Vai al contenuto

[SBK] GP Portogallo 2010: Portimão


nunoHGT

Messaggi Raccomandati:

oggi ne aveva più di tutti, fosse partito ultimo avrebbe vinto lo stesso :D

grande prestazione, confermata dai buoni risultati di Camier, giunto con un distacco contenuto

al TG5 delle 20 hanno parlato della doppietta di Biaggi :shock: prima del servizio sulla F1 :shock: :shock:

domani non uscite di casa che nevica

Modificato da Prestige
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 26
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Gara 1 Portimao – Un grande Max Biaggi porta alla vittoria l’Aprilia

Max Biaggi ha portato alla vittoria per la seconda volta nel Mondiale Superbike l’Aprilia-Alitalia RSV4. Il binomio tutto italiano è riuscito ad avere ragione di Leon Haslam' date=' che guida la classifica del Mondiale dopo due prove. La caduta di Cal Crutchlow a due giri dalla fine, ha lasciato il terzo gradino del podio a Jonathan Rea. Carlos Checa e un determinato Leon Camier hanno chiuso quarto e quinto davanti a Shane Byrne. Haga ha recuperato fino all’ottavo posto, mentre Fabrizio ha concluso undicesimo.

In gara 1, Max Biaggi è autore di un’ottima partenza ma è Haslam a guidare nelle prime battute fino a che il pilota dell’Aprilia, realizzando il nuovo record della pista, passa in testa. Alle spalle del romano troviamo Haslam mentre staccatissimi seguono Cructhlow, Byrne, Rea, Checa, Corser e Haga.

Haslam torna in testa poco prima della metà gara, sempre tallonato da Biaggi mentre è da registrare la fortissima rimonta di Cal Crutchlow che in questa fase guadagna 3 o 4 decimi sui primi e da l’impressione di potersi inserire nella lotta per la vittoria. All’undicesimo giro, il pilota della Yamaha, però, rischia troppo e va fuori pista perdendo oltre due secondi nei confronti della coppia di testa. Haslam e Biaggi, dal canto loro, continuano a viaggiare di conserva, amministrando il grande vantaggio che hanno sugli avversari. Crutchlow è terzo con un buon margine su Rea, Checa e Byrne. Le Ducati sono ottava e tredicesima.

Al sedicesimo giro, Max Biaggi torna in testa e allunga sull’inglese guadagnando in breve mezzo secondo. mentre a due giri dalla fine cade Cal Crutchlow lasciando il terzo gradino del podio a Jonathan Rea.

Max Biaggi, nel finale, controlla il ritorno di Haslam e vince con due decimi di vantaggio sull’inglese. Rea, terzo, precede Carlos Checa e un determinato Camier (Aprilia) che conclude davanti a Byrne. Haga è ottavo, mentre Fabrizio finisce all’undicesimo posto.

[b']Ordine arrivo Gara 1 – Portimao

1 3 Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 1000 F. 37′59.283 (159,562 kph)

