.etc. e quindi anche qui non lo sapremo mai..

ci sono foto di 4r di gente con fiat uno e 400.000 km (o cose così)

quindi concordo, direi che motori con potenze "umane" non hanno problemi di sorta, e anche i nuovi turbo (con la dovuta manutenzione) dovrebbero durare i tuoi 250.000 km base almeno.

io di mio ne ho 175.000 (scenic dti '99) e va ancora come nuova (tutti tagliandi fatti ogni anno...)

ciao

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ma qui si stava parlando di chi fa 18.000 km all'anno (un dato sembra abbastanza preciso) cosa gli conviene prendere.

io prenderei una media con un 1.6 turbodiesel da 100-110 cv circa, al miglior rapporto prezzo/dotazione che trovo e che esteticamente mi piaccia.

un benzina ->no.

un benzina turbo ->no

un benzina turbo gpl -> si (con adeguato rapporto peso/potenza)

questo per i miei gusti e le mie esigenze

saluti

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie, ho capito che sono tutte auto affidabili. Ma in termini di costi di manutenzione ci saranno alcune che magari richiedono una manutenzione più onerosa e quelle per le quali i costi di manutenzione sono più abbordabili.

Prorio in tal senso, quali case sono LE CASE più economiche ???

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

credo che a parte Mercedes, Bmw, Audi (e VW) le altre piu' o meno si equivalgano sai???

forse se stai tra italiane e francesi non dovrebbero esserci problemi, ma di preciso non saprei dirti... dato che per le case l'entrata data dai "ricambi" e' importante.

Ti faccio un'esempio: sai quanto mi costa il tappo dell'olio del motore della mia (renault)??? (che puntualmente ogni 5 volte che controllo il livello non si chiude piu' bene poi???) 18 euro... :(r per un tappo di plastica con astina del valore di 50 centesimi...

non dico altro... (e ovviamente non c'e' della concorrenza... ho guardato in giro)

potresti chiedere quanto costano i tagliandi programmati per i primi 3 anni

e' una cosa che loro sanno e possono quantificarti, perche' hanno un tempario definito (cambiare una lampadina ci vuole 10 minuti??? se ne impiegano 30 sempre 10 minuti ti fanno pagare)...

magari devi rompere un po' ma e' una cosa che possono dirti...

ciao

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Grazie, ho capito che sono tutte auto affidabili. Ma in termini di costi di manutenzione ci saranno alcune che magari richiedono una manutenzione più onerosa e quelle per le quali i costi di manutenzione sono più abbordabili.

Prorio in tal senso, quali case sono LE CASE più economiche ???

kia-hyundai mi pare siano molto affidabili kia poi ha 7 anni di garanzia, entrambe però dicono abbiano pezzi di ricambio molto cari, mediamente mi pare (poi se qualcuno sa cose più certe è benvenuto) che i pezzi di ricambio meno cari siano i fiat-ford, invece con sicurezza so che il 1600 multjet fiat ha il tagliando a 30.000 km le altre case a 20.000 km nella vita di un auto un buon risparmio.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Innanzi tutto vorrei porgere un saluto a tutti Voi del forum di autopareri.

Spero che la Vostra esperienza mi aiuti a togliere ogni mio dubbio nella scelta dell’auto preferita del segmento specificato nel titolo.

Premesso che

  • percorro circa 18.000 Km/anno (di cui 14.400 solo per lavoro),
  • gradirei un’auto alimentata a gasolio o benzina-gpl,
  • max 1700 cc e 130 cv,
  • che non sia “moscia” nei sorpassi e che allo stesso tempo
  • parsimoniosa nei consumi (sempre nei limiti del possibile).
  • non ho bisogno di station wagon e
  • posso spendere, chiavi in mano, max 18.000 €. (escluso finanziamento), comprendente anche di incentivi alla rottamazione (posseggo un’auto da rottamare).

Confido nei vostri consigli, sicuramente frutto di una maturata importante esperienza in ambito automobilistico, preziosi per la scelta della futura imminente mia auto.

Grazie ancora.

Buona serata a tutti.

Prova un giro su una Peugeot308 (la 1.6 HDi - 110 CV dovrebbe essere nel budget) oppure la Citoren C4.

Secondo me ti faranno un ottima impressione anche in termini di rapporto qualità/prezzo.

Le altre peccano da un lato (qualità, estetica, affidabilità, ricambi, fine serie, precocità) o dall'altro (prezzo, consumi, rischio furti, etc.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.