2 91 Haslam L. (GBR) Suzuki GSX-R1000 0.200

3 65 Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR 6.901

4 7 Checa C. (ESP) Ducati 1098R 7.457

5 2 Camier L. (GBR) Aprilia RSV4 1000 F. 7.564

6 67 Byrne S. (GBR) Ducati 1098R 11.420

7 52 Toseland J. (GBR) Yamaha YZF R1 18.391

8 41 Haga N. (JPN) Ducati 1098R 18.536

9 11 Corser T. (AUS) BMW S1000 RR 24.514

10 111 Xaus R. (ESP) BMW S1000 RR 32.427

11 84 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098R 35.045

12 57 Lanzi L. (ITA) Ducati 1098R 36.816

13 50 Guintoli S. (FRA) Suzuki GSX-R1000 36.841

14 35 Crutchlow C. (GBR) Yamaha YZF R1 44.678

15 66 Sykes T. (GBR) Kawasaki ZX 10R 44.942

16 31 Iannuzzo V. (ITA) Honda CBR1000RR 59.135

17 32 Morais S. (RSA) Honda CBR1000RR 59.852

18 95 Hayden R. (USA) Kawasaki ZX 10R 1′00.097

19 15 Baiocco M. (ITA) Kawasaki ZX 10R 1′10.151

20 99 Scassa L. (ITA) Ducati 1098R

RET 88 Pitt A. (AUS) BMW S1000 RR

RET 96 Smrz J. (CZE) Ducati 1098R

RET 49 Tamada M. (JPN) BMW S1000 RR

RET 76 Neukirchner M. (GER) Honda CBR1000RR

28 marzo 2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Gara 2 Portimao – Doppietta di Max Biaggi' date=' bene Haslam e Crutchlow[/size']

Max Biaggi ha completato la doppietta personale a Portimao, uscendo vincitore da una elettrizzante battaglia a quattro con Leon Haslam, secondo a 191 millesimi, Cal Crutchlow e Carlos Checa. Nella classifica iridata, Haslam guida ancora a quota 85 punti, seguito da Biaggi a 69 e da Checa a 60.

Con una gara magistrale, Max Biaggi ha dato all’Aprilia la prima doppietta in Superbike per la quattro cilindri RSV4 e questo a poco più di un anno dal debutto.

Biaggi è autore anche in questo caso di una partenza bruciante e si porta in testa, respingendo gli attacchi che gli vengono portati da Jonathan Rea.

L’italiano dell’Aprilia controlla i suoi più immediati inseguitori che, oltre a Rea, sono Haslam e Crutchlow. Le Ducati, invece. sono indietro e faticano a recuperare, visto anche il ritmo dei primi. All’ottavo giro Rea esce di scena con il motore rotto.

Al decimo, guida sempre Max Biaggi davanti ad Haslam e Crutchlow ma al gruppetto dei primi, grazie ad una serie di giri veloci, si aggancia Carlos Checa (Ducati).

A metà gara passa in testa Leon Haslam con la Suzuki, ma Biaggi non si fa staccare tanto da tornare in breve davanti

Alla conclusione del 16° giro, Leon Haslam con una decisa staccata al termine del rettilineo di arrivo, supera Biaggi e passa nuovamente in testa. L’italiano nel giro successivo è costretto ad “allargare” in una curva e viene superato anche da Crutchlow ma dopo poche curve è nuovamente alle spalle di Haslam.

Al 20° giro l’Aprilia torna in testa e va a conquistare un fantastica doppietta, mentre Haslam deve accontentarsi del secondo posto e della leadership del campionato. Completa il podio Cal Crutchlow.

Max Biaggi: “È stato fantastico conquistare la mia prima doppietta nel Mondiale Superbike. La sensazione è grande e la prima doppia vittoria quest’anno e quindi mi sento fiducioso e convinto di poter far bene. Ora andiamo a Valencia e non poteva essere meglio per noi. Oggi avevamo una buona velocità di punta, ma si potrebbe uscire dall’ultima curva ancora più velocemente ma non dipende solo dal motore. La nostra moto è veloce, ma anche le altre lo sono”.

Ordine arrivo Gara 2 – Portimao

1 3 Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 1000 F. 38′06.128 (159,084 kph)

2 91 Haslam L. (GBR) Suzuki GSX-R1000 0.191

3 35 Crutchlow C. (GBR) Yamaha YZF R1 0.658

4 7 Checa C. (ESP) Ducati 1098R 1.015

5 2 Camier L. (GBR) Aprilia RSV4 1000 F. 3.123

6 52 Toseland J. (GBR) Yamaha YZF R1 9.131

7 67 Byrne S. (GBR) Ducati 1098R 11.033

8 41 Haga N. (JPN) Ducati 1098R 13.452

9 50 Guintoli S. (FRA) Suzuki GSX-R1000 13.964

10 11 Corser T. (AUS) BMW S1000 RR 16.377

11 84 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098R 26.351

12 111 Xaus R. (ESP) BMW S1000 RR 27.964

13 66 Sykes T. (GBR) Kawasaki ZX 10R 33.566

14 57 Lanzi L. (ITA) Ducati 1098R 33.823

15 76 Neukirchner M. (GER) Honda CBR1000RR 37.372

16 99 Scassa L. (ITA) Ducati 1098R 45.611

17 95 Hayden R. (USA) Kawasaki ZX 10R 56.512

18 15 Baiocco M. (ITA) Kawasaki ZX 10R 58.980

19 49 Tamada M. (JPN) BMW S1000 RR 1′15.819

20 88 Pitt A. (AUS) BMW S1000 RR 1′41.672

RET 32 Morais S. (RSA) Honda CBR1000RR

RET 96 Smrz J. (CZE) Ducati 1098R

RET 65 Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR

RET 31 Iannuzzo V. (ITA) Honda CBR1000RR

28 marzo 2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

Portimao – Le dichiarazioni dei protagonisti

Max Biaggi: “È stato fantastico conquistare la mia prima doppietta nel Mondiale Superbike. La sensazione è grande e la prima doppia vittoria quest’anno e quindi mi sento fiducioso e convinto di poter far bene. Ora andiamo a Valencia e non poteva essere meglio per noi. Oggi avevamo una buona velocità di punta' date=' ma si potrebbe uscire dall’ultima curva ancora più velocemente ma non dipende solo dal motore. La nostra moto è veloce, ma anche le altre lo sono.”

[b']Leon Haslam “Se qualcuno mi avesse detto prima dell’inizio della stagione che avrei vinto una gara e preso tre podi nelle prime quattro gare,non gli avrei creduto. È una grande sensazione vincere una gara, fare tre podi ed essere in testa al campionato ed il mio obiettivo è quello di mantenere questo ritmo finché posso. Oggi le gare sono state molto dure e mi sono divertito un sacco a lottare con Max. La sua moto era veloce e c’erano un paio di posti dove poteva aprire il gas prima di me, ma la mia moto andava bene in frenata. L’ho passato diverse volte, ma stare davanti è diverso. Il livello di grip è diminuito in gara due, ma è stato lo stesso per tutti, e i tempi sul giro sono stati più bassi di gara uno. La prima volta che sono saltato sulla moto Suzuki Alstare ho pensato che era un buon pacchetto e tutto l’ottimo lavoro che il team ha fatto ha dimostrato quanto lo è. Naturalmente, ci sono sempre alcune cose da poter migliore per andar meglio a Valencia sperando di stare davanti a Max e a tutti gli altri piloti. Ho avuto una vittoria e ora ne voglio ancora!”

Sylvain Guintoli “Per essere onesto, mi sento come se avessi rovinato il week-end. Gara uno è stata un disastro completo, tutto è iniziato quando ho frenato troppo tardi al secondo giro e sono andato dritto. Questo mi è costato un sacco di posizioni e di tempo e mi sono trovato in 22a posizione con moltissimo ritardo da recuperare. Dopo di che, non ho più trovato il mio ritmo, e considerando questo, forse il 13° posto non è poi così male. La seconda gara è stata migliore, ma in questo campionato non puoi permetterti di essere medio. Devi essere in gioco sempre. Non so il perchè, ma ho sentito che non avevo iniziato il week-end nella maniera giusta ed è stato difficile. La moto è veramente buona, quindi sono io che devo migliorare. A Valencia ho intenzione di attaccare fin dall’inizio del weekend e di essere in una buona posizione per la gara!”

Cal Crutchlow “I ragazzi hanno svolto un lavoro fantastico dopo l’Australia e il merito di questo risultato è loro. In gara1 ho commesso un errore banale; ho spinto troppo finendo per scivolare e regalare così il podio a Rea. Non vedo l’ora si corra a Valencia per continuare nel miglior modo la strada intrapresa durante questo fine settimana, per puntare alla vittoria. Oltre alla mia squadra i complimenti vanno a Biaggi e Haslam per le due belle gare disputate.”

James Toseland “Abbiamo fatto un bel passo avanti, ma c’è ancora del lavoro da fare per essere ancora più competitivi. Il terzo e sesto posto ottenuti nella seconda gara sono risultati ampiamente meritati dopo la sfortunata caduta di gara uno di Cal. Rimane il rammarico di essere caduto ieri in Superpole perché avrei potuto ottenere la prima fila e tutto sarebbe stato più facile quest’oggi. Invece mi sono presentato al via con un po’ dolorante non al top della forma. Nonostante tutto ho conquistato due buoni risultati. Siamo partiti con il piede sbagliato, ma ora siamo sulla strada giusta e continueremo a spingere per migliorare.”

Carlos Checa : “Sono soddisfatto per il grande lavoro che abbiamo in questo weekend e per i miei due quarti posti. Certo salire sul podio è una cosa diversa, ma oggi penso che non potevamo proprio fare meglio di quanto abbiamo fatto. Nella prima manche non sono partito bene e non sono riuscito ad agganciarmi al gruppo dei primi. Gara due è andata meglio, anche se la mia partenza non è stata molto buona, ma ho potuto stare più vicino ai piloti più veloci. Purtroppo perdevo sul rettilineo quello che guadagnavo nelle curve e quindi sarebbe stato inutile rischiare. Ora andiamo a Valencia una pista dove abbiamo fatto dei test pochi mesi fa e dove, davanti al mio pubblico voglio fare molto bene.

Shane Byrne : “In gara uno il setting della mia moto non era completamente a punto ed io non sono riuscito ad esprimermi al massimo, anche perche le mie condizioni fisiche non sono ancora perfette. Prima di gara due i ragazzi del mio team hanno lavorato molto bene sulla mia Ducati ed il set up della mia 1198 è migliorato molto. Sono abbastanza soddisfatto delle mie due gare odierne anche se so che il mio potenziale e quello della mia moto sono molto più elevati e che possiamo puntare alla vittoria. Ora andiamo a Valencia dove abbiamo provato durante l’inverno e dove sono certo che riusciremo a migliorare ancora e a lottare per le posizioni di rilievo.”

Noriyuki Haga “Abbiamo lavorato molto e per tutto il weekend e finalmente oggi il mio feeling con la moto era decisamente migliore, ma era davvero difficile fare dei buoni risultati partendo dalla quinta fila. In gara 1 sono partito molto bene perché sapevo che era indispensabile fare una buona partenza per raccogliere qualche punto. Ho provato a spingere il più possibile ma quando mancavano circa cinque giri al termine la mia gomma posteriore ha iniziato a perdere grip e questo ha influito molto sull’aderenza della mia moto. La seconda manche è stata simile alla prima. Gli pneumatici hanno lavorato meglio, ma ho fatto tanta fatica a superare Guintoli ed ho terminato ancora all’ottavo posto. Mi spiace molto per il mio team, per i miei tifosi e gli sponsor per gli scarsi risultati che ho conseguito, ma tutto considerato ho recuperato molte posizioni ed ho raccolto qualche punto. Da Valencia in avanti voglio lottare per il podio in ogni weekend. Biaggi ed Haslam hanno dimostrato il loro potenziale, sia qui che a Phillip Island, ma noi siamo fiduciosi di poter tornare sul podio già da Valencia.”

Michel Fabrizio “Diciamo che in questo weekend non siamo mai riusciti a mettere a posto la moto come avremmo voluto. Non sono mai riuscito a trovare il giusto feeling ed ho avuto sempre gli stessi problemi in entrambe le gare. Abbiamo lavorato molto durante tutto il fine settimana ed abbiamo apportato molte modifiche, anche se le cose non sono mai cambiate molto. All’inizio di gara 2 sono riuscito a recuperare subito delle posizioni, spingendo veramente forte. Dopo alcuni giri è diventato sempre più difficile inserire in curva la mia 1198 e questo ha causato due uscite di pista nella prima manche ed anche due dritti nella seconda. Voglio chiudere questo capitolo e concentrarmi subito sulle prossime gare dove, sono sicuro, riscatteremo questa prestazione al di sotto delle nostre possibilità.”

29 marzo 2010

da F1 - F1grandprix.it

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